Giorno liturgico
Sabato, XVI settimana del Tempo Ordinario
Commento a cura del Rev. D. Manuel SรNCHEZ Sรกnchez (Sevilla, Spagna)
ยซLasciate che lโuna e lโaltro crescano insiemeยป
Oggi, consideriamo una parabola che รจ lโoccasione per riferirsi alla vita della comunitร nella quale si mischiano continuamente il bene e il male, il Vangelo e il peccato. Lโatteggiamento logico sarebbe quello di mettere fine a questa situazione, cosรฌ come pretendono i domestici: ยซVuoi dunque che andiamo a raccoglierla?ยป (Mt 13,28). Perรฒ la pazienza di Dio รจ infinita, aspetta fino allโultimo momento โcome un buon Padreโ la possibilitร del cambiamento: ยซLasciate che lโuna e lโaltro crescano insieme fino alla mietituraยป (Mt 13,30).
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Una realtร ambigua e mediocre, perรฒ in essa cresce il Regno. Si tratta di sentirsi chiamati a scoprire i segni del Regno di Dio per potenziarlo. E, dallโaltro lato, di non favorire nulla che porti ad accontentarsi della mediocritร . Ciรฒ nonostante, il fatto di vivere in un miscuglio di bene e male non deve impedirci di avanzare nella nostra vita spirituale; il contrario sarebbe convertire il nostro grano in zizzania. ยซSignore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene dunque la zizzania?ยป (Mt 13,27). ร impossibile crescere in un altro modo, nรฉ possiamo cercare il Regno in nessun altro luogo al di fuori di questa societร nella quale viviamo. Il nostro compito sarร quello di far sรฌ che nasca il Regno di Dio.
Il Vangelo ci chiama a non dar credito ai โpuriโโ, a superare gli aspetti del puritanismo e dellโintolleranza che si possano trovare nella comunitร Cristiana. Si trovano facilmente atteggiamenti di questo tipo in tutti i gruppi, per quanto cerchino di essere sani. Messi di fronte ad un ideale, tutti abbiamo la sensazione di pensare che alcuni lo abbiano raggiunto, e che altri ancora siano lontani. Gesรน constata che tutti quanti siamo in cammino, assolutamente tutti.
- Pubblicitร -
Vigiliamo per non lasciare che il maligno si intrometta nelle nostre vite, cosa che succede quando ci adeguiamo al mondo. Santโ Angela della Croce diceva che ยซnon bisogna dare ascolto alle voci del mondo, che in tutti i luoghi si fa questo o quello; noi sempre lo stesso, senza inventare variazioni e seguendo la maniera di fare le cose che sono un tesoro nascosto; sono queste che ci apriranno le porte del Cieloยป. Che la Santissima Vergine Maria ci conceda adeguarci solamente allโamore.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Mt 13, 24-30
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesรน espose alla folla unโaltra parabola, dicendo:
ยซIl regno dei cieli รจ simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminรฒ della zizzania in mezzo al grano e se ne andรฒ. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntรฒ anche la zizzania.
Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: โSignore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?โ. Ed egli rispose loro: โUn nemico ha fatto questo!โ.
E i servi gli dissero: โVuoi che andiamo a raccoglierla?โ. โNo, rispose, perchรฉ non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che lโuna e lโaltro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirรฒ ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaioโยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.