Giorno liturgico
Sabato, XXIV settimana del Tempo Ordinario
Commento a cura del Rev. D. Lluรญs RAVENTรS i Artรฉs (Tarragona, Spagna)
ยซQuello sul terreno buono sono coloro che (โฆ) producono frutto con perseveranzaยป
Oggi, Gesรน ci parla di un seminatore che ยซuscรฌ a seminare il suo semeยป (Lc 8,5) e quel seme era precisamente la ยซParola di Dioยป. Perรฒ ยซi rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocaronoยป (Lc 8,7).
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Esiste una grande varietร di rovi. ยซQuello caduto in mezzo ai rovi sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano soffocare da preoccupazioni, ricchezze e piaceri della vita e non giungono a maturazioneยป (Lc 8,14).
-Signore, per caso sono io, forse, il colpevole di avere preoccupazioni? โ Vorrei non averne, perรฒ mi arrivano da tutte le parti! Non capisco perchรฉ devono privarmi della tua Parola, visto che non sono in peccato, non ho vizi ne difetti.
- Pubblicitร -
-Perchรฉ dimentichi che io sono tuo Padre e ti lasci soggiogare per un domani che non sai se arriverร !
ยซSe vivessimo con piรน fiducia nella divina Provvidenza, sicuri โcon una solida fede!- di questa protezione quotidiana che non ci abbandona mai, quante preoccupazioni e inquiteudini potremmo risparmiarci! Sparirebbero un mucchio di chimere che, detto da Gesรน, sono proprie di uomini pagani, di gente mondana (cf. Lc 12,30), di persone che sono carenti del senso del soprannaturale (โฆ). Io vorrei imprimere a fuoco nelle vostre menti โci dice san Josemaria- che abbiamo tutti i motivi per essere ottimisti su questa terra, con lโanima distaccata del tutto da tante cose che sembrano imprescindibili, visto che vostro Padre sa perfettamente ciรฒ di cui avete bisogno! (cf. Lc 12,30), e Lui provvederร ยป. Disse Davide ยซGetta sul Signore il tuo affanno ed egli ti darร sostegnoยป (Sal 55,23). Cosรฌ lo fece san Giuseppe quando il signore lo provรฒ: riflettรฉ, consultรฒ, pregรฒ, prese una decisione e lasciรฒ tutto in mano di Dio. Quando venne lโAngelo โcommenta Mons. Ballarin- non osรฒ svegliarlo e gli parlรฒ nel sonno. Infine, ยซIo non debbo avere altre preoccupazioni che la tua Gloriaโฆ, in una parola, il tuo Amoreยป (San Josemarรญa).
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Lc 8, 4-15
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, poichรฉ una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni cittร , Gesรน disse con una parabola: ยซIl seminatore uscรฌ a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Unโaltra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccรฒ per mancanza di umiditร . Unโaltra parte cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocarono. Unโaltra parte cadde sul terreno buono, germogliรฒ e fruttรฒ cento volte tantoยป. Detto questo, esclamรฒ: ยซChi ha orecchi per ascoltare, ascolti!ยป.
I suoi discepoli lo interrogavano sul significato della parabola. Ed egli disse: ยซA voi รจ dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri solo con parabole, affinchรฉ
vedendo non vedano
e ascoltando non comprendano.
Il significato della parabola รจ questo: il seme รจ la parola di Dio. I semi caduti lungo la strada sono coloro che lโhanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal loro cuore, perchรฉ non avvenga che, credendo, siano salvati. Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la Parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. Quello caduto in mezzo ai rovi sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano soffocare da preoccupazioni, ricchezze e piaceri della vita e non giungono a maturazione. Quello sul terreno buono sono coloro che, dopo aver ascoltato la Parola con cuore integro e buono, la custodiscono e producono frutto con perseveranza.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.