Giorno liturgico
XIV Domenica (B) del Tempo Ordinario
Commento a cura del P. Joaquim PETIT Llimona, L.C. (Barcelona, Spagna)
ยซE si meravigliava della loro incredulitร ยป
Oggi, la liturgia ci aiuta a scoprire i sentimenti del Cuore di Gesรน: โE si meravigliava della loro incredulitร .โ (Mc 6,6). Senza alcun dubbio, i discepoli dovevano essere stupiti dalla mancanza di fede dei concittadini del Maestro e dalla Sua reazione. Sembrerebbe normale che i successi fossero andati in diverso modo: hanno raggiunto la terra dove aveva vissuto tanti anni, avevano sentito parlare delle opere che eseguiva, e la conseguenza logica sarebbe che lo acogliessero con amore e fiducia, piรน disposti di altri ad ascoltare i suoi insegnamenti. Tuttavia, non fu cosรฌ ma proprio il contrario: โE si scandalizzavano di Luiโ (Mc 6,3).
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
La stranezza di Gesรน per lโatteggiamento di quelli della sua terra, mostra un cuore che confida nellโuomo, in attesa di una risposta e che non resta indifferente per la mancanza di essa, perchรฉ รจ un cuore che si da cercando per il nostro bene. San Bernardo lo esprime molto bene quando scrive: โVenne Il Figlio di Dio e fece tali meraviglie nel mondo che lacerรฒ la nostra comprensione del mondano, affinchรฉ meditiamo e non smettiamo mai di riflettere le sue meraviglie. Ci lasciรฒ orizzonti infiniti per conforto dellโintelligenza, e un fiume tal pieno di idee che รจ impossibile di guadare. Cโรจ qualcuno in grado di capire perchรฉ la suprema maestร volle morire per darci la vita, servire Lui per governare noi, vivere bandito per portarci in paese, e scendere al piรน vile e ordinario per lodarci sopra tutte le cose?ยป.
Si potrebbe pensare di ciรฒ che avrebbe cambiato la vita degli abitanti di Nazareth se fossero venuti da Gesรน nella fede. Quindi, dobbiamo chiederGli ogni giorno come suoi discepoli: โSignore, aumenta la nostra fedeโ (Lc 17,5), per aprirci sempre di piรน alla sua azione amorosa in noi.
- Pubblicitร -
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ ANNO B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 8 Luglio 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Ez 2, 2-5; Sal.122; 2 Cor 12, 7-10; Mc 6, 1-6
Un profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 6,1-6
In quel tempo, Gesรน venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.
Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: ยซDa dove gli vengono queste cose? E che sapienza รจ quella che gli รจ stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non รจ costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?ยป. Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesรน disse loro: ยซUn profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa suaยป. E lรฌ non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarรฌ. E si meravigliava della loro incredulitร .
Gesรน percorreva i villaggi dโintorno, insegnando.
Parola del Signore
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO