Contemplare il Vangelo di oggi 9 Settembre 2020

- Pubblicitร  -

Vangelo di oggi

Mercoledรฌ, XXIII settimana del Tempo Ordinario

Commento di: Rev. D. Joaquim MESEGUER Garcรญa (Rubรญ, Barcelona, Spagna)

ยซBeati voi poveri (โ€ฆ). Ma guai a voi, ricchiยป

Oggi, Gesรน ci indica dovโ€™รจ la vera felicitร . Nella versione di Luca, le beatitudini sono accompagnate da lamenti che si affliggono per coloro che non accettano il messaggio di salvezza e che si rinchiudono in una vita autosufficiente ed egoista. Con le beatitudini e i lamenti, Gesรน spiega la dottrina dei due cammini: il cammino della vita ed il cammino della morte. Non vi รจ una terza possibilitร  neutrale: colui che no va verso la vita va inesorabilmente verso la morte; colui che non segue la luce, vive nelle tenebre.

ยซBeati voi poveri, perchรฉ vostro รจ il regno di Dioยป (Lc 6,20). Questa beatitudine รจ il fondamento di tutte le altre, poichรฉ chi รจ povero sarร  capace di ricevere il Regno di Dio come un dono. Chi รจ povero si renderร  conto di che cosa si deve aver fame e sete: non dei beni materiali, ma della Parola di Dio; non del potere, ma della giustizia e lโ€™amore. Chi รจ povero potrร  piangere dinanzi alla sofferenza del mondo. Chi รจ povero saprร  che ogni ricchezza รจ di Dio e che, per questo, sarร  incompreso e perseguitato nel mondo.

ยซMa guai a voi, ricchi, perchรฉ avete giร  la vostra consolazioneยป (Lc 6,24). Questo rammarico รจ anche il fondamento delle susseguenti, poichรฉ chi รจ ricco e autosufficiente, chi non sa porre le proprie ricchezze al servizio del prossimo, si rinchiude nel proprio egoismo e opera lui stesso la propria disgrazia. Che Dio ci liberi dal desiderio di ricchezze, di andare dietro alle promesse del mondo e di porre il nostro cuore nei beni materiali; che Dio non permetta sentirci soddisfatti dinanzi alle lodi ed adulazioni umane, perchรฉ questo significherebbe aver posto il nostro cuore nella gloria del mondo e non in quella di Cristo. Ci sarร  vantaggioso ricordare quel che dice San Basilio: ยซChi ama il suo prossimo come se stesso non accumula cose innecessarie che possono essere utili per altriยป.

- Pubblicitร  -


AUTORE: Autori Vari
FONTE: Evangeli.net
SITO WEB: http://evangeli.net

Immagine di Tep Ro da Pixabay

Altri Articoli
Related

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un nuovo bisogno https://youtu.be/qKoF0KWnzFg Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosรจ, ma il Padre mio vi dร  il...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosรจ, ma il Padre mio vi dร  il...