Contemplare il Vangelo di oggi 6 Marzo 2020 โ€“ Mt 5, 20-26

- Pubblicitร  -

Vangelo di oggi

Venerdรฌ della I settimana di Quaresima

Commento: Fr. Thomas LANE (Emmitsburg, Maryland, Stati Uniti)

ยซLascia lรฌ il tuo dono davanti allโ€™altare, vaโ€™ prima a riconciliarti con il tuo fratelloยป

Oggi, il Signore, parlandoci di quello che avviene nei nostri cuori, ci invita alla conversione. Il comandamento dice ยซNon uccideraiยป (Mt 5,21), ma Gesรน ci ricorda che vi sono altre forme per togliere la vita agli altri. Questo puรฒ accadere albergando nel nostro cuore unโ€™ira eccessiva verso il prossimo o non trattandolo con rispetto o insultandolo (ยซimbecilleยป, ยซrinnegatoยป cf.Mt5,22).

Il Signore ci invita ad essere `persone integreยด; ยซLascia lรฌ il tuo dono davanti allโ€™altare, va prima a riconciliarti con il tuo fratelloยป (Mt 5,24), cioรจ che la fede che professiamo nella celebrazione liturgica dovrebbe influire sulla nostra vita giornaliera ed interessare la nostra condotta. Perciรฒ, Gesรน ci chiede di riconciliarci con i nostri nemici. Un primo passo nel cammino della riconciliazione รจ`pregare per i nostri nemiciยด, come Gesรน richiede. Se questo ci risulta difficile, allora, sarebbe bene ricordare e rivivere, nella nostra immaginazione, la figura di Gesรน morendo per quelli, verso i quali sentiamo fastidio. Se siamo stati gravemente offesi, preghiamo perchรฉ venga cicatrizzato il doloroso ricordo e per ottenere la grazia di poter perdonare. E, mentre preghiamo, chiediamo al Signore che retroceda con noi nel tempo e nel luogo dove รจ avvenuto lโ€™affronto โ€“sostituendola con il Suo amore- perchรฉ, in questo modo possiamo sentirci liberi per poter perdonare.

Ricordiamo le parole di Benedetto XVl, ยซse vogliamo presentarci davanti a Lui, dobbiamo anche metterci in cammino per incontrarci con gli altri. Perciรฒ รจ necessario imparare la grande lezione del perdono; non lasciare annidare nel cuore il tarlo del risentimento, ma aprire il cuore alla magnanimitร  di saper ascoltare lโ€™altro, aprire il cuore alla comprensione, alla possibile accettazione delle sue scuse ed alla generosa offerta delle proprieยป.

Fonte


Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Rogito per il Pio Transito di Sua Santitร  Francesco

ROGITO PER IL PIO TRANSITO DI SUA SANTITร€ FRANCESCOMORTE,...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

UN CORAGGIO DI PACE CONTROCORRENTE Gv 20,19-31 Otto giorni dopo venne...