Giorno liturgico
VIII Domenica (C) del Tempo Ordinario
Commento a cura del Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallรจs, Barcelona, Spagna)
ยซOgnuno, che sia ben preparato, sarร come il suo maestroยป
Oggi, le parole del Vangelo ci fanno riflettere sullโimportanza di dare buon esempio e di offrire agli altri una vita esemplare. Infatti, un proverbio dice che ยซโFraโ Esempioโ รจ il miglior predicatoreยป, e un altro che ยซmeglio una immagine che mille paroleยป. Non dimentichiamo che, nel cristianesimo, tutti โsenza eccezione!โ siamo guide, dal momento che il Battesimo ci conferisce una partecipazione al sacerdozio (mediazione salvatrice) di Cristo: in effetto, tutti i battezzati hanno ricevuto il sacerdozio battesimale. E ogni sacerdozio, oltre alle missioni di santificare e di insegnare agli altri, include anche il munus โla funzioneโ di reggere o dirigere.
Sรฌ, tutti โlo vogliamo o noโ con la nostra condotta abbiamo lโopportunitร di arrivare ad essere un modello stimolante per coloro che ci circondano. Pensiamo, ad esempio, allโascendenza che hanno i genitori nei confronti dei figli, dei professori sugli alunni, delle autoritร sui cittadini, ecc. Il cristiano, tuttavia, deve avere una coscienza particolarmente attenta riguardo a queste cose. Maโฆ ยซpuรฒ forse un cieco guidare un altro cieco?ยป (Lc 6,39).
Per noi cristiani รจ un bel richiamo quello che gli ebrei e le prime generazioni dei cristiani dicevano di Gesรน: ยซHa fatto bene ogni cosaยป (Mc 7,37); ยซIl Signore fece e insegnรฒยป (At 1,1).
Dobbiamo sforzarci di tradurre in opere ciรฒ in cui crediamo e professiamo con la parola. In unโoccasione, Papa Benedetto XVI, quando ancora era Cardinal Ratzinger, affermava che ยซil pericolo piรน minaccioso sono i cristiani accomodatiยป, ossia quelle persone che a parole si professano cattolici, ma, in pratica, con la loro condotta, non manifestano la โradicalitร โ del vangelo.
- Pubblicitร -
Essere radicali non vuol dire essere fanatici (dal momento che la caritร รจ paziente e tollerante) nรฉ essere esagerati (perchรฉ in questioni di amore non รจ possibile esagerare). Come ha affermato San Giovanni Paolo II, ยซil Signore crocifisso รจ una testimonianza insuperabile di amore paziente e di umile mansuetudineยป: non si tratta nรฉ di un fanatico nรฉ di un esagerato. Perรฒ sรฌ di un radicale, tanto da farci dire insieme al centurione che fu presente alla sua morte: ยซVeramente questโuomo era giustoยป (Lc 23,47).
[box type=โinfoโ align=โโ class=โโ width=โโ]Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.[/box]
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
Lc 6,39-45
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli una parabola:
ยซPuรฒ forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non รจ piรน del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarร come il suo maestro.
Perchรฉ guardi la pagliuzza che รจ nellโocchio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che รจ nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: โFratello, lascia che tolga la pagliuzza che รจ nel tuo occhioโ, mentre tu stesso non vedi la trave che รจ nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dallโocchio del tuo fratello.
Non vi รจ albero buono che produca un frutto cattivo, nรฉ vi รจ dโaltronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, nรฉ si vendemmia uva da un rovo. Lโuomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; lโuomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciรฒ che dal cuore sovrabbondaยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Fonte: LaSacraBibbia.net
[/box]