Contemplare il Vangelo di oggi โ€“ 27 Ottobre 2019

- Pubblicitร  -

Vangelo di oggi

XXX Domenica (C) del Tempo Ordinario

Commento: Rev. D. Joan Pere PULIDO i Gutiรฉrrez (Sant Feliu de Llobregat, Spagna)

ยซO Dio, abbi pietร  di meโ€ฆยป

Oggi, leggiamo con attenzione e novitร  il Vangelo di Luca. Una parabola rivolta ai nostri cuori. Delle parole di vita per rivelare la nostra autenticitร  umana e cristiana, che si basa su lโ€™umiltร  di sapere che siamo peccatori (ยซO Dio, abbi pietร  di me peccatoreยป Lc 18,13), e nella misericordia e la bontร  del nostro Dio (ยซchiunque si esalta sarร  umiliato, chi invece si umilia sarร  esaltatoยป: Lc 18,14).

Lโ€™ autenticitร  รจ, oggi piรน che mai!, una necessitร  per scoprire noi stessi e mettere in evidenza la realtร  liberatrice di Dio nelle nostre vite e nella nostra societร . E โ€˜ lโ€™ atteggiamento giusto affinchรฉ la Veritร  della nostra fede arrivi, con tutta la sua forza, allโ€™ uomo e la donna di oggi. Tre elementi costituiscono la colonna vertebrale di questa autenticitร  evangelica: la fermezza, lโ€™ amore e la saggezza (cf. 2Tim 1,7).

La fermezza, per conoscere la Parola di Dio e mantenerla nelle nostre vite, nonostante le difficoltร . Specialmente in questo nostro tempo, dobbiamo prestare attenzione a questo punto, perchรฉ vi รจ molto di auto-inganno nellโ€™ambiente che ci circonda. San Vincenzo di Lerins ci ha avvertito: โ€œAppena comincia a propagarsi la putrefazione di un nuovo errore e questo, per giustificarsi, prende alcuni versetti della Scrittura, che interpreta con false dichiarazioni e le frodiโ€

- Pubblicitร  -

Lโ€™ amore, per guardare con occhi teneri โ€“cioรจ, lo sguardo di Dio- alla persona o lโ€™ evento che abbiamo davanti a noi. San Giovanni Paolo II ci invita a ยซpromuovere una spiritualitร  della comunioneยป che, tra altre cose, significa ยซuno sguardo del cuore soprattutto verso il mistero della Trinitร  che abita in noi, e la cui luce deve essere riconosciuta anche nel volto dei fratelli che stanno al nostro fiancoยป.

E, infine, saggezza per trasmettere questa Veritร  nel linguaggio di oggi, incarnando realmente la Parola di Dio nella nostra vita: ยซCrederanno le nostre opere piรน che a qualsiasi altro discorsoยป (San Giovanni Crisostomo).

Fonte

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI

Letture della
XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ ANNO C

Prima Lettura

La preghiera del povero attraversa le nubi

Dal libro del Sirร cide
Sir 35,15b-17.20-22a

 
Il Signore รจ giudice
e per lui non cโ€™รจ preferenza di persone.
 
Non รจ parziale a danno del povero
e ascolta la preghiera dellโ€™oppresso.
Non trascura la supplica dellโ€™orfano,
nรฉ la vedova, quando si sfoga nel lamento.
Chi la soccorre รจ accolto con benevolenza,
la sua preghiera arriva fino alle nubi.
 
La preghiera del povero attraversa le nubi
nรฉ si quieta finchรฉ non sia arrivata;
non desiste finchรฉ lโ€™Altissimo non sia intervenuto
e abbia reso soddisfazione ai giusti e ristabilito lโ€™equitร .

Parola di Dio

Salmo Responsoriale

Dal Sal 33 (34)
R. Il povero grida e il Signore lo ascolta.

Benedirรฒ il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
Io mi glorio nel Signore:
i poveri ascoltino e si rallegrino. R.
 
Il volto del Signore contro i malfattori,
per eliminarne dalla terra il ricordo.
Gridano e il Signore li ascolta,
li libera da tutte le loro angosce. R.
 
Il Signore รจ vicino a chi ha il cuore spezzato,
egli salva gli spiriti affranti.
Il Signore riscatta la vita dei suoi servi;
non sarร  condannato chi in lui si rifugia. R.

Seconda Lettura

Mi resta soltanto la corona di giustizia.

Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo a Timรฒteo
2 Tm 4,6-8.16-18

 
Figlio mio, io sto giร  per essere versato in offerta ed รจ giunto il momento che io lasci questa vita. Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede. Ora mi resta soltanto la corona di giustizia che il Signore, il giudice giusto, mi consegnerร  in quel giorno; non solo a me, ma anche a tutti coloro che hanno atteso con amore la sua manifestazione.
 
Nella mia prima difesa in tribunale nessuno mi ha assistito; tutti mi hanno abbandonato. Nei loro confronti, non se ne tenga conto. Il Signore perรฒ mi รจ stato vicino e mi ha dato forza, perchรฉ io potessi portare a compimento lโ€™annuncio del Vangelo e tutte le genti lo ascoltassero: e cosรฌ fui liberato dalla bocca del leone.
 
Il Signore mi libererร  da ogni male e mi porterร  in salvo nei cieli, nel suo regno; a lui la gloria nei secoli dei secoli. Amen.

Parola di Dio

Vangelo

Il pubblicano tornรฒ a casa giustificato, a differenza del fariseo.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 18,9-14

 
In quel tempo, Gesรน disse ancora questa parabola per alcuni che avevano lโ€™intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:
 
ยซDue uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e lโ€™altro pubblicano.
 
Il fariseo, stando in piedi, pregava cosรฌ tra sรฉ: โ€œO Dio, ti ringrazio perchรฉ non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adรนlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedoโ€.
 
Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: โ€œO Dio, abbi pietร  di me peccatoreโ€.
 
Io vi dico: questi, a differenza dellโ€™altro, tornรฒ a casa sua giustificato, perchรฉ chiunque si esalta sarร  umiliato, chi invece si umilia sarร  esaltatoยป.

Parola del Signore

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...