Giorno liturgico
XXIX Domenica (B) del Tempo Ordinario
Commento a cura del Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallรจs, Barcelona, Spagna)
ยซChi vuole diventare grande tra voi sarร vostro servitoreยป
Oggi, di nuovo, Gesรน sconvolge i nostri progetti. Stimolate da Giacomo e Giovanni, sono arrivate fino a noi queste parole piene di autenticitร : ยซ Il Figlio dellโuomo non รจ venuto a farsi servire, ma per servire e dare la propria vitaยป (Mc 10,45).
Quanto ci piace essere ben serviti! Pensiamo, per esempio, quanto gradevole ci risulta la efficacia, la puntualitร e la diligenza nei servizi pubblici; o le nostre proteste quando, dopo aver pagato un servizio, non otteniamo quello che aspettavamo. Gesรน ci insegna con il Suo esempio. Egli non รจ solo il servo della volontร del Padre, che include la nostra redenzione, ma, inoltre, paga! E il prezzo del nostro riscatto รจ il Suo sangue, per mezzo del quale siamo stati redenti dai nostri peccati. Grande assurditร che non riusciremo a capire mai! Egli, il grande Re, il Figlio di Davide, Colui che doveva venire nel nome del Signore, ยซsvuotรฒ sรจ stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini (โฆ) facendosi obbediente fino alla morte e a una morte di croceยป (Fil 2,7-8). Come sono espressive le immagini di Cristo vestito da Re inchiodato sulla croce! Nella Catalogna in Spagna ce ne sono molte e ricevono il nome di โSanta Maestร โ. Consideriamo, in maniera catechetica, che servire รจ regnare e che lโesercizio di qualsiasi autoritร deve essere sempre un servizio.
Gesรน rimuove le condizioni di questo mondo in tal modo che riaccomoda il senso delle attivitร umane. Non รจ migliore lโimpiego che ci distingue di piรน, ma quello che, realizziamo, piรน identificati con Gesรน-servo, con maggior amore a Dio e ai fratelli. Se crediamo davvero che ยซnessuno ha un amore piรน grande di questo: dare la sua vita per i propri amiciยป (Gv 15,13), allora ci sforzeremo per offrire un servizio di qualitร umana e di capacitร professionale con il nostro lavoro, pieno di un profondo senso cristiano di servizio. Come diceva Madre Teresa di Calcutta: ยซIl frutto della fede รจ lโamore, il frutto dellโamore รจ il servizio, il frutto del servizio รจ la paceยป.
- Pubblicitร -
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 21 Ottobre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Is 53,2.3.10-11; Sal. 32; Eb 4, 14-16; Mc 10, 35-45
Il Figlio dellโuomo รจ venuto per dare la propria vita in riscatto per molti.
Mc 10, 35-45
Dal Vangelo secondo Marco
35Gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedeo, dicendogli: ยซMaestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemoยป. 36Egli disse loro: ยซChe cosa volete che io faccia per voi?ยป. 37Gli risposero: ยซConcedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistraยป. 38Gesรน disse loro: ยซVoi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?ยป. 39Gli risposero: ยซLo possiamoยป. E Gesรน disse loro: ยซIl calice che io bevo anche voi lo berrete, e nel battesimo in cui io sono battezzato anche voi sarete battezzati. 40Ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; รจ per coloro per i quali รจ stato preparatoยป.
41Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. 42Allora Gesรน li chiamรฒ a sรฉ e disse loro: ยซVoi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. 43Tra voi perรฒ non รจ cosรฌ; ma chi vuole diventare grande tra voi sarร vostro servitore, 44e chi vuole essere il primo tra voi sarร schiavo di tutti. 45Anche il Figlio dellโuomo infatti non รจ venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per moltiยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 21 โ 27 Ottobre 2018
- Tempo Ordinario XXIX
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO