Contemplare il Vangelo di oggi โ€“ 2 Luglio 2019 โ€“ Mt 8, 23-27

- Pubblicitร  -

Vangelo di oggi

 Martedรฌ, XIII settimana del Tempo Ordinario

Commento: Fray Lluc TORCAL Monje del Monasterio de Sta. Mยช de Poblet (Santa Maria de Poblet, Tarragona, Spagna)

ยซQuindi levatosi, sgridรฒ i venti e il mare e si fece una grande bonacciaยป

Oggi, Martedรฌ XIII del Tempo Ordinario, la liturgia ci offre uno dei frammenti piรน impressionanti della vita pubblica del Signore. La scena presenta una grande vivacitร , contrastando radicalmente lโ€™attitudine dei discepoli e quella di Gesรน. Possiamo imaginarci lโ€™agitazione che regnรฒ sulla barca quando ยซed ecco scatenarsi nel mare una tempesta cosรฌ violenta che la barca era ricoperta dalle ondeยป (Mt 8,24), perรฒ unโ€™agitazione che non fu sufficente per svegliare a Gesรน, che dormiva. Furono i discepoli che con la loro disperazione svegliarono al Maestro! ยซSalvaci, Signore, siamo perduti!ยป (Mt 8,25).

Lโ€™evangelista si serve di tutto questo drammatismo per rivelarci lโ€™autentica essenza di Gesรน. La tormenta non aveva perso la sua furia e i discepoli continuavano pieni di agitazione quando il Signore, con semplicitร  e tranquillamente,ยซlevatosi, sgridรฒ i venti e il mare e si fece una grande bonacciaยป (Mt 8,26). Dalla Parola di rimprovero di Gesรน continuรฒ la calma, calma che non era destinata solamente a realizzarsi nellโ€™acqua agitata del cielo e del mare: la Parola di Gesรน si dirigeva soprattutto a calmare i cuori timorosi dei suoi discepoli. ยซPerchรฉ avete paura, uomini di poca fede?ยป (Mt 8,26).

I discepoli passarono dal turbamento e dalla paura allโ€™ammirazione, propria di coloro che hanno appena assistito a qualcosa di impensabile fino ad allora. La sorpresa, lโ€™ammirazione, lo stupore di un cambio cosรฌ drastico nella situazione che stavano vivendo, svegliรฒ in loro una domanda centrale: ยซChi รจ mai costui al quale i venti e il mare obbediscono?ยป (Mt 8,27). Chi รจ che puรฒ calmare le tormente dei cieli e della terra e, allo stesso tempo, quelle dei cuori degli uomini? Soltanto chi ยซdormendo come un uomo sulla barca, puรฒ dar ordini ai venti e al mare come Dioยป (San Niceta di Remesiana).

- Pubblicitร  -

Quando pensiamo che la terra sprofonda, non dimentichiamo che il nostro Salvatore รจ il Dio stesso fatto uomo, il quale ci si avvicina attraverso la fede.

Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.

Si alzรฒ, minacciรฒ i venti e il mare e ci fu grande bonaccia.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 8, 23-27

In quel tempo, salito Gesรน sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva.

Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: ยซSalvaci, Signore, siamo perduti!ยป. Ed egli disse loro: ยซPerchรฉ avete paura, gente di poca fede?ยป. Poi si alzรฒ, minacciรฒ i venti e il mare e ci fu grande bonaccia.

Tutti, pieni di stupore, dicevano: ยซChi รจ mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?ยป.

Parola del Signore.

Altri Articoli
Related

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

"Mi cercate non perchรฉ avete visto dei segni, ma...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Datevi da fare non per il cibo che non...