Contemplare il Vangelo di oggi โ€“ 17 Febbraio 2019 โ€“ Lc 6, 17.20-26

- Pubblicitร  -

Giorno liturgico

VI Domenica (C) del Tempo Ordinario

Commento a cura del Rev. D. Joaquim MESEGUER Garcรญa (Sant Quirze del Vallรจs, Barcelona, Spagna)

ยซBeati voi poveri (โ€ฆ). Ma guai a voi, ricchiยป

Oggi, Gesรน ci indica dovโ€™รจ la vera felicitร . Nella versione di Luca, le beatitudini sono accompagnate da lamenti che si affliggono per coloro che non accettano il messaggio di salvezza e che si rinchiudono in una vita autosufficiente ed egoista. Con le beatitudini e i lamenti, Gesรน spiega la dottrina dei due cammini: il cammino della vita ed il cammino della morte. Non vi รจ una terza possibilitร  neutrale: colui che no va verso la vita va inesorabilmente verso la morte; colui che non segue la luce, vive nelle tenebre.

ยซBeati voi poveri, perchรฉ vostro รจ il regno di Dioยป (Lc 6,20). Questa beatitudine รจ il fondamento di tutte le altre, poichรฉ chi รจ povero sarร  capace di ricevere il Regno di Dio come un dono. Chi รจ povero si renderร  conto di che cosa si deve aver fame e sete: non dei beni materiali, ma della Parola di Dio; non del potere, ma della giustizia e lโ€™amore. Chi รจ povero potrร  piangere dinanzi alla sofferenza del mondo. Chi รจ povero saprร  che ogni ricchezza รจ di Dio e che, per questo, sarร  incompreso e perseguitato nel mondo.

ยซMa guai a voi, ricchi, perchรฉ avete giร  la vostra consolazioneยป (Lc 6,24). Questo rammarico รจ anche il fondamento delle susseguenti, poichรฉ chi รจ ricco e autosufficiente, chi non sa porre le proprie ricchezze al servizio del prossimo, si rinchiude nel proprio egoismo e opera lui stesso la propria disgrazia. Che Dio ci liberi dal desiderio di ricchezze, di andare dietro alle promesse del mondo e di porre il nostro cuore nei beni materiali; che Dio non permetta sentirci soddisfatti dinanzi alle lodi ed adulazioni umane, perchรฉ questo significherebbe aver posto il nostro cuore nella gloria del mondo e non in quella di Cristo. Ci sarร  vantaggioso ricordare quel che dice San Basilio: ยซChi ama il suo prossimo come se stesso non accumula cose innecessarie che possono essere utili per altriยป.

Fonte

- Pubblicitร  -

[box type=โ€infoโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.[/box]

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

Lc 6, 17. 20-26
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน, disceso con i Dodici, si fermรฒ in un luogo pianeggiante. Cโ€™era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidรฒne.
Ed egli, alzร ti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:
ยซBeati voi, poveri,
perchรฉ vostro รจ il regno di Dio.
Beati voi, che ora avete fame,
perchรฉ sarete saziati.
Beati voi, che ora piangete,
perchรฉ riderete.
Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dellโ€™uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perchรฉ, ecco, la vostra ricompensa รจ grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti.
Ma guai a voi, ricchi,
perchรฉ avete giร  ricevuto la vostra consolazione.
Guai a voi, che ora siete sazi,
perchรฉ avrete fame.
Guai a voi, che ora ridete,
perchรฉ sarete nel dolore e piangerete.
Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profetiยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Fonte: LaSacraBibbia.net

[/box]

Altri Articoli
Related

Don Fabio Rosini โ€“ Fallimento e Rinascita Post-Pasquale

L'Avventura dei Discepoli dopo la Risurrezione (Analisi del Capitolo...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 7 Maggio 2025

Con Gesรน in cammino verso la Vita - Mercoledรฌ...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Gesรน dice: ยซIo sono il pane della vita; chi...