Contemplare il Vangelo di oggi โ€“ 15 ottobre 2018 โ€“ Lc 11, 29-32

- Pubblicitร  -

Giorno liturgico

Lunedรฌ, XXVIII settimana del Tempo Ordinario

Commento a cura del P. Raimondo M. SORGIA Mannai OP (San Domenico di Fiesole, Florencia, Italia)

ยซQuesta generazione รจ una generazione malvagia; essa cerca un segnoยป

Oggi, la dolce voce โ€“ma severa- di Cristo mette in guardia quelli che sono convinti di aver giร  il โ€œbigliettoโ€ per il paradiso soltanto perchรฉ dicono: โ€œGesรน, che bello sei!โ€. Gesรน ha pagato il prezzo della nostra salvezza senza escludere nessuno, ma bisogna osservare alcune condizioni primordiali. E, tra queste, cโ€™รจ la condizione di non pretendere che Cristo faccia tutto e noi niente. Questo sarebbe non solo stupiditร , ma superbia malvagia. Per questo, oggi il Signore usa la parola โ€œmalvagiaโ€: ยซQuesta generazione รจ una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarร  dato alcun segno, se non il segno di Gionaยป (Lc 11,29). Gli da il nome โ€œmalvagiaโ€ perchรฉ impone la condizione di vedere prima miracoli spettacolari per dare poi la sua eventuale e condiscendente adesione.

Nemmeno davanti ai suoi paesani di Nazareth consentรฌ, perchรฉ โ€“esigenti!- pretendevano che Gesรน segnasse la sua missione di profeta e Messia con prodigi meravigliosi, che loro volevano assaporare come spettatori seduti nella poltrona di un cinema. Ma questo non รจ possibilie: il Signore offre la salvezza, ma solo a quelli che si sottomettono a Lui per mezzo di una obbedienza che nasce dalla fede, che aspetta e tace. Dio pretende quella fede antecedente (che Lui stesso ha messo nella nostra anima come un seme di grazia).

Un testimone contro i credenti che mantengono una caricatura della fede sarร  la regina del Sud, che si spostรฒ dai confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone, e risulta che ยซqui vi รจ uno piรน grande di Salomoneยป (Lc 11,31). Dice un proverbio che โ€œnon cโ€™รจ piรน sordo che quello che non vuole ascoltareโ€. Cristo, condannato a morte, risusciterร  al terzo giorno: a chi lo riconosce, Lui propone la salvezza, mentre invece per gli altri โ€“tornando come Giudice- non ci sarร  piรน nulla da fare, bensรฌ ascoltare la condanna per ostinata incredulitร . Accettiamolo con fede e amore anticipato. Lo riconosceremo e Lui ci riconoscerร  come suoi. Diceva il Servo di Dio Don Alberione: โ€œDio non spreca la luce: accende le lampadine nel momento del bisogno, ma sempre nel tempo opportunoโ€.

Fonte

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Lc 11, 29-32
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesรน cominciรฒ a dire:
ยซQuesta generazione รจ una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarร  dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poichรฉ, come Giona fu un segno per quelli di Nรฌnive, cosรฌ anche il Figlio dellโ€™uomo lo sarร  per questa generazione.
Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerร  contro gli uomini di questa generazione e li condannerร , perchรฉ ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi รจ uno piรน grande di Salomone.
Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nรฌnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perchรฉ essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi รจ uno piรน grande di Gionaยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Fonte: LaSacraBibbia.net

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...