Giorno liturgico
Venerdรฌ, II settimana del Tempo di Avvento
Commento a cura del Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallรจs, Barcelona, Spagna)
ยซA chi paragonerรฒ io questa generazione?ยป
Oggi, dovremmo turbarci davanti al sospiro del Signore: ยซa chi paragonerรฒ io questa generazione?ยป (Mt 11,16). A Gesรน lo stupisce il nostro cuore, troppe volte anticonformista ed ingrato. Non siamo mai contenti: ci lagniamo sempre. Abbiamo addiritttura il coraggio di accusarlo e di scaricare su di Lui la colpa di ciรฒ che ci scomoda.
Ma ยซla sapienza รจ stata riconosciuta giusta per le opere che essa compieยป (Mt 11,19). Basta contemplare il mistero del Natale. E, in quanto a noi? Comโรจ la nostra fede? Cerchiamo forse di nascondere con queste lamentele lโassenza della nostra risposta? Certamente una buona domanda per questo tempo dโAvvento!
Dio viene allโincontro dellโuomo, ma lโuomo โparticolarmente lโuomo contemporaneo- rifugge da Lui. Altri hanno paura di Lui, quali Erodi. Ad altri, risulta perfino molesta la Sua sola presenza: ยซVia! Via! Crocifiggilo!ยป (Gv 19,15). Gesรน ยซรจ il Dio che vieneยป (Benedetto XVI) e noi, invece, sembriamo โlโuomo che se ne vaโ: ยซVenne fra i suoi, e i suoi non lโhanno accoltoยป (Gv 1,11).
Perchรฉ fuggiamo? Per la nostra mancanza di umiltร . San Giovanni Battista ci raccomandava di โrimpicciolirciโ. E la chiesa ce lo ricorda ogni volta che arriva lโAvvento. Facciamoci, dunque, piccoli per poter capire ed accogliere il โPiccolo-Dioโ. Lui ci si presenta nellโumiltร delle fasce: mai prima si era predicato un โDio-con-le-fasceโ! Che ridicola immagine presentiamo agli occhi di Dio quando gli uomini pretendiamo occultarci dietro scuse e false giustificazioni. Fin dagli albori dellโumanitร , Adamo gettรฒ la colpa su di Eva; Eva sul serpente eโฆ con il passar dei secoli, continuiamo a fare lo stesso.
- Pubblicitร -
Arriva perรฒ Gesรน-Dio: nel freddo e nella povertร estrema di Betlem non gridรฒ e nulla ci rimproverรฒ. Al contrario: comincia giร a caricare sulle sue piccole spalle tutte le nostre colpe. Allora, dobbiamo avere paura di Lui? Davvero avranno valore le nostre scuse di fronte a questo โPiccolo-Dioโ? ยซIl segno di Dio รจ il Bambino; impariamo a vivere con Lui ed anche a praticare con Lui lโumiltร ยป (Benedetto XVI).
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Mt 11, 16-19
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesรน disse alle folle:
ยซA chi posso paragonare questa generazione? ร simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano:
โVi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,
abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!โ.
ร venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: โร indemoniatoโ. ร venuto il Figlio dellโuomo, che mangia e beve, e dicono: โEcco, รจ un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatoriโ.
Ma la sapienza รจ stata riconosciuta giusta per le opere che essa compieยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Fonte: LaSacraBibbia.net
[/box]