Giorno liturgico: domenica, XXIV settimana del Tempo Ordinario
Rev. P. Anastasio URQUIZA Fernรกndez MCIU (Monterrey, Messico)
ยซQuante volte dovrรฒ perdonare al mio fratello, se pecca contro di me?ยป
Oggi, nel Vangelo, Pietro consulta Gesรน su di un tema assai concreto che persiste nel cuore di molte persone: domanda sul limite del perdono. La risposta รจ che non esiste tale limite: ยซNon ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte setteยป (Mt 18,22). Per spiegare questa realtร , si serve di una parabola. La domanda del re costituisce il nocciolo della parabola: ยซNon dovevi forse anche tu aver pietร del tuo compagno, cosรฌ come io ho avuto pietร di te?ยป (Mt 18,33).
Il perdono รจ un dono, una grazia che procede dallโamore e dalla misericordia di Dio. Per Gesรน, il perdono non ha limiti, se il pentimento รจ sincero e verace. Esige, perรฒ, di aprire il cuore alla conversione, cioรจ, di trattare gli altri secondo i criteri di Dio.
Il peccato grave ci allontana da Dio (cf. Catechismo della Chiesa Cattolica n. 1470). Il mezzo ordinario per ricevere da Dio il perdono del peccato grave รจ il sacramento della Penitenza, e lโatto del penitente che la completa รจ la riparazione. Le opere proprie che manifestano la soddisfazione sono il segno dellโimpegno personale โche il cristiano ha assunto davanti a Dio- di cominciare unโesistenza nuova, riparando, nei limiti del possibile, i danni causati al prossimo.
- Pubblicitร -
Non ci puรฒ essere perdono del peccato senza una qualche riparazione, che ha per finalitร : 1. Evitare di cadere in altri peccati piรน gravi; 2. Allontanare il peccato (giacchรฉ le penitenze riparatrici servono da freno e rendono il penitente piรน cauto e vigilante); 3. Togliere con gli atti virtuosi le cattive abitudini contratti nel vivere male; 4. Rassomigliarci a Cristo.
Come spiegรฒ san Tommaso DโAcquino, lโuomo รจ debitore di Dio per i benefici ricevuti e per i peccati commessi. Per i primi deve renderGli adorazione e gratitudine; e, per i secondi, Gli deve riparazione. Lโuomo della parabola non volle riparare, per cui si rese incapace di ricevere il perdono.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 17 settembre 2017 anche qui.
XXIV Domenica del Tempo Ordinario โ Anno A
- Colore liturgico: Verde
- Sir 27, 30 โ 28, 7; Sal.102; Rm 14, 7-9; Mt 18, 21-35
Mt 18, 21-35
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Pietro si avvicinรฒ a Gesรน e gli disse: ยซSignore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrรฒ perdonargli? Fino a sette volte?ยป. E Gesรน gli rispose: ยซNon ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Per questo, il regno dei cieli รจ simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poichรฉ costui non era in grado di restituire, il padrone ordinรฒ che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e cosรฌ saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: โAbbi pazienza con me e ti restituirรฒ ogni cosaโ. Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciรฒ andare e gli condonรฒ il debito.
Appena uscito, quel servo trovรฒ uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: โRestituisci quello che devi!โ. Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: โAbbi pazienza con me e ti restituirรฒโ. Ma egli non volle, andรฒ e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.
Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto lโaccaduto. Allora il padrone fece chiamare quellโuomo e gli disse: โServo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perchรฉ tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietร del tuo compagno, cosรฌ come io ho avuto pietร di te?โ. Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finchรฉ non avesse restituito tutto il dovuto.
Cosรฌ anche il Padre mio celeste farร con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratelloยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 17 โ 23 Settembre 2017
- Tempo Ordinario XXIV
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo A
- Salterio: sett. 4
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO