Contemplare il Vangelo del 7 marzo 2018 โ€“ Mt 5, 17-19

- Pubblicitร  -

Giorno liturgico: Mercoledรฌ della III settimana di Quaresima

Commento al Vangelo a cura del Rev. D. Vicenรง GUINOT i Gรณmez (Sant Feliu de Llobregat, Spagna)

ยซNon crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti (โ€ฆ) ma a dare pieno compimentoยป

Oggi, ai nostri giorni, cโ€™รจ molto rispetto verso le diverse religioni. Tutte le religioni esprimono la ricerca della trascendenza da parte dellโ€™uomo, la ricerca dellโ€™aldilร , delle realtร  eterne. Nel cristianesimo, invece, che affonda le sue radici nel giudaismo, questo fenomeno รจ inverso: รจ lo stesso Dio che cerca lโ€™uomo.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Come ricordรฒ Giovanni Paolo ll, Dio desidera avvicinarsi allโ€™uomo, Dio vuole dirigergli la Sua parola, mostrargli il Suo volto perchรฉ cerca lโ€™intimitร  con Lui. Questo diventa realtร  nel popolo dโ€™Israele, popolo scelto da Dio per ricevere le Sue parole, รจ questa lโ€™esperienza che ha Mosรจ quando dice: ยซInfatti, quale grande nazione ha gli dei cosรฌ vicini a se, come il Signore nostro Dio, รจ vicino a noi ogni volta che lo invochiamo?ยป (Dt 4,7). E, ancora, il salmista canta che Dio ยซAnnuncia a Giacobbe la sua parola, i suoi decreti e i suoi giudizi a Israele. Cosรฌ non ha fatto con nessunโ€™altra nazione, non hanno fatto conoscere loro i Suoi giudiziยป (Sal 147,19-20).

Gesรน, dunque, con la Sua presenza realizza il desiderio di Dio di avvicinarsi allโ€™uomo. Per questo dice che ยซNon crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimentoยป (Mt 5,17). Viene ad arricchirli, ad illuminarli affinchรฉ gli uomini conoscano il vero volto di Dio e possano entrare in intimitร  con Lui.

- Pubblicitร  -

In questo senso, disprezzare le indicazioni di Dio, per insignificanti che esse siano, manifesta una conoscenza rachitica di Dio e, perciรฒ, chi si trova in tali condizioni sarร  considerato piccolo nel Regno dei Cieli. Ed รจ che, come diceva san Teofilo dโ€™Antiochia, ยซDio viene visto da chi puรฒ vederLo; solo devono avere aperti gli occhi dello spirito (โ€ฆ) ma certi uomini li hanno offuscatiยป.

Aspiriamo, dunque, nella preghiera, a seguire con grande fedeltร  tutte le indicazioni del Signore. Arriveremo cosรฌ ad una grande intimitร  con Lui e saremo, quindi, considerati grandi nel Regno dei Cieli.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mt 5, 17-19
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซNon crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In veritร  io vi dico: finchรฉ non siano passati il cielo e la terra, non passerร  un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto.
Chi dunque trasgredirร  uno solo di questi minimi precetti e insegnerร  agli altri a fare altrettanto, sarร  considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverร  e li insegnerร , sarร  considerato grande nel regno dei cieliยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di...

Santa Messa โ€œpro eligendo Romano Pontificeโ€ del 7 Maggio 2025 โ€“ Lโ€™omelia

Alle 10 di questa mattina, nella Basilica Vaticana, ha...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...