Contemplare il Vangelo del 5 marzo 2018 โ€“ Lc 4, 24-30

- Pubblicitร  -

Giorno liturgico: Lunedรฌ della III settimana di Quaresima

Commento al Vangelo a cura del Rev. P. Higinio Rafael ROSOLEN IVE (Cobourg, Ontario, Canada)

ยซNessun profeta รจ bene accetto nella sua patriaยป

Oggi, nel Vangelo, Gesรน ci dice ยซnessun profeta รจ bene accetto nella sua patriaยป (Lc 4,24). Gesรน, utilizzando questo proverbio, viene presentato come un profeta.

โ€œProfetaโ€ รจ chi parla per conto di unโ€™altro, chi porta il messaggio di unโ€™altro. Tra gli Ebrei, i profeti erano uomini mandati da Dio per annunciare, sia con le parole che con i segni, la presenza di Dio, lโ€™arrivo del Messia, il messaggio di salvezza di pace e speranza.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Gesรน รจ il profeta per eccellenza, il Salvatore atteso. In Lui tutte le profezie hanno complimento. Ma, come รจ accaduto nei giorni di Elia ed Eliseo, Gesรน non รจ โ€œben accoltaโ€ in mezzo al suo popolo, perchรฉ son questi colui che pieni di rabbia ยซlo cacciarono fuori della cittร ยป (Lc 4,29).

- Pubblicitร  -

Ognuno di noi, in ragione della loro battesimo, รจ chiamato anche ad essere un profeta. Pertanto:

1ยบ. Dobbiamo proclamare la Buona Novella. Per questo, come ha detto il Papa Francesco, dobbiamo ascoltare la Parola con apertura sincera, permetterla di toccare le nostre vite, che ci reclami, che ci esorti, che ci mobilizzi, perchรฉ se non troviamo il tempo per pregare con questa Parola, allora sรฌ saremmo un โ€œfalso profetaโ€, un โ€ truffatoreโ€ o un โ€œciarlatano vuotoโ€.

2ยบ Vivere il Vangelo. Ancora una volta il Papa Francisco: ยซNon ci viene chiesto di essere immacolati, ma piuttosto che siamo sempre in crescita, che viviamo il desiderio profondo di progredire nella via del Vangelo, e non ci lasciamo cadere le braccia ยป. รˆ indispensabile aver la certezza che Dio ci ama, che Gesรน Cristo ci ha salvati, che il suo amore รจ per sempre.

3ยบ Come discepoli di Gesรน, essere consapevoli del fatto che, cosรฌ come Gesรน ha sperimentato il rifiuto, la rabbia, lโ€™essere scacciato fuori, questo sarร  presente anche lโ€™ orizzonte della nostra vita quotidiana.

Che Maria, Regina dei profeti, ci guidi nel nostro cammino.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Lc 4, 24-30
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน [cominciรฒ a dire nella sinagoga a Nร zaret:] ยซIn veritร  io vi dico: nessun profeta รจ bene accetto nella sua patria. Anzi, in veritร  io vi dico: cโ€™erano molte vedove in Israele al tempo di Elรฌa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elรฌa, se non a una vedova a Sarรจpta di Sidรณne. Cโ€™erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisรจo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamร n, il Siroยป.
Allโ€™udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della cittร  e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro cittร , per gettarlo giรน. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

"Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 18 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...