Contemplare il Vangelo del 31 gennaio 2018 โ€“ Mc 6, 1-6

Giorno liturgico: Mercoledรฌ, IV settimana del Tempo Ordinario

Commento al Vangelo a cura del Rev. D. Miquel MASATS i Roca (Girona, Spagna)

ยซDa dove gli vengono queste cose? E che sapienza รจ quella che gli รจ stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani?ยป

Oggi, il Vangelo ci fa vedere Gesรน che va alla sinagoga di Nazareth, il paese dove era cresciuto. Il sabato รจ il giorno dedicato al Signore ed i giudei si riuniscono per ascoltare la Parola di Dio. Gesรน va ogni sabato alla sinagoga e lรฌ insegna, non come gli scribi ed i farisei, ma come chi ha autoritร  (cf.Mc 1,22).

Anche oggi Dio ci parla per mezzo della Scrittura. Nella sinagoga si leggono le Scritture e, dopo, una persona competente si incarica di commentarle, segnalandone il senso ed il messaggio che Dio mediante loro vuole trasmettere. Viene attribuita a santโ€™Agostino la seguente riflessione: ยซCosรฌ come nella preghiera noi parliamo con Dio, nella lettura รจ Dio che ci parlaยป.

Il fatto che Gesรน, Figlio di Dio, sia conosciuto tra i suoi compaesani, per il suo lavoro ci offre una prospettiva insospettร bile per la nostra vita ordinaria. Il lavoro professionale di ognuno di noi รจ un mezzo di incontro con Dio ed รจ, perciรฒ, una realtร  santificabile e santificatrice. Sono parole di san Josรฉ Marรญa Escrivร : ยซLa vostra vocazione umana รจ parte, e parte importante, della vostra vocazione divina. Questa รจ la ragione, per la quale, dovete santificarvi, contribuendo contemporaneamente alla santificazione degli altri, dei vostri simili, precisamente al santificare il vostro lavoro ed il vostro ambiente: questa professione o impiego che riempie i vostri giorni che dร  fisionomia peculiare alla vostra personalitร  umana, che รจ il vostro modo di stare al mondo; questa casa, questa famiglia vostra; e questa nazione in cui siete nati ed amateยป.

Il passaggio evangelico termina dicendo che Gesรน ยซnon poteva compiere nessun prodigio (โ€ฆ) e si meravigliava della loro incredulitร ยป (Mc 6,5-6). Anche oggi il Signore ci chiede maggior fede in Lui per realizzare cose che superano le nostre possibilitร  umane. I miracoli svelano il potere di Dio e il bisogno che abbiamo di Lui nella nostra vita quotidiana.

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]


Mc 6, 1-6

Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesรน venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.
Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: ยซDa dove gli vengono queste cose? E che sapienza รจ quella che gli รจ stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non รจ costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?ยป. Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesรน disse loro: ยซUn profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa suaยป. E lรฌ non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarรฌ. E si meravigliava della loro incredulitร .
Gesรน percorreva i villaggi dโ€™intorno, insegnando.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

More like this
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Aprile 2025

Appena Giuda abbandona la tavola dell'ultima cena per andare...

don Marco Scandelli โ€“ Commento al Vangelo del 17 Aprile 2025

Un maestro che lava i piedi agli alunni! Quando...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 20 Aprile 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...