Giorno liturgico: 19 Marzo: San Giuseppe, sposo di Maria
Commento al Vangelo a cura del + Mons. Ramon MALLA i Call Vescovo Emerito di Lleida (Lleida, Spagna)
ยซGiuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposaยป
Oggi, la Chiesa celebra la festa di San Giuseppe, lo sposo di Maria. Eโ, diremmo, una parentesi festiva dentro lโausteritร della Quaresima. Lโallegria di questa festa, perรฒ, non risulta essere un ostacolo per continuare il nostro cammino di conversione che รจ proprio del tempo quaresimale.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Eโ bravo chi, alzando il suo sguardo, si sforza perchรฉ la propria vita si adatti al progetto di Dio. Ed รจ bravo chi, guardando gli altri, cerca di interpretare sempre nel migliore dei modi tutte le azioni che realizzano e salva la buona fama. Nei due aspetti di bontร , ci viene presentato san Giuseppe nel Vangelo di oggi.
Dio ha, per ognuno di noi, un progetto dโamore, perchรฉ ยซDio รจ amoreยป (1Gv 4,8). La durezza della vita, perรฒ, fa sรฌ che, qualche volta, non riusciamo a scoprirlo. Logicamente, poi, ci lagniamo e ci resistiamo ad accettare le croci.
- Pubblicitร -
Non dovette essere facile per san Giuseppe vedere che Maria ยซprima che andassero a vivere insieme si trovรฒ incinta per opera dello Spirito Santoยป (Mt 1,18). Aveva pensato di sciogliere lโaccordo matrimoniale, ma, ยซin segretoยป (Mt 1,19). E alla volta, quando ยซecco, gli apparve in sogno un angelo del Signoreยป (Mt 1,20), rivelandogli che lui doveva essere il padre putativo del Bambino, lโaccettรฒ immediatamente ยซe prese con sรจ sua moglieยป (Mt 1,24).
La Quaresima รจ una buona occasione per scoprire quello che aspetta Dio da noi e per rafforzare il nostro desiderio di tradurlo in pratica. Chiediamo al buon Dio, ยซper lโintercessione dello Sposo di Mariaยป, come diremo nella colletta della Messa, che avanziamo nel nostro cammino di conversione, imitando San Giuseppe nellโaccettare la volontร di Dio e nellโesercizio della caritร verso il prossimo. Allo stesso tempo, teniamo presente che ยซtutta la Chiesa santa รจ debitrice verso la Vergine Madre, poichรฉ per mezzo di Lei ha ricevuto Cristo, cosรฌ pure, dopo di Lei, San Giuseppe รจ il piรน degno della nostra riconoscenza e riverenzaยป (San Bernardino di Siena).
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Mt 1, 16.18-21.24
Dal Vangelo secondo Matteo
Giacobbe generรฒ Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale รจ nato Gesรน, chiamato Cristo.
Cosรฌ fu generato Gesรน Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovรฒ incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poichรฉ era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensรฒ di ripudiarla in segreto.
Mentre perรฒ stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: ยซGiuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che รจ generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darร alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesรน: egli infatti salverร il suo popolo dai suoi peccatiยป.
Quando si destรฒ dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato lโangelo del Signore.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.