Giorno liturgico: Martedรฌ VII di Pasqua
Commento a cura del Rev. D. Pere OLIVA i March (Sant Feliu de Torellรณ, Barcelona, Spagna)
ยซPadre, รจ venuta lโoraยป
Oggi il Vangelo di Giovanni โche da giorni stiamo leggendoโ inizia parlandoci โdellโoraโ: ยซPadre, รจ giunta lโoraยป (Gv 17,1). Il culmine, la glorificazione di tutte le cose, la donazione massima di Cristo per tuttiโฆ โLโoraโ รจ ancora una realtร nascosta agli uomini. Si rivelerร man mano che la trama della vita di Gesรน ci va aprendo la prospettiva della croce.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
ร giunta lโora? Lโora di cosa? Ebbene, รจ giunta lโora nella quale gli uomini conoscono il nome di Dio, cioรจ la Sua azione, il modo di dirigersi allโumanitร , il modo di parlare a noi nel Figlio, in Cristo che ama.
Gli uomini e le donne di oggi, conoscendo Dio attraverso Gesรน (ยซLe parole che hai dato a me io le ho date a loroยป: Gv 17,8), riusciamo ad essere testimoni della vita, della vita divina che si realizza in noi per il sacramento battesimale. In Lui viviamo, ci muoviamo e siamo, in Lui troviamo parole che alimentano e che ci fanno crescere; in Lui scopriamo quel che Dio vuole da noi: la pienezza, la realizzazione umana, una vita vissuta senza vanagloria personale ma un atteggiamento esistenziale basato su Dio e la Sua Gloria. Ci ricorda Sant Ireneo che ยซLa Gloria di Dio รจ che lโuomo vivaยป. Lode e Gloria a Dio affinchรฉ la persona umana arrivi alla sua pienezza.
- Pubblicitร -
Siamo segnati dal Vangelo di Gesรน; lavoriamo per la Gloria di Dio, compito che si traduce in un maggior servizio alla vita di uomini e donne di oggi. Questo significa: lavorare per una vera comunicazione umana, per la vera felicitร della persona, far gioire chi รจ triste, compatirsi con i deboliโฆ in definitivaโฆ aperti alla Vita (con maiuscola).
Per lo Spirito, Dio lavora in ognuno di noi e abita nel piรน recondito di ogni persona, e non smette di stimolare tutti noi a vivere il Vangelo e i suoi valori. La Buona Notizia รจ espressione della felicitร liberatrice che Lui vuole dare a noi.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Gv 17, 1-11
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesรน, alzร ti gli occhi al cielo, disse:
ยซPadre, รจ venuta lโora: glorifica il Figlio tuo perchรฉ il Figlio glorifichi te. Tu gli hai dato potere su ogni essere umano, perchรฉ egli dia la vita eterna a tutti coloro che gli hai dato.
Questa รจ la vita eterna: che conoscano te, lโunico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesรน Cristo. Io ti ho glorificato sulla terra, compiendo lโopera che mi hai dato da fare. E ora, Padre, glorificami davanti a te con quella gloria che io avevo presso di te prima che il mondo fosse.
Ho manifestato il tuo nome agli uomini che mi hai dato dal mondo. Erano tuoi e li hai dati a me, ed essi hanno osservato la tua parola. Ora essi sanno che tutte le cose che mi hai dato vengono da te, perchรฉ le parole che hai dato a me io le ho date a loro. Essi le hanno accolte e sanno veramente che sono uscito da te e hanno creduto che tu mi hai mandato.
Io prego per loro; non prego per il mondo, ma per coloro che tu mi hai dato, perchรฉ sono tuoi. Tutte le cose mie sono tue, e le tue sono mie, e io sono glorificato in loro. Io non sono piรน nel mondo; essi invece sono nel mondo, e io vengo a teยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.