Contemplare il Vangelo del 11 Aprile 2018 โ€“ Gv 3, 16-21

- Pubblicitร  -

Giorno liturgico:  Mercoledรฌ II di Pasqua

Commento a cura del Fr. Damien LIN Yuanheng (Singapore, Singapore)

ยซLa luce รจ venuta nel mondoยป

Oggi, davanti alle miriade di opinioni della vita moderna, puรฒ sembrare che la veritร  non esista piรน, -la veritร  rispetto a Dio, la veritร  su questioni relative al genere umano, la veritร  sul matrimonio, le veritร  morali, e in ultima istanza, la veritร  su me stesso.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Il brano del vangelo di oggi identifica Gesรน Cristo come ยซIl cammino, la veritร  e la vitaยป (Gv 14,6). Senza Gesรน troviamo solo desolazione, inganno e morte. Solo cโ€™รจ un cammino, e solo uno, che porta in Cielo, e si chiama Gesรน Cristo.

Cristo non รจ una opinione qualsiasi. Gesรน Cristo รจ lโ€™autentica veritร . Negare la veritร  รจ come insistere nel chiudere gli occhi alla luce del sole. Tanto se piace come se non piace, il Sole sarร  sempre lรฌ; ma lโ€™infelice ha liberamente scelto di chiudere gli occhi davanti al Sole della veritร . Nello stesso modo, molti si consumano nelle loro corse con una tremenda forza di volontร  e che richiedono lโ€™uso di tutto il loro potenziale, dimenticando che solo possono raggiungere la veritร  riguardo a loro stessi camminando assieme Gesรน Cristo.

- Pubblicitร  -

Dโ€™altra parte, secondo Benedetto XVI, โ€œCiascuno trova il suo bene aderendo al progetto che Dio ha su di lui, per realizzarlo in pienezza: in tale progetto infatti egli trova la sua veritร  ed รจ aderendo a tale veritร  che egli diventa libero (cfr Gv 8,32)ยป (Encรญclica โ€œCaritas in Veritateโ€). La veritร  di ciascuno รจ una chiamata a diventare il figlio o la figlia di Dio nella Casa del Padre, ยซPerchรฉ questa รจ la volontร  di Dio, la vostra santificazioneยป (1 Ts 4,3). Dio vuole figli e figlie liberi, non schiavi.

In realtร , lโ€™โ€ioโ€ perfetto รจ un progetto congiunto tra Dio e me. Quando cerchiamo la santitร , cominciamo a riflettere la veritร  di Dio nelle nostre vite. Il Papa lo ha detto in un bellissimo modo, ยซOgni santo รจ come un raggio di luce che esce dalla Parola di Dioยป (Esortazione Apostolica โ€œVerbum Dominiโ€).

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Gv 3, 16-21
Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesรน disse a Nicodรจmo: ยซDio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perchรฉ chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perchรฉ il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non รจ condannato; ma chi non crede รจ giร  stato condannato, perchรฉ non ha creduto nel nome dellโ€™unigenito Figlio di Dio.
E il giudizio รจ questo: la luce รจ venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato piรน le tenebre che la luce, perchรฉ le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perchรฉ le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la veritร  viene verso la luce, perchรฉ appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dioยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

Non puoi aggiustare chi vuole rimanere rotto Innamorarsi รจ, tutto...

p. Gaetano Piccolo S.I. โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

La fatica di credere Nella vita reale non ci sono...

don Antonello Iapicca โ€“ Vangelo del giorno โ€“ 26 Aprile 2025

CRISTO RISORTO CORREGGE CON AMORE IL CUORE INDURITO PER...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Marco ci fa una sintesi, come nel suo stile...