Dal 16 gennaio 2023 sarร possibile caricare la proposta sullโapposita pagina. Il termine ultimo per la presentazione delle domande รจ il 25 marzo 2023, entro le ore 20.00 (CET). Sarร poi una Commissione giudicante, nominata successivamente, a valutare le proposte per decidere quale sarร effettivamente la musica dellโInno ufficiale del Giubileo 2025.
***
Durante il cammino, molto spesso affiora sulle labbra il canto, quasi sia un compagno fidato nellโesprimere i motivi del viandante. Questo vale pure per la vita della fede che รจ un pellegrinaggio alla luce del Signore Risorto. Le Sacre Scritture sono intrise di canto e i Salmi ne sono un esempio eclatante: le preghiere del popolo di Israele erano scritte per essere cantate, e nel canto presentare davanti al Signore le vicende piรน umane. La tradizione della Chiesa non fa che prolungare questo connubio, facendo del canto e della musica uno dei polmoni della propria liturgia. Il Giubileo, che di per sรฉ si esprime come evento di popolo in pellegrinaggio verso la Porta Santa, trova anchโesso nel canto uno dei modi per dare voce al proprio motto, โPellegrini di speranzaโ.
Il testo preparato da Pierangelo Sequeri e offerto alla creativitร musicale di quanti vorranno partecipare al Concorso Internazionale per lโInno del Giubileo 2025, intercetta i numerosi temi dellโAnno santo. Innanzitutto il motto, โPellegrini di speranzaโ, trova la migliore eco biblica in alcune pagine del profeta Isaia (Isaia 9 e Isaia 60). I temi della creazione, della fraternitร , della tenerezza di Dio e della speranza nella destinazione risuonano in una lingua che non รจ โtecnicamenteโ teologica, benchรฉ lo sia nella sostanza e nelle allusioni, cosรฌ da farla risuonare eloquente alle orecchie del nostro tempo.
Passo dopo passo, il popolo dei credenti nel pellegrinaggio di ogni giorno si appoggia confidente alla fonte della Vita. Il canto che sorga spontaneo durante il cammino (cf. Agostino, Discorsi, 256) รจ rivolto a Dio. ร un canto carico della speranza di essere liberati e sostenuti. ร un canto accompagnato dallโaugurio che giunga alle orecchie di Colui che lo fa sgorgare. ร Dio che come fiamma sempre viva tiene accesa la speranza e dร energia al passo del popolo che cammina.
- Pubblicitร -
Il profeta Isaia a piรน riprese vede la famiglia degli uomini e delle donne, figli e figlie, che tornano dalla loro dispersione, raccolti alla luce della Parola di Dio: โIl popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luceโ (Isaia 9,1). La luce รจ quella del Figlio fatto Uomo, Gesรน, che con la propria Parola raccoglie ogni popolo e nazione. ร la fiamma viva di Gesรน che muove il passo: โรlzati, rivestiti di luce, perchรฉ viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di teโ (Isaia, 60,1).
La speranza cristiana รจ dinamica e illumina il pellegrinaggio della vita, mostrando il volto dei fratelli e delle sorelle, compagni nel cammino. Non รจ un vagabondare da lupi solitari, ma un cammino di popolo, confidente e lieto, che si muove verso una destinazione Nuova. Il soffio dello Spirito di vita non manca di rischiarare lโalba del futuro che si appresta a sorgere. Il Padre celeste osserva con pazienza e tenerezza il pellegrinaggio dei suoi figli e spalanca loro la Via, indicando Gesรน, il suo Figlio, che diventa spazio di cammino per tutti.
Il bando puรฒ essere consultato sul sito web www.iubilaeum2025.va/it/inno.html e sulla pagina web del Dicastero, www.pcpne.va.
Pellegrini di speranza
Testo di Pierangelo Sequeri
Fiamma viva della mia speranza
questo canto giunga fino a Te!
Grembo eterno dโinfinita vita
nel cammino io confido in Te.
Ogni lingua, popolo e nazione
trova luce nella tua Parola.
Figli e figlie fragili e dispersi
sono accolti nel tuo Figlio amato.
Fiamma viva della mia speranza
questo canto giunga fino a Te!
Grembo eterno dโinfinita vita
nel cammino io confido in Te.
Dio ci guarda, tenero e paziente:
nasce lโalba di un futuro nuovo.
Nuovi Cieli Terra fatta nuova:
passa i muri Spirito di vita.
Fiamma viva della mia speranza
questo canto giunga fino a Te!
Grembo eterno dโinfinita vita
nel cammino io confido in Te.
Alza gli occhi, muoviti col vento,
serra il passo: viene Dio, nel tempo.
Guarda il Figlio che sโรจ fatto Uomo:
mille e mille trovano la via.
Fiamma viva della mia speranza
questo canto giunga fino a Te!
Grembo eterno dโinfinita vita
nel cammino io confido in Te.