Concilio Vaticano II โ€“ Commento al Vangelo del 7 Febbraio 2020

665

Cristo rese testimonianza alla veritร , perรฒ non volle imporla con la forza a coloro che la respingevano. Il suo regno non si erige con la spada ma si costituisce ascoltando la veritร  e rendendo ad essa testimonianza, e cresce in virtรน dellโ€™amore con il quale Cristo esaltato in croce trae a sรฉ gli esseri umani.

Gli apostoli, istruiti dalla parola e dallโ€™esempio di Cristo, hanno seguito la stessa via. Fin dal primo costituirsi della Chiesa i discepoli di Cristo si sono adoperati per convertire gli esseri umani a confessare Cristo Signore, non perรฒ con unโ€™azione coercitiva nรฉ con artifizi indegni del Vangelo, ma anzitutto con la forza della parola di Dio. Con coraggio annunziavano a tutti il proposito di Dio salvatore, ยซ il quale vuole che tutti gli uomini si salvino ed arrivino alla conoscenza della veritร  ยป (1 Tm 2,4); nello stesso tempo, perรฒ, avevano riguardo per i deboli, sebbene fossero nellโ€™errore, mostrando in tal modo come ยซognuno di noi renderร  conto di sรฉ a Dioยป (Rm 14,12) e sia tenuto ad obbedire soltanto alla propria coscienza. (โ€ฆ)

Con ferma fede ritenevano che lo stesso Vangelo fosse realmente la forza di Dio per la salvezza di ogni credente. Sprezzando quindi tutte ยซ le armi carnali ยป seguendo lโ€™esempio di mansuetudine e di modestia di Cristo, hanno predicato la parola di Dio pienamente fiduciosi nella divina virtรน di tale parola del distruggere le forze avverse a Dio. (โ€ฆ) Come il Maestro, cosรฌ anche gli apostoli hanno riconosciuto la legittima autoritร  civile. (โ€ฆ)

Nello stesso tempo, perรฒ, non hanno avuto timore di resistere al pubblico potere che si opponeva alla santa volontร  di Dio: ยซ รˆ necessario obbedire a Dio prima che agli uomini ยป. La stessa via hanno seguito innumerevoli martiri e fedeli attraverso i secoli e in tutta la terra. [Riferimenti biblici : Mt 26,51s ; Gv 12,32 ; 1 Tm 2,4 ; Rm 14,12 ; Rm 1,16 ; 2 Cor 10,4 ; Rm 13,15 ; At 5,29]

Fonte: ยซVangelo del Giornoยป รจ un servizio proposto dallโ€™associazione internazionale Evangelizo.

- Pubblicitร  -


Quel Giovanni che io ho fatto decapitare, รจ risorto.
Dal Vangelo secondo Marco Mc 6, 14-29 In quel tempo, il re Erode sentรฌ parlare di Gesรน, perchรฉ il suo nome era diventato famoso. Si diceva: ยซGiovanni il Battista รจ risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigiยป. Altri invece dicevano: ยซรˆ Elรฌaยป. Altri ancora dicevano: ยซรˆ un profeta, come uno dei profetiยป. Ma Erode, al sentirne parlare, diceva: ยซQuel Giovanni che io ho fatto decapitare, รจ risorto!ยป. Proprio Erode, infatti, aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodรฌade, moglie di suo fratello Filippo, perchรฉ lโ€™aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: ยซNon ti รจ lecito tenere con te la moglie di tuo fratelloยป. Per questo Erodรฌade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perchรฉ Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nellโ€™ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri. Venne perรฒ il giorno propizio, quando Erode, per il suo compleanno, fece un banchetto per i piรน alti funzionari della sua corte, gli ufficiali dellโ€™esercito e i notabili della Galilea. Entrata la figlia della stessa Erodรฌade, danzรฒ e piacque a Erode e ai commensali. Allora il re disse alla fanciulla: ยซChiedimi quello che vuoi e io te lo darรฒยป. E le giurรฒ piรน volte: ยซQualsiasi cosa mi chiederai, te la darรฒ, fosse anche la metร  del mio regnoยป. Ella uscรฌ e disse alla madre: ยซChe cosa devo chiedere?ยป. Quella rispose: ยซLa testa di Giovanni il Battistaยป. E subito, entrata di corsa dal re, fece la richiesta, dicendo: ยซVoglio che tu mi dia adesso, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battistaยป. Il re, fattosi molto triste, a motivo del giuramento e dei commensali non volle opporle un rifiuto. E subito il re mandรฒ una guardia e ordinรฒ che gli fosse portata la testa di Giovanni. La guardia andรฒ, lo decapitรฒ in prigione e ne portรฒ la testa su un vassoio, la diede alla fanciulla e la fanciulla la diede a sua madre. I discepoli di Giovanni, saputo il fatto, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro. Parola del Signore