Comunicare a Babele. L’impegno educativo nella nuova cultura mediatica

Data:

- Pubblicità -

E’ il tema del primo Convegno regionale delle comunicazioni sociali organizzato dalla Conferenza episcopale siciliana (Cesi) il 26 e il 27 ottobre ad Enna (diocesi di Piazza Armerina), rivolto agli operatori della comunicazione di ispirazione cattolica.

L’appuntamento è pensato come “un momento di verifica e di rilancio della pastorale delle Comunicazioni sociali nelle nostre Chiese – spiegano i promotori – ma anche come un’opportunità di scambio delle esperienze che i nostri uffici diocesani stanno realizzando in sintonia con il progetto pastorale della Chiesa italiana del decennio.

Una occasione – aggiungono – per ritornare alla ricchezza dei contenuti del direttorio “Comunicazione e missione” e alla promozione della figura pastorale dell’animatore della comunicazione nel 50° del Concilio Vaticano II”.

Tra i relatori mons. Domenico Pompili, direttore dell‘Ufficio nazionale Cei per le comunicazioni sociali, mons. Salvatore Di Cristina, vescovo delegato Cesi per le comunicazioni sociali, padre Antonio Spadaro, esperto di teologia delle nuove tecnologie della comunicazione, e don Giuseppe Rabita, direttore Ufficio regionale Cesi per le comunicazioni sociali.

TG Web - Primo Conv. Reg. delle Comunicazioni Sociali

- Pubblicità -

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Habemus Papam! È ancora viva l’emozione di quell’annuncio che...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

«Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita...

don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

«Tuffarci in fondo all’abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...