Il commento al Vangelo della domenica a cura di don Mauro Pozzi parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista, Novara.
LE COLONNE
[ads2]
Pietro e Paolo sono piรน degli altri apostoli i fautori della diffusione del cristianesimo in tutto il mondo. Gesรน cambiรฒ il nome di Simone e lo chiamรฒ Cefa che vuol dire pietra, da cui Pietro, per indicare che lui sarebbe stato il fondamento della chiesa nascente. Il mandato di Pietro riguardava non solo lui, ma tutti i suoi successori, i papi, che avrebbero guidato la chiesa nei secoli futuri. Paolo, che in latino significa piccolo, era il soprannome di Saulo, un ebreo di Tarso, fabbricatore di tende e cittadino romano. Paolo non era dei dodici, ma ricevette una specialissima vocazione quando Gesรน stesso gli apparve come una luce sfolgorante mentre era in viaggio per Damasco. Egli stesso fondava la sua autoritร su questa chiamata straordinaria. Nella prima lettera ai Corinzi (1, 27) scrive: Dio ha scelto ciรฒ che nel mondo รจ debole per confondere i forti. Questa parola si puรฒ riferire sia a Paolo che a Pietro. Infatti entrambi hanno commesso errori che li fecero sentire indegni. Sappiamo che Simone rinnegรฒ il Signore durante la passione e il dolore di questo tradimento lo accompagnรฒ per il resto della sua vita. Saulo invece perseguitava i cristiani facendoli arrestare, perchรฉ da fariseo, era convinto che andassero combattuti come una setta pericolosa. Ciรฒ che li ha resi intrepidi annunciatori del vangelo รจ stato lโintervento dello Spirito Santo e di questo i due apostoli ne hanno avuto sempre la certezza. Caratteristica dei santi di ogni tempo รจ lโumiltร , proprio perchรฉ si capisce che senza lโaiuto della grazia, non solo i santi, ma anche noi, andremmo alla deriva. Tuttavia, a fronte della debolezza umana che dimostrarono, avevano anche delle indiscusse doti. Pietro amava sinceramente Gesรน, molto docile nel farsi guidare dal Maestro, era un uomo generosissimo. ร sempre lui che dร la risposta giusta al momento giusto, ed รจ pronto a buttarsi per seguire il Signore. Fu lui a battezzare Cornelio, il primo pagano a diventare cristiano, proprio perchรฉ seppe leggere bene la volontร di Dio senza farsi tradire dai pregiudizi. Questa sua disposizione era ideale per essere messo a capo della chiesa. Paolo invece era dotato di unโenergia straordinaria, affrontรฒ dei viaggi massacranti per annunciare il vangelo e fu molto fermo nelle sue convinzioni. Si scontrรฒ anche con Pietro stesso per affermare che i pagani non erano inferiori agli ebrei. Entrambi furono martirizzati a Roma, Pietro crocifisso e Paolo decapitato. La loro dedizione fino alla morte fa di loro sempre la nostra fede.
- Pubblicitร -
Mt 16, 13-19
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesรน, giunto nella regione di Cesarรจa di Filippo, domandรฒ ai suoi discepoli: ยซLa gente, chi dice che sia il Figlio dellโuomo?ยป. Risposero: ยซAlcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elรฌa, altri Geremรฌa o qualcuno dei profetiยป.
Disse loro: ยซMa voi, chi dite che io sia?ยป. Rispose Simon Pietro: ยซTu sei il Cristo, il Figlio del Dio viventeยป.
E Gesรน gli disse: ยซBeato sei tu, Simone, figlio di Giona, perchรฉ nรฉ carne nรฉ sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che รจ nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherรฒ la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darรฒ le chiavi del regno dei cieli: tutto ciรฒ che legherai sulla terra sarร legato nei cieli, e tutto ciรฒ che scioglierai sulla terra sarร sciolto nei cieliยป.C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.