Commento alle letture di domenica 9 Settembre 2018 per bambini โ€“ ElleDiCi

1614

Spunti di riflessione dedicati ai catechisti o ai sacerdoti per impostare lโ€™omelia per la messa con i bambini.

XXIII Domenica del Tempo Ordinario

Da che cosa si riconosce che Dio รจ presente? Dal fatto che i sordi sentono, i ciechi vedono, gli assetati ricevono da bere. Dio fa scaturire la vita. รˆ Lui che oggi celebriamo!

Gesรน toccรฒ gli orecchi e la lingua di un sordomuto e gli disse: ยซEffatร ยป, cioรจ: ยซApriti!ยป.

Dal libro del profeta Isaia (Is 35,4 -za)

Se crediamo in Gesรน Cristo non possiamo piรน giudicare gli altri in base al denaro o allโ€™apparenza.

Capire le parole

  • Non temete. La paura รจ di chi non conosce Dio, non ha fatto esperienza del suo amore. Fiducia e abbandono sono le basi del cammino del giusto, del timorato di Dio.
  • Riarso. Assetato, arido, bruciato.

Di piรน

- Pubblicitร  -

Vendetta!
Quando un compagno ci fa un dispetto, fremiamo di rabbia e vorremmo subito fargliela pagare. Dio invece ci chiede di perdonare. Perchรฉ Isaia parla invece di vendetta e di rivincita di Dio? In realtร  ciรฒ che Dio non sopporta non sono le persone, ma il male, lโ€™ingiustizia.โ€ž Con Gesรน la sua rivincita รจ giร  iniziata. E ci invita a partecipare combattendo il male e lโ€™ingiustizia in noi e attorno a noi.

Dalla lettera di san Giacomo apostolo (GC 2,1-5)

San Giacomo Io afferma ad alta voce: non possiamo amare Dio senza aiutare i poveri che abbiamo vicino.

Capire le parole

  • Favoritismi personali. Qui รจ preferire alcune persone ad altre senza valida ragione.
  • Lussuosamente. In modo ricco, sfarzoso. Si dice di chi esibisce i propri beni.
  • Giudizi perversi. Sono i giudizi sbagliati, poggiati su valori falsi. Valore รจ ciรฒ che conta, รจ importante per
    qualcuno. Per san Giacomo il denaro e le apparenze sono dei valori falsi perchรฉ tutti gli uomini sono uguali
    agli occhi di Dio.

Dal vangelo secondo Marco (Mc 7, 31-37)

Chi vede Gesรน guarire alcune persone comincia a comprendere che ha uno stretto legame con Dio. Gesรน ha Io stesso modo di agire di Dio. Egli perรฒ rifiuta di essere trasformato in una star.

Capire le parole

  • Tiro, Sidone, Decapali. Territori i cui abitanti non erano ebrei.
  • Galilea. Regione del nord della Palestina (vedi cartina geografica a pag. 25).
  • Sciogliere. Quando una persona muta si mette a parlare, diciamo che la sua lingua si scioglie, come fosse
    liberata da un blocco, da un nodo.

Di piรน

Effatร 
Hai mai partecipato ad un battesimo? Prima di concludere il prete ripete il gesto e la parola di Gesรน descritti nel Vangelo di oggi. Tocca te orecchie e la bocca del battezzato dicendo: ยซEffatร ยป (cioรจ ยซApritiยป). Tutti i battezzati, infatti, sono chiamati ad ascoltare la Parola di Dio e a proclamare con le parole e con la vita la Buona Notizia di Gesรน.

Fonte

Scarica e colora la vignetta di RobiHood

ร€PRITI

[amazon_link asins=โ€™8801058411,8801063113,8801056419,8801059892โ€ฒ template=โ€™ProductCarouselโ€™ store=โ€™ceriltuovol04-21โ€ฒ marketplace=โ€™ITโ€™ link_id=โ€™1e41c6f1-c47e-11e7-9974-417047202061โ€ฒ]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 9 Settembre 2018 anche qui.

Fa udire i sordi e fa parlare i muti.

Mc 7, 31-37
Dal Vangelo secondo Marco

31Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decร poli. 32Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. 33Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccรฒ la lingua; 34guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: ยซEffatร ยป, cioรจ: ยซApriti!ยป. 35E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. 36E comandรฒ loro di non dirlo a nessuno. Ma piรน egli lo proibiva, piรน essi lo proclamavano 37e, pieni di stupore, dicevano: ยซHa fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 09 โ€“ 15 Settembre 2018
  • Tempo Ordinario XXIII
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO