Commento alle letture di domenica 4 dicembre 2016 โ€“ Missionari della Via

- Pubblicitร  -

Il commento alle letture di domenica 4 dicembre 2016 a cura dei Missionari della Via.

Il tempo di Avvento รจ un tempo in cui siamo chiamati a svegliarci, a prepararci non solo al Natale, ma a ciรฒ che esso significa: lโ€™incontro con Dio, che ci visita negli eventi di ogni giorno e soprattutto nellโ€™ora della morte.

Il Battista ci invita a prepararci alla visita del Signore: giร  nella vita se arriva un ospite e ti trova impreparato, non fai una bella figura; cosรฌ e piรน ancora รจ con Signore: se ci visita e ci trova impreparati, dispersi in cose inutili o peggio ancora nel peccato, perdiamo grazia, gioia e salvezza. Perciรฒ Giovanni grida: convertitevi, il regno dei cieli รจ vicino, cioรจ manca poco al suo arrivo.

Convertirsi โ€“ in greco biblico โ€“ significa cambiare mente e vita; ยซรจ anche un appello forte a far sorgere dalle ceneri di una religione incolore, inodore e insapore, una fede operosa e impegnataยป (G. Ravasi), rendendosi conto che lโ€™arrivo del Signore รจ imminente: perciรฒ ci fa bene chiederci: ma io sono pronto a incontrarlo? Gesรน in me che cuore trova? Pieno di che?

E citando il profeta Isaia, Giovanni prosegue: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri. Questi termini nellโ€™AT indicano la legge del Signore: รจ come se Giovanni ci dicesse: raddrizzate la Via di Dio, smettetela di storpiarla, addomesticando la Sua Parola, cercando di adattare la Sua volontร  alle vostre esigenze. Quante volte banalizziamo i comandamenti, riducendo il Vangelo a una pianta da potare: questo sรฌ, questo no; questo mi piace, quello no; pregare sรฌ, perdonare no; fare lโ€™offerta sรฌ, smettere di imbrogliare no; andare a messa sรฌ, smetterla con la sessualitร  disordinata no; andare ai ritiri sรฌ, rispondere alla chiamata di Dio no. Cโ€™รจ invece da mettersi davanti a Lui, davanti alla Sua Parola, tornando a guardare la volontร  di Dio su di noi: ma tu chiedi al Signore cosa voglia da te?

- Pubblicitร  -

Giovanni, uomo austero, grida dal deserto invitandoci a tornare a una relazione piรน intima con Dio: quanti si sono annacquati e intiepiditi? Forse anche tu un tempo cercavi di piรน il Signore, vivevi una maggior intimitร  con Lui, hai persino intuito cosa volesse da te, ma poi, hai addomesticato le Sue vie, cercando di adattarle alle tue!

Razza di vipere, come pensate di sfuggire dallโ€™ira divina? Lโ€™ira divina รจ un termine ebraico che ci dice che Dio non รจ indifferente, che i nostri atti hanno delle conseguenze: le cose fatte male e i peccati causano dolore a noi e agli altri. Se abbiamo fatto soffrire qualcuno e non ci pentiamo, pensiamo forse che Dio non ami quella persona? Che non le renderร  giustizia? Non รจ vero che fare il male o il bene รจ lo stesso: quante volte giร  nella vita ci troviamo a pagare le conseguenze dei nostri errori? Questo ci fa bene, perchรฉ ci fa aprire gli occhi sulla veritร  delle cose: la vita รจ un dono che non va sprecato, anzi, va vissuto e donato!

Sta venendo il liberatore, colui che brucia le scorie, che faโ€™ chiarezza, che libera da ciรฒ che non รจ buono. รˆ tempo di decidersi: cโ€™รจ chi vuol restare nellโ€™ambiguo, nel torbido, nellโ€™egoismo, rifiutando il Messia, e chi invece vuol approfittare di questo tempo di grazia per semplificarsi, per ritornare in se stesso, staccandosi dal male, e decidendosi per il bene. E tu, cosa vuoi fare?

Fonte

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Seconda domenica di Avvento

Mt 3, 1-12
Dal Vangelo secondo Matteo

In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: ยซConvertitevi, perchรฉ il regno dei cieli รจ vicino!ยป. Egli infatti รจ colui del quale aveva parlato il profeta Isaรฌa quando disse: ยซVoce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!ยป.

E lui, Giovanni, portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano cavallette e miele selvatico. Allora Gerusalemme, tutta la Giudea e tutta la zona lungo il Giordano accorrevano a lui e si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.

Vedendo molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: ยซRazza di vipere! Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire allโ€™ira imminente? Fate dunque un frutto degno della conversione, e non crediate di poter dire dentro di voi: โ€œAbbiamo Abramo per padre!โ€.

Perchรฉ io vi dico che da queste pietre Dio puรฒ suscitare figli ad Abramo. Giร  la scure รจ posta alla radice degli alberi; perciรฒ ogni albero che non dร  buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Io vi battezzo nellโ€™acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me รจ piรน forte di me e io non sono degno di portargli i sandali; egli vi battezzerร  in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala e pulirร  la sua aia e raccoglierร  il suo frumento nel granaio, ma brucerร  la paglia con un fuoco inestinguibileยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 04 โ€“ 10 Dicembre 2016
  • Tempo di Avvento II, Colore viola
  • Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

don Andrea Vena โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Siamo giunti alla V domenica di Pasqua.Lโ€™itinerario liturgico โ€“...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 18 maggio 2025...