Il commento alle letture di domenica 30 Dicembre 2018 a cura della Fraternitร di Romena.
Luca coglie la famiglia di Nร zaret in una situazione di crisi. Per capire la ragione di certe sofferenze che minacciano lโequilibrio familiare bisogna non dimenticare che ogni persona custodisce una zona di mistero inaccessibile e inviolabile. Anche lร dove ci si ama con grande tenerezza rimane questa condizione di solitudine e di non appartenenza.
Gesรน nasce in una famiglia ebrea, sottomesso alle leggi e alle tradizioni di quel popolo. Appartiene a un mondo particolare, la cui espressione piรน immediata รจ rappresentata dai suoi genitori.
Ma cโรจ un giorno in cui Gesรน dichiara che questa appartenenza per lui รจ troppo stretta. Gesรน ha unโaltra famiglia, ben piรน importante di quella in cui รจ nato. Ha un altro spazio in cui muoversi: รจ lo spazio riservato a Dio.
ร la profonditร dellโessere dove Dio chiama ciascuno con un nome particolare e ciascuno lo invoca come Padre, forse senza che neppure ne abbia coscienza. Ci vuole molto silenzio per riconoscere il mistero che cโรจ in ogni persona.
- Pubblicitร -
don Luigi Pozzoli