Il commento alle letture di domenica 3 Marzo 2019 a cura di don Enzo Pacini cappellano del carcere ยซLa Dogaiaยป di Prato.
La linearitร del Vangelo, i nostri pensieri contorti
Leggendo il Vangelo puรฒ capitarci di notare come gli insegnamenti di Gesรน, le sue parole, presuppongano una condivisione di significati comune a tutti gli uditori, un senso di fondo, una base univoca dalla quale partire per un ragionamento, un confronto, lโapprofondimento di un contenuto particolare.
ร quella che potremmo definire una sorta di saggezza popolare, piรน o meno da tutti condivisa. Nel Vangelo di questa domenica (Lc 6,39-45): ยซPuรฒ forse un cieco guidare un altro cieco?ยป oppure ยซla bocca esprime ciรฒ che dal cuore sovrabbondaยป, sono detti, appunto, dal sapore proverbiale, che raccolgono la sedimentazione di un sentire comune, accettato come dato di fatto, sul quale non ci piove.
Anche nella prima lettura (Sir 27,4-7) viene affermato che ยซla parola rivela i pensieri del cuoreยป. Ed รจ pur vero che anche nel Vangelo, a detta di Gesรน, vi sono dei ciechi che stanno cercando di guidare altri ciechi (cf. Mt 15,14), quei farisei che si stanno opponendo con tutte le forze allโ annuncio di Cristo, ma non sembra che venga messo in questione il punto di fondo; magari, come anche altrove, essi pensavano di vederci bene, nonostante Cristo sia di un altro parere (ยซproprio perchรฉ dite noi vediamo, il vostro peccato rimaneยป โ Gv 9,41).
Credo che nel nostro tempo il problema si sia spostato da questa linearitร verso forme piรน complesse e, a volte, contorte. Infatti non sempre la parola esprime i pensieri del cuore, ma li puรฒ addirittura creare. Le narrazioni vengono prodotte e si sostituiscono le une alle altre a velocitร impressionante, al punto che non importa piรน quello che sta dietro, il raggiungimento di una veritร sembra ormai impossibile, e non solo una veritร universale e assoluta ma anche le piccole veritร della vita scompaiono dietro la rissa delle lingue: ti voglio bene davvero? Sei davvero importante per me? Eโ questo quello in cui credo? Diventa ininfluente anche il fatto che io abbia o meno una trave nellโocchio, sono lo stesso abilitato a togliere la pagliuzza nellโocchio dellโaltro, o a crearla, se essa non cโรจ, perchรฉ il riferimento รจ solo quello che mi sembra utile in questo istante.
- Pubblicitร -
Basta guardarsi attorno per vedere come la manipolazione di notizie, interpretazioni, dati, generi un rumore di fondo tale da rendere tutto indistinto nel grigiore. Ha perciรฒ un bel dire il Vangelo sul fatto che ogni albero buono produce frutti buoni: oggi i frutti buoni sono quelli che provengono dallโalbero che รจ etichettato come tale, ma che puรฒ non dire un bel niente sulla sua autenticitร . Le manipolazioni non sono solo quelle applicate alla genetica, o ai processi industriali: si possono manipolare idee, concetti, significati e sdoganare di tutto, razzismi, sessismi, disuguaglianze, diritti conculcati. Basta chiamare il povero, disadattato, furbetto; lo straniero, invasore, non integrato; le leggi liberticide, ยซpatriot actsยป; i campi di prigionia, centri di smistamento e cosรฌ via. Ma vuoi che la sicurezza, la protezione dei cittadini, la salvaguardia della propria cultura non produca frutti buoni? Invece non sempre รจ cosรฌ.
Cโรจ perรฒ una buona notizia: nonostante tutto, il Vangelo non si lascia mettere in crisi dalle nostre distorsioni; Dio รจ il buon agricoltore, capace di innestare vita nuova e far portare frutto allโolivo inselvatichito (cf. Rm 11,17), e Cristo stesso รจ la vite (cf. Gv 15,1), grazie alla quale possiamo portare frutti. Uno sguardo disincantato sul nostro mondo non deve farci perdere la confidenza in lui, ยซsapendo che la nostra fatica non รจ vanaยป (2Cor 15,54-58).
[box type=โinfoโ align=โโ class=โโ width=โโ]
Cappellano del carcere, vicedirettore dellโufficio pastorale dei migranti (per la pastorale dei nomadi), consulente ecclesiastico diocesano Movimento Apostolico Ciechi, segretario del vicariato Prato Sud-Est.
Dati aggiornati al 14/02/2019
QUI TUTTI I COMMENTI AL VANGELO DI DON ENZO PACINI
[/box]