Commento alle letture di domenica 29 aprile 2018 โ€“ Missionari della Via

- Pubblicitร  -

Il commento alle letture di domenica 29 aprile 2018 a cura dei Missionari della Via.

Nella V domenica di Pasqua, Gesรน ci rivela la profonda unione che siamo chiamati a vivere con Dio; per farcelo capire usa lโ€™immagine della vite e dei tralci. La vite nellโ€™AT รจ figura del popolo dโ€™Israele, curato con amore da Dio (Is 27,3.5), ma che spesso non ha portato se non tralci degeneri e frutti acerbi (Ger 2,21).

La novitร  nelle parole di Gesรน รจ che ora la vite vera รจ lui stesso e il Padre รจ il contadino che la cura. Noi suoi discepoli, quindi la Chiesa, siamo i tralci che da lui ricevono la sua vita, la โ€œlinfaโ€ dello Spirito Santo: Sul piano spirituale, la linfa รจ la vita divina che ci รจ stata data con il battesimo, lo Spirito Santo. Questa รจ unโ€™unione piรน profonda di quella tra madre e figlio nella gravidanza. Tra madre e figlio scorre lo stesso sangue; il respiro e lโ€™alimentazione della madre passano nel figlio.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Ma il figlio non muore se si distacca dalla madre, anzi, per vivere a un certo punto deve farlo. Muore se resta unito alla madre piรน tempo del normale. Nel nostro caso, รจ il contrario: il tralcio non porta frutto e muore se si stacca dalla vite* con il peccato grave. Capiamo allora che se vogliamo avere una vita piena, ciรฒ che conta non รจ lโ€™esser forti, bravi, attraenti, intelligentiโ€ฆ ma rimanere uniti a Gesรน. Uscire da questa comunione con il peccato significa solo morte: O la vite o il fuoco, soleva dire S. Agostino.

- Pubblicitร  -

Gesรน ci invita a rimanere in lui, a non fare come le figurine โ€œattacca e staccaโ€. Perchรฉ? Perchรฉ senza di me non potete far nulla, dice Gesรน. A noi sembra di far tante cose anche senza il Signore; a parte che senza di lui non facciamo nulla perchรฉ anche se non lo sappiamo o pensiamo, รจ lui che ci dร  la vita e ci tiene in vita. Poi, materialmente possiamo anche fare diverse cose, ma spesso sono cose esteriori, inconsistenti, che vengono meno di fronte alle prove serie della vita. Ma come facciamo a rimanere in Cristo? Dice Gesรน: Se rimanete in me e le mie parole in voi. Rimango dunque unito a Gesรน se tengo nel mio cuore le sue parole, se medito il Vangelo, cercando di viverlo. Nel cuore teniamo tante parole: quelle del nostro โ€œmitoโ€, del cantante di turno, dellโ€™attrice del momento, del leader politicoโ€ฆ parole, parole, parole, che scorrono via inesorabiliโ€ฆ

UNA sola รจ la Parola che ci dร  lโ€™eternitร , che ci trasforma dal di dentro, che ci indirizza sulla giusta via e ci insegna lโ€™arte di amare: la Parola di Gesรน. Ma quando la parola di Cristo entra nel nostro cuore avviene un combattimento: tende a cacciare le altre incompatibili. Se vogliamo portare frutto, cโ€™รจ da pulire, da semplificare, cโ€™รจ da tagliare con tante parole inutili, tristi, amare, rabbiose, sterili, che non ci portano da nessuna parte; siamo chiamati a farla finita con tanti modi di fare egoisti, carnali, mondani, perchรฉ la vita di Dio possa davvero fluire in noi ed essere nel mondo canali della sua grazia.

A volte questa potatura puรฒ essere anche dolorosa, ma รจ necessaria. Le nuove gemme della vita spirituale non nascono se non attraverso le lacrime della prova. Talvolta attraverso gli eventi della vita nostro Padre ci โ€œpotaโ€ perchรฉ si fida di noi, sa che possiamo portare piรน frutto. Un giorno Michelangelo, passeggiando in un giardino di Firenze, vide, in un angolo, un blocco di marmo che sporgeva da sottoterraโ€ฆ Si fermรฒ di scattoโ€ฆ e rivolto agli amici che erano con lui esclamรฒ: โ€œIn quel blocco di marmo cโ€™รจ racchiuso un angelo; debbo tirarlo fuoriโ€.

E, armatosi di scalpello, cominciรฒ a sbozzare quel blocco finchรฉ non emerse la figura di un bellโ€™angelo. Anche Dio ci guarda e ci vede cosรฌ: come dei blocchi di pietra ancora informi e dice tra sรฉ: โ€œLรฌ dentro cโ€™รจ nascosta una creatura nuova e bella che aspetta di venire alla luce; di piรน, cโ€™รจ nascosta lโ€™immagine del mio stesso Figlio Gesรน Cristo (noi siamo destinati a diventare โ€œconformi allโ€™immagine del Figlio suoโ€); voglio tirarla fuori!โ€.

E allora che fa? Prende lo scalpello che รจ la croce e comincia a lavorarci; prende le forbici del potatore e comincia a potare. Non dobbiamo pensare a chissร  quali croci terribili. Ordinariamente egli non aggiunge nulla a quello che la vita, da sola, presenta di sofferenza, fatica, tribolazioni; solo fa servire queste cose alla nostra purificazione. Ci aiuta a non sciuparle. Certo, non รจ facile per nessuno sopportare i colpi dello โ€œscalpello divinoโ€. Tutti gemiamo sotto la croce, รจ normale. Ma non dovrebbe mai mancare, con il lamento, anche la speranza. Dopo la potatura, ci sarร  la primavera, e abbonderanno i frutti (R. Cantalamessa). Coraggio dunque: le prove nella vita non sono atti ostili di Dio, ma i luoghi dove crescere nellโ€™amore e nellโ€™abbandono fiducioso in lui!

Preghiamo la Parola

O Dio Padre nostro, aiutaci a crescere nella fede, certi che dietro ogni โ€œpotaturaโ€ cโ€™รจ un occasione meravigliosa.

VERITAโ€™: Vita interiore e sacramenti

Alla pallida spiritualitร  di molti cristiani che vivono la religiositร  come un obbligo o un mantello da mettere e togliere, Gesรน oppone la fede come esperienza di comunione interiore, di amore, di adesione gioiosa alla Sua Parola. Come vivo la relazione con il Signore e il mio colloquio con Lui? Dolce e intimo o distratto e sbrigativo?

CARITAโ€™: Testimonianza di vita

Il Padre pota i tralci perchรฉ portino piรน frutto. Quante volte non leggiamo gli eventi della vita alla luce della parola e finchรจ va tutto bene, siamo allegri e โ€œpraticantiโ€, poi, alla minima prova, ci lasciamo andare a lamentele e โ€œassenzeโ€. Come vivo le prove della mia vita? So fidarmi del Signore? Vivo e trasmetto speranza?

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
V DOMENICA DI PASQUA โ€“ ANNO B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 29 Aprile 2018 anche qui.

Gv 15, 1-8
Dal Vangelo secondo Giovanni

1ยซIo sono la vite vera e il Padre mio รจ lโ€™agricoltore. 2Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perchรฉ porti piรน frutto. 3Voi siete giร  puri, a causa della parola che vi ho annunciato. 4Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non puรฒ portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, cosรฌ neanche voi se non rimanete in me. 5Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perchรฉ senza di me non potete far nulla. 6Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano. 7Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarร  fatto. 8In questo รจ glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 29 Aprile โ€“ 05 Maggio 2018
  • Tempo di Pasqua V
  • Colore Bianco
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Gesรน ci guarda negli occhi e dice: โ€œAbbi fiducia...

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...