Il commento alle letture di domenica 26 Agosto 2018 a cura di don Enzo Pacini cappellano del carcere ยซLa Dogaiaยป di Prato.
Per capire lโEucarestia serve lo Spirito
Con il vangelo di oggi (Gv 6,60-69) arriva a conclusione questa specie di approfondimento monografico sul pane di vita, una conclusione per certi versi amara perchรฉ sancisce la fine del cammino con Gesรน da parte di alcuni dei discepoli. Non sembra sia cambiato niente dallโ inizio del discorso, quando Gesรน aveva mostrato dubbi sulla comprensione del segno compiuto moltiplicando i pani da parte dei discepoli (cf. Gv 6,26), tranne il fatto che adesso lโambiguitร รจ cessata, lโincomprensione si manifesta chiaramente con la loro defezione. ร anche singolare il fatto che Gesรน ribadisca (richiamando il discorso a Nicodemo- cf. Gv 3,6-) lโinutilitร della carne per la comprensione del suo mistero, affermazione che suona quasi dissonante con lโinvito a cibarsi della sua carne fatta poco prima. Potremo cavarcela abbastanza facilmente affermando che qui si tratta dellโutilizzo di uno stesso termine con diverso significato, ma cโรจ anche unโaltra affermazione alquanto sconcertante: il fatto che vedere Cristo salire al cielo potrebbe essere unโaggravante dello scandalo suscitato dalle sue parole, dure da accogliere secondo i discepoli.
A prima vista una tale esperienza dovrebbe facilitare lโaffidamento a Cristo, essere una prova della sua veracitร ; in realtร anche un segno cosรฌ grande, come pure lo stesso dono del pane di vita, rimane incomprensibile senza una parola che lo riveli. Tutto questo potrebbe riecheggiare le parole di Abramo al ricco, nella parabola di Lazzaro, per cui ยซse non ascoltano Mosรจ e i Profeti, neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasiยป (Lc 16,31). Vi รจ una dialettica tra parola e segni, la stessa che vivranno anche i primi discepoli con ยซil Signore che operava insieme con loro e confermava la parola con i prodigi che lโaccompagnavanoยป (Mc 16,20).
Il mistero pasquale di Cristo, del quale lโeucarestia รจ viva memoria, necessita di una esegesi che solo lo Spirito puรฒ compiere, altrimenti lo stesso sacramento puรฒ scadere in puro rito o, peggio ancora, in un atto magico. Per questo una stessa parola puรฒ essere dura da accogliere, come quella di oggi nella seconda lettura (Ef 5,21-32),che puรฒ provocare il rifiuto, come per altri insegnamenti di Cristo (uno per tutti ยซse questa รจ la condizione dellโuomo rispetto alla donna, non conviene sposarsiยป -Mt 19,10-) o, viceversa, essere liberante perchรฉ porta al ritrovamento di un senso piรน autentico, una comunione che faccia uscire dalla gabbia del proprio ego. Ma รจ sempre centrale lโesperienza dello Spirito mancando la quale queste cose sono pura follia (cf. 1Cor 2,14).
- Pubblicitร -
QUI TUTTI I COMMENTI AL VANGELO DI DON ENZO
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 26 Agosto 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Gs 24, 1-2.15-17.18; Sal. 33; Ef 5, 21-32; Gv 6, 60-69
Gv 6, 60-69
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, molti dei discepoli di Gesรน, dopo aver ascoltato, dissero: ยซQuesta parola รจ dura! Chi puรฒ ascoltarla?ยป.
Gesรน, sapendo dentro di sรฉ che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: ยซQuesto vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dellโuomo salire lร dovโera prima? ร lo Spirito che dร la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credonoยป.
Gesรน infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito. E diceva: ยซPer questo vi ho detto che nessuno puรฒ venire a me, se non gli รจ concesso dal Padreยป.
Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano piรน con lui.
Disse allora Gesรน ai Dodici: ยซVolete andarvene anche voi?ยป. Gli rispose Simon Pietro: ยซSignore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dioยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 26 Agosto โ 01 Settembre 2018
- Tempo Ordinario XXI
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO