Spunti di riflessione dedicati ai catechisti o ai sacerdoti per impostare lโomelia per la messa con i bambini.
XVI Domenica del Tempo Ordinario
โDi piรนโฆโ con qualche esempio tratto dalla vita o rivolto ad essa.
โPer riassumereโฆโ una domanda o una affermazione finale da lasciare alla giovane assemblea.
Per secoli un popolo ha atteso un uomo, un re capace di portare la pace, un inviato di Dio. Noi crediamo che questo inviatoรจ venuto ed รจ Gesรน di Nazaret.
Da tutte le cittร la gente accorreva verso Gesลฏ.
Dal libro del profeta Geremia (Ger 23,1-6)
Circa 2600 anni fa, Geremia annunciava la venuta di un uomo eccezionale: un uomo mandato da Dio al suo popolo.
Capire le parole
- Pubblicitร -
- Geremia. ร un profeta vissuto 2600 anni fa. Il re di Babilonia conquista Israele. Inizia lโesilio. Geremia che prima aveva condannato, ora incoraggia il suo popolo.
- Davide. ร il piรน importante dei re dโlsraele. Visse circa 3000 anni fa. La Bibbia dice che fu scelto da Dio.
- Germoglio. ร ciรฒ che spunta da un ramo. Lโimmagine annuncia la nascita di un bimbo tra i discendenti del re
Davide dono di Dio.
Di piรน
1 Km a piediโฆ
Un bravo animatore non parte in gita con i ragazzi senza conoscere la strada. Sa che deve andare dove potranno riempire le borracce. Non cammina troppo veloce, fa attenzione al ritmo di ciascuno e, per precauzione, porta la cassetta del pronto soccorso. I ragazzi possono dargli fiducia. Per noi cristiani la guida
รจ Gesรน. E crediamo che ci conduce verso la vita.
Dalla Lettera di san Paolo apostolo agli Efesini (Ef 2, 13-18)
Paolo รจ convinto che Gesรน Cristo รจ venuto per riunire tutti gli uomini della terra: i giudei e tutti gli altri.
Capire le parole
- Lontani. Non partecipi dellโalleanza con Dio e della salvezza.
- Una cosa sola. In Cristo un unico popolo si forma tra ebrei e gli altri. Questo popolo sarร la Chiesa.
- Legge. Quella data da Dio a Mosรจ.
Dal vangelo secondo Marco (Mc 6,30-34)
Gesรน รจ sopraffatto. Nel momento in cui prova a ritirarsi in disparte, la gente lo raggiunge: vuole ascoltarlo ad ogni costo!
Capire le parole
- Apostoli. Sono i Dodici discepoli scelti da Gesรน e mandati in missione.
- Sentire compassione. Essere colpiti dalla sofferenza altrui. ร ciรฒ che prova Dio per lโuomo. E Gesรน condivide lo stesso atteggiamento del Padre suo.
- Insegnare. Cioรจ donare mente e cuore con amore trasmettendo quanto uno conosce. ร un condividere se
stesso con gli altri.
Di piรน
Orecchio attento
ร una fortuna tornare a casa alla sera e sapere che cโรจ un orecchio attento a cui raccontare tranquillamente la nostra giornata. Di ritorno dalla missione, anche i discepoli raccontano a Gesรน tutto quello che hanno fatto. Raccontare la propria giornata al Signore, confidargli le gioie o le preoccupazioni รจ un modo di pregare.
Scarica e colora la vignetta di RobiHood
PECORELLE IN CERCA DI UN BUON PASTORE
[amazon_link asins=โ8801058411,8801063113,8801056419,8801059892โฒ template=โProductCarouselโ store=โceriltuovol04-21โฒ marketplace=โITโ link_id=โ1e41c6f1-c47e-11e7-9974-417047202061โฒ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ ANNO B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 22 Luglio 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Ger 23, 1-6; Sal.22; Ef 2, 13-18; Mc 6, 30-34
Un profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 6, 30-34
Erano come pecore che non hanno pastore.
30Gli apostoli si riunirono attorno a Gesรน e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. 31Ed egli disse loro: ยซVenite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un poโยป. Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. 32Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. 33Molti perรฒ li videro partire e capirono, e da tutte le cittร accorsero lร a piedi e li precedettero.
34Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perchรฉ erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Parola del Signore
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO