Commento alle letture di domenica 20 Maggio 2018 โ€“ Missionari della Via

- Pubblicitร  -

Il commento alle letture di domenica 20 maggio 2018 a cura dei Missionari della Via.

Eccoci alla festa di Pentecoste, vero compimento della Pasqua: Gesรน si รจ fatto uomo, รจ morto e risorto non per se stesso, per dimostrare quanto sia bello e forte, ma lโ€™ha fatto per noi, per salvarci dal peccato e regalarci la vita eterna, meritandoci con la sua obbedienza al Padre quel dono grandioso che รจ lo Spirito Santo, terza persona della Ss. Trinitร . Gesรน non รจ venuto sulla terra per donarci unโ€™altra legge scritta, ma una presenza viva: quella dello Spirito Santo. Con questo dono Gesรน risorto รจ veramente con noi, come presenza nuova, come forza interiore, come chiarezza nuova e misteriosa che ci guida nelle scelte decisive della vita.

Piรน che di una legge nuova รจ giusto parlare di un nuovo rapporto con Dio. Non piรน un Dio lontano, che domina con la forza e lโ€™autoritร  della legge, ma un rapporto personale di amicizia, di amore, di comunione profonda, di fiducia che aiuta a crescere giorno dopo giorno (P. Buschini). Lo Spirito Santo, che รจ Dio, rende presente Gesรน nel mondo per mezzo della Chiesa (specialmente nei sacramenti, primo fra tutti lโ€™Eucaristia, presenza reale del Signore), e si riversa nel nostro cuore, santificandoci, a seconda di quanto preghiamo, riceviamo i sacramenti e osserviamo i comandamenti, facendo vivere Gesรน in noi e trasformandoci in lui. Gesรน vero Dio e vero uomo, รจ lโ€™uomo perfetto, il nostro modello: lo Spirito Santo ci dร  la sua forma, ci rende simili a lui, veri cristiani, cioรจ โ€œaltri Cristiโ€, capaci di amare come lui ha amato noi.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Nel Vangelo di oggi Gesรน ce ne elenca alcune caratteristiche. Anzitutto chiama lo Spirito Santo Paraclito: in greco parร -kaleo significa chiamare vicino. Era il termine usato per gli avvocati di quel tempo; lโ€™imputato che poteva permetterselo, quando era chiamato in giudizio, assumeva un avvocato che perรฒ non rispondeva al suo posto, ma gli si faceva vicino suggerendogli allโ€™orecchio cosa dire. Ecco, lo Spirito Santo รจ colui che ci sta vicino, anzi, nel cuore, e ci suggerisce la veritร , ci orienta verso il vero bene. Lui รจ lo Spirito di Veritร  che rende testimonianza a Gesรน, convertendo i cuori e confermando gli uomini nella fede, facendoci comprendere meglio le Parole del Signore e aprendoci gli occhi a riconoscere il peccato. Ad esempio: vi รจ mai capitato di leggere un testo della Scrittura o di ascoltare unโ€™omelia e dire: finalmente ho capito! Ecco nel piccolo lโ€™opera dello Spirito Santo!

- Pubblicitร  -

Oppure di essere tentati, e sentire una sottile spinta nella direzione opposta? O di superare con โ€œincredibile pazienzaโ€ una prova? Oppure di ricordarvi di unโ€™opera buona da compiere? O di fare un forte sogno premonitore? Ecco in semplicitร  tanti piccoli con cui opera lo Spirito Santo, Dio-in-noi! Lo Spirito Santo poi ci guida alla veritร  tutta intera. Guida la Chiesa, ad approfondire sempre meglio la Persona e le parole di Gesรน, assistendola nel suo magistero (=insegnamento) cosรฌ che non sbagli. Ecco perchรฉ la Chiesa in campo di fede e di morale parla autorevolmente e in modo fermo: perchรฉ รจ fondata da Gesรน ed รจ assistita dallo Spirito di Dio, lo Spirito della Veritร ; perciรฒ nellโ€™insegnamento ufficiale non sbaglia! Questa non รจ presunzione, ne schiavitรน: รจ libertร  e gioia di sapere che metto i piedi sul sicuro, sulla Veritร . Ad esempio i dogmi non sono imposizioni arbitrarie che qualcuno si รจ inventatoโ€ฆ รจ lโ€™opera dello Spirito che ha illuminato menti e cuori dei credenti, e i pastori, i vescovi, guidati dal papa, lโ€™hanno messo come โ€œpunto certoโ€, come dogma, una sorta di โ€œcheck-pointโ€ nei videogiochi, da dove si puรฒ solo andare avanti. Lo Spirito Santo poi ci guida a conoscere meglio Gesรน, a capire la veritร  delle cose, a discernere le mete alle quali Dio di volta in volta ci chiama, aiutandoci a maturarle nel nostro cuore per poter prendere le giuste decisioni; ci dร  la forza di amare e, nella misura in cui crediamo, ci fa somigliare sempre piรน a Gesรน. Lo Spirito Santo ci aiuta a chiarire punti oscuri della nostra storia, a rileggere gli eventi finora visti solo in luce negativa sotto una prospettiva provvidenziale, a capire quale sia il progetto di Dio su di noi. รˆ una โ€œluce amicaโ€ che ci illumina passo dopo passo: fatto un passo, illumina quello dopo, conducendoci โ€œper manoโ€ ad accogliere cose che magari lรฌ per lรฌ non potremmo sopportare o capire.

Lo Spirito Santo, dice Gesรน, vi annuncerร  le cose future, prenderร  del mio e ve lo annuncerร . Che significa? Che ci rivela i fatterelli che ci accadranno? No, molto di piรน: ci annuncia la presenza di Dio nelle cose che viviamo, ci aiuta a scorgere negli avvenimenti quotidiani la Provvidenza di Dio e di conseguenza, a vivere il futuro con piรน serenitร , pieni di fiducia e speranza. Non siamo soli: nel futuro, il cristiano sa che cโ€™รจ la Provvidenza, cโ€™รจ lโ€™opera di Dio. Altro, per esempio, รจ vedere una malattia fine a se stessa, come solo ostacolo inutileโ€ฆ altro รจ vederla e viverla come occasione di abbandono nelle mani di Dio, come tappa di un progetto dโ€™amore piรน grande, sapendo scorgere anche lรฌ la presenza di Dio che non ci abbandona mai. Se non impariamo a leggere nelle cose la luce di Dio, queste rimangono vuote e insensate: se invece scopriamo proprio in quelle cose, anche se dolorose, la provvidenza di Dio, ecco che tutto si illumina.

Lo Spirito da testimonianza di Gesรน e rende testimoni. Lo Spirito Santo fa sรฌ che parliamo e testimoniamo con amore e coraggio la nostra fede; come non pensare e pregare per i tanti martiri in Africa e in Oriente! Chi รจ pieno di Spirito parla dritto al cuore: sa leggere e interpretare le cose alla luce di Dio, racconta di lui e del suo Amore con parole e gestiโ€ฆ Eh sรฌ, altro รจ trasmettere una โ€œpappardellaโ€ imparata a memoria, altro viverle e trasmetterle con amore e concretezza. Lo Spirito Santo รจ la dolce presenza dellโ€™anima, piรน intimo a noi di noi stessi: impariamo dunque ad invocarlo, a prendere confidenza con le sue ispirazioni, a non opporre resistenza ai suoi inviti. E allora sรฌ che non saremo portati a soddisfare desideri egoistici e carnali, ma impareremo a vivere lโ€™amore nella veritร , sperimentando cosรฌ la vera libertร  dei figli di Dio!

Preghiamo la Parola

Signore, donaci il tuo Spirito, perchรฉ possiamo conoscerti e testimoniarti, amandoti e somigliandoti sempre piรน.

VERITAโ€™: Vita interiore e sacramenti

Lo Spirito Santo ci inabita nella misura in cui preghiamo, riceviamo i sacramenti ed evitiamo i peccati: abitualmente invochi lo Spirito di Dio in te? Hai confidenza con questa persona della ss. Trinitร , che รจ piรน intimo a te di te stesso?

CARITAโ€™: Testimonianza di vita

Chi ha davvero aperto il cuore a Dio, facendo esperienza del โ€œfuoco del Suo Spiritoโ€, parla con il cuore e vive con amore; parli delle cose di Dio? cerchi di leggere le cose alla luce della Sua divina Provvidenza? E porti agli altri questa gioiosa speranza?

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

DOMENICA di PENTECOSTE (Messa del giorno)

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 20 Maggio 2018 anche qui.

Gv 15,26-27; 16,12-15
Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:

ยซQuando verrร  il Parร clito, che io vi manderรฒ dal Padre, lo Spirito della veritร  che procede dal Padre, egli darร  testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perchรฉ siete con me fin dal principio.

Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrร  lui, lo Spirito della veritร , vi guiderร  a tutta la veritร , perchรฉ non parlerร  da se stesso, ma dirร  tutto ciรฒ che avrร  udito e vi annuncerร  le cose future. Egli mi glorificherร , perchรฉ prenderร  da quel che รจ mio e ve lo annuncerร . Tutto quello che il Padre possiede รจ mio; per questo ho detto che prenderร  da quel che รจ mio e ve lo annuncerร ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 20 โ€“ 26 Maggio 2018
  • Tempo Pasquale Pentecoste
  • Colore Rosso
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 4

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte ci siamo sentiti intrappolati in una routine,...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola Lettura del...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Ci sono interrogativi che non troveranno mai una risposta...

La Parola in centoparole โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

La tentazione di sempre รจ quella di voler diventare...