Commento alle letture di domenica 2 Dicembre 2018 per bambini โ€“ ElleDiCi

- Pubblicitร  -

Spunti di riflessione dedicati ai catechisti o ai sacerdoti per impostare lโ€™omelia per la messa con i bambini.

I Domenica di Avvento

Immagini estratte da โ€œTi Spiego la Messaโ€ โ€“ Elledici

(N. 4) E siamo alla terza parte della messa: la Liturgia Eucaristica.

Mentre il ministro (sacerdote o diacono) stende sullโ€™altare il โ€œcorporaleโ€ (=un quadrato di stoffa rigida che accoglierร  i sacri vasi contenenti il Corpo di Cristo), dal centro o dal fondo della chiesa vengono portate le offerte: il pane e il vino da consacrare, il denaro o ceste di viveri per le necessitร  della chiesa e per i poveri, alcuni oggetti simbolici (che sarร  bene accompagnare da una spiegazione) indicanti lโ€™offerta spirituale dellโ€™assemblea a seconda del tema del giorno o di un particolare periodo liturgico. Si abbia cura di distinguere ciรฒ che รจ โ€œoffertoโ€ a Dio, da ciรฒ che รจ segno di qualcosโ€™altro (un impegno, un atteggiamento che si vuole assumere, eccโ€ฆ): ad esempio, il pallone portato allโ€™altare non viene โ€œoffertoโ€, dal momento che poi viene nuovamente adoperato per il gioco, ma viene indicato come simbolo di amicizia, di fraternitร , di rispetto del prossimo, o altro. E lo stesso dicasi per un cartellone, una lampada, un mappamondo, lo zaino con i libri di scuola, e cosรฌ via.

Comunque venga organizzata la processione offertoriale, in questo momento della messa ciascun fedele, interiormente, offre e depone ai piedi dellโ€™altare la sua stessa vita: le proprie opere buone, le proprie sofferenze, qualche preoccupazione, qualche sacrificio accettato come penitenza o come atto di amore per il prossimoโ€ฆ Nulla di ciรฒ che si sta vivendo รจ estraneo nรฉ di poco conto agli occhi di Dio! Raccogliersi in preghiera e unire la propria vita allโ€™offerta che Gesรน fa di se stesso al Padre fa pienamente parte del significato profondo della messa e di una partecipazione viva, intensa e fruttuosa.

- Pubblicitร  -

Oltre al vino, il sacerdote lascia cadere nel calice alcune goccioline dโ€™acqua, accompagnando il gesto dalle parole sottovoce

โ€œLโ€™acqua unita al vino sia segno della nostra unione
con la vita divina di colui
che ha voluto assumere la nostra natura umana
โ€œ.

San Cipriano di Cartagine (III sec.) in una delle sue lettere, indirizzata a Cecilio, legge in questo gesto la mescolanza dellโ€™umanitร  con il Cristo:

โ€œSe qualcuno offrisse solo vino,
il sangue di Cristo inizierebbe a essere senza di noi.
Se invece ci fosse solo acqua,
allora il popolo inizierebbe a essere senza Cristo
โ€ (Epistola 63,13).

Anche san Tommaso Dโ€™Aquino (XIII sec.) nella Summa theologiae difende questโ€™uso, dandovi quattro ragioni differenti, tra cui quella di significare lโ€™unione del popolo cristiano con Cristo.

Con la Preghiera sopra le offerte, il sacerdote invita lโ€™assemblea a vivere con fede la fase successiva della messa: la grande preghiera eucaristica.

Fonte

La vignetta della domenica (a cura di RobiHood)

LUCE CHE ILLUMINA

[amazon_link asins=โ€™8801058411,8801063113,8801056419,8801059892โ€ฒ template=โ€™ProductCarouselโ€™ store=โ€™ceriltuovol04-21โ€ฒ marketplace=โ€™ITโ€™ link_id=โ€™1e41c6f1-c47e-11e7-9974-417047202061โ€ฒ]

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

I DOMENICA DI AVVENTO โ€“ ANNO C

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 2 dicembre 2018 anche qui.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 21,25-28.34-36
 
ยซVi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per lโ€™attesa di ciรฒ che dovrร  accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dellโ€™uomo venire su una nube con grande potenza e gloria.
Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perchรฉ la vostra liberazione รจ vicina.
State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso allโ€™improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterร  sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perchรฉ abbiate la forza di sfuggire a tutto ciรฒ che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dellโ€™uomoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 02 โ€“ 08 Dicembre 2018
  • Tempo di Avvento I,
  • Colore Viola
  • Lezionario: Ciclo C
  • Anno: III
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

[/box]

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo allโ€™Ultima Cena, quando Gesรน propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio lโ€™uno per lโ€™altro - Martedรฌ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...