Commento alle letture di domenica 17 Giugno 2018 โ€“ Missionari della Via

- Pubblicitร  -

Il commento alle letture di domenica 17 Giugno 2018 a cura dei Missionari della Via.

Gesรน vuol spiegare il modo di agire di Dio ai suoi discepoli che, dopo un momento di iniziale entusiasmo attorno a Gesรน, vedono il raffreddarsi di molti davanti alle crescenti difficoltร . Strano vero? O no? Ecco, Gesรน vuol incoraggiare i discepoli preoccupati dal fatto che la loro piccola comunitร  non cresce. Tanti sono anche oggi i motivi che ci possono scoraggiare: a livello personale ci sembra di essere sempre punto e da capo; attorno a noi il mondo sembra affascinare di piรน, il male a volte sembra essere piรน forte, le persone accanto a noi sembrano non cambiare mai; i nostri peccati poi sono spesso di intralcio alla diffusione del Vangelo; e cosรฌ tante volte, ci si lascia andare allo scoraggiamento: Il cristiano spesso non ha la fiducia nella forza dellโ€™evangelo, e diventa pessimista, polemico, lamentoso. Cerca, allora, di allinearsi con chi gli sembra destinato alla vittoria come il denaro o il potere oppure si scoraggia e tenta il compromesso, riducendo a un impasto morbido e non conservandolo piรน come seme e come sale. E cosรฌ, come disse uno scrittore, consumato fino allโ€™osso dalla sfiducia, il cristianesimo ha smesso di essere una fonte di stupore e di scandalo, di scatenare virtรน e di fecondare intelligenze (G. Ravasi).

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Oggi Gesรน ci incoraggia, dicendoci che il regno di Dio รจ come un semino gettato in terra da un uomo. Questo semino dallโ€™apparenza insignificante, ha in sรฉ una vitalitร  che sfugge al contadino stesso e anche se in modo impercettibile, cresce gradualmente. Cioรจ: una volta seminato nel cuore dellโ€™uomo, attraverso lโ€™annuncio e la testimonianza di vita, anche se impercettibilmente, il regno di Dio cresce da sรฉ. Questo non significa che uno non debba collaborare con la grazia, ma evidenzia la potenza di Dio che opera nelle cose piccole e nel nascondimento. Questo รจ liberante: spesso soffriamo perchรฉ pensiamo che tutto dipenda innanzitutto da noi; invece prima di tutto รจ Dio che opera. รˆ una meraviglia tanto grande e bella quanto grande e bella รจ la crescita delle piante, o la crescita di un bambino nel grembo della mamma. Cโ€™รจ una vitalitร , una potenzialitร  nascosta che sfugge allโ€™uomo stesso.

E quando una cosa vien da Dio โ€“ ed eccoci alla seconda similitudine โ€“ il piccolo semino diventa un grande albero dove si riparano gli uccellini. Cioรจ le cose di Dio partono dal piccolo, magari allโ€™inizio sembrano pure โ€œumanamente disprezzabiliโ€, ma poi col tempo diventano grandi e danno beneficio a tante anime. Dio parte sempre dal piccolo: guardiamo al suo agire nella storia: per iniziare a farsi conoscere ha scelto il piรน piccolo dei popoli; per farsi conoscere del tutto si รจ fatto lui stesso piccolo, un bambino divenuto poi un semplice falegname nella piรน sperduta delle cittadine della Palestina; quando ha iniziato a predicare, ha chiamato attorno a sรฉ pescatori e peccatori, costituendoli fondamento della sua Chiesa; e oggi quel semino si รจ diffuso in tutto il mondo, e cosรฌ continua a fare nella nostra storia, che sia la conversione o una chiamata di speciale consacrazione: Dio non entra tutto di un botto, ma in punta di piedi e cresce, cresceโ€ฆ sรฌ, quando una cosa viene da lui cresce nel tempo, cresce con il nostro crescere e gradualmente ci cambia, a volte in modo inspiegabile.

- Pubblicitร  -

Ci vuol solo fiducia e pazienza che cresca, certi che lโ€™Amore ha vinto e vince sempre. Come Chiesa non dobbiamo farci abbagliare dalle luci del mondo: รจ nella piccolezza la vera forza. Mai lasciarci andare al pessimismo, o ragionare in base a numeri e prestazioni. Anche nellโ€™apparente fallimento, il Vangelo opera, trasforma, cambia. Gesรน oggi ci dice: non preoccupatevi, la crescita del mio regno dโ€™amore sta avvenendo; ma inizia sempre dal piccolo e avviene in modo silenzioso, nascosto. Voi pensate ad evangelizzare, a testimoniare: sarรฒ Io a far crescere. Non dobbiamo preoccuparci della potenza, del prestigio, della visibilitร , ma della coerenza, della vicinanza al Vangelo. Ad esempio, la prima domanda che tanti pongono a una comunitร  รจ: quanti siete. Ma non รจ il numero che conta! Oppure in un presunto luogo di apparizioni si accalcano centinaia di persone, ma non รจ questo il segno che lรฌ ci sia realmente qualcosa di vero: sarร  la Chiesa a stabilirlo.

A volte noi, nelle parrocchie come nella vita, valutiamo le cose con gli umani criteri dellโ€™apparenza, della grandezza, della fastositร : consideriamo buona una cosa vistosa, โ€œin grande stileโ€, che comporta โ€œgrandi numeriโ€: ma non รจ detto che sia evangelicamente fruttuosa. In natura le spighe piรน alte sono quelle piรน vuote. Il Signore ci chiede autenticitร , non vistositร . Questa parabola non ci vuole assicurare che il regno di Dio sarร  presto grande, ma ci invita ad un nuovo criterio di valutazione delle cose. Gesรน invita i suoi, e ciascuno di noi, a non basarsi sulla realtร  visibile, ma a saper andare oltre, a veder la realtร  misteriosa del regno che cresce e offre i suoi orientamenti agli uomini anche se non se ne accorgono. Quante persone cambiano senza accorgersene; quanti semi di bene crescono qui e lรฌ quasi impercettibili: siamo nelle abili mani di Dio che ci lavora senza che a volte ce ne rendiamo conto!

Preghiamo la Parola

Signore, aiutaci, perchรฉ giorno dopo giorno cresca la tua presenza in noi e possiamo crescere nellโ€™amore verso di te e verso il nostro prossimo.

VERITAโ€™: Vita interiore e sacramenti

Davanti alle decisioni da prendere, dovremmo imparare a chiederci: ma questo seme lโ€™ha piantato Dio? questa cosa viene da Lui? Allora spontaneamente giungerร  a maturazioneโ€ฆ se no, fatica sprecata! Quante volte, innamorati delle nostre idee, non vogliamo sentire ragioni e partiamo in quarta, con risultati catastroficiโ€ฆ prima di agire, ci fermiamo per cercare di capire: ma questa cosa viene da Dio e mi porta a Lui?

CARITAโ€™: Testimonianza di vita

A volte tendiamo a scoraggiarci: il male sembra piรน forte, le cose sembrano non cambiare. Il Signore ci invita a non perdere la speranza, ma a continuare a darci da fare, nella certezza che Lui opera nel segreto del cuore. Quali sono le cose che ti fanno maggiormente scoraggiare? Su che cosa chiedi al Signore la grazia di crescere?

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 17 Giugno 2018 anche qui.

Mc 4, 26-34
Dal Vangelo secondo Marco

26Diceva: ยซCosรฌ รจ il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; 27dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. 28Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; 29e quando il frutto รจ maturo, subito egli manda la falce, perchรฉ รจ arrivata la mietituraยป.
30Diceva: ยซA che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? 31รˆ come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, รจ il piรน piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; 32ma, quando viene seminato, cresce e diventa piรน grande di tutte le piante dellโ€™orto e fa rami cosรฌ grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombraยป.
33Con molte parabole dello stesso genere annunciava loro la Parola, come potevano intendere. 34Senza parabole non parlava loro ma, in privato, ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 17 โ€“ 23 Giugno 2018
  • Tempo Ordinario XI
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Luigi Verdi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Impariamo ad ascoltare la voce di Dio nel frastuono Sentirsi...

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...