Commento alle letture di domenica 11 marzo 2018 per bambini โ€“ ElleDiCi

Spunti di riflessione dedicati ai catechisti o ai sacerdoti per impostare lโ€™omelia per la messa con i bambini.

Non scoraggiamoci per tutto cio the non va in noi e attorno a noi.  La Bibbia oggi ci dice di fidarci di Dio.

Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perchรฉ chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.

โ€œCapire le paroleโ€ per far cogliere o per chiarire il significato di espressioni chiave del testo.
โ€œDi piรนโ€ฆโ€ con qualche esempio tratto dalla vita o rivolto ad essa.
โ€œPer riassumereโ€ฆโ€ una domanda o una affermazione finale da lasciare alla giovane assemblea.

PRIMA LETTURA โ€“ Dal secondo libro delle Cronache (2 Cr 36, 14-16. 19-23)

- Pubblicitร  -

600 anni prima di Cristo tutto andava male per il popolo ebraico. Ma un giorno giungerร  un liberatore.

Capire le parole

  • Abomini. Pratiche sacrileghe che sciupano ciรฒ che รจ sacro, rispettabile.
  • Re dei Caldei. Eโ€™ Nabucodonosor, re di Babilonia dal 605 at 562 a.C. Bruck) Gerusalemme nel 587 e deportรฒ i Giudei a Babilonia.
  • Ciro. Re dellโ€™impero persiano dal 550 al 530 a.C. Liberรฒ i Giudei prigionieri a Babilonia e permise la ricostruzione del Tempio di Gerusalemme.

SECONDA LETTURA โ€“ Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesini (Ef 2, 4-10)

Siamo fortunati, ci dice Paolo! Dio ci dona gratuitamente il suo amore e ciรฒ trasforma la nostra vita.

Capire le parole

  • Grazia. E lโ€™amore di Dio dato come un regalo.
  • Opere. Eโ€™ cio che facciamo, che compiamo.
  • Serpente (di bronzo). Rappresenta la guarigione che solo Dio dona.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€80570โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

VANGELO Dal vangelo secondo Giovanni
(Gv 3, 14-21)

Agli occhi di Dio ognuno di noi vale molto. E ce lo dimostra donandoci il suo Figlio Gesรน. Sรฌ, possiamo credere al suo amore e rispondervi.

Capire le parole

  • Condannare. Giudicare colpevole.
  • Chi crede. Colui che crede ha scoperto Gesรน Cristo e gli ha dato fiducia. Accetta di fargli posto nella sua vita perchรฉ sa di avere bisogno di Lui per comportarsi bene.

Di piรน

  • Abbiamo vinto! Abbiamo vinto, abbiamo vinto!ยป. Lo gridano a volte i tifosi di calcio. Al sentirli si potrebbe credere che siano stati loro a vincere la partita sul campo. Tuttavia, se possono far festa รจ solo grazie alla loro squadra. Paolo ci ricorda che, in un certo senso, il โ€œcampioneโ€ dei cristiani a Gesรน. Se siamo salvi non รจ per merito nostro, ma perchรฉ Lui ci ha indicato come trasformarci e accogliere la vita di Dio.

Fonte โ€“ ElleDiCi

Scarica e colora la vignetta di RobiHood

[amazon_link asins=โ€™8801058411,8801063113,8801056419,8801059892โ€ฒ template=โ€™ProductCarouselโ€™ store=โ€™ceriltuovol04-21โ€ฒ marketplace=โ€™ITโ€™ link_id=โ€™1e41c6f1-c47e-11e7-9974-417047202061โ€ฒ]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della IV Domenica del Tempo di Quaresima โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 11 Marzo 2018 anche qui.

Gv 3, 14-21
Dal Vangelo secondo Giovanni

14E come Mosรฉ innalzรฒ il serpente nel deserto, cosรฌ bisogna che sia innalzato il Figlio dellโ€™uomo, 15perchรฉ chiunque crede in lui abbia la vita eterna. 16Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perchรฉ chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. 17Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perchรฉ il mondo sia salvato per mezzo di lui. 18Chi crede in lui non รจ condannato; ma chi non crede รจ giร  stato condannato, perchรฉ non ha creduto nel nome dellโ€™unigenito Figlio di Dio. 19E il giudizio รจ questo: la luce รจ venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato piรน le tenebre che la luce, perchรฉ le loro opere erano malvagie. 20Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perchรฉ le sue opere non vengano riprovate. 21Invece chi fa la veritร  viene verso la luce, perchรฉ appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dioยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 11 โ€“ 17 Marzo 2018
  • Tempo di Quaresima IV
  • Colore Viola
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 4

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

More like this
Related

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

In questa domenica detta โ€˜domenica delle palmeโ€™, come si...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 13 Aprile 2025

Con il suo racconto lโ€™evangelista Luca ricorda come Gesรน...

App San Francesco digitale: il messaggio francescano diventa digital

IL MESSAGGIO FRANCESCANO DIVENTA DIGITAL Inaugurata oggi la nuova versione...