Commento alle letture di domenica 10 Giugno 2018 โ€“ Missionari della Via

752

Il commento alle letture di domenica 10 Giugno 2018 a cura dei Missionari della Via.

In questi testi notiamo due opposizioni; quella di Gesรน con i suoi parenti (allโ€™inizio e alla fine) e lโ€™aspro contrasto con gli scribi (al centro). Vediamo brevemente quello con gli scribi; essi accusano Gesรน di operare prodigi per mezzo del capo dei demoni. รˆ assurdo: danno a Dio dellโ€™indemoniato, lo trattano ostilmente, calunniandolo e maltrattandolo. E Gesรน, con grande pazienza, cerca di farli riflettere: come potrebbe andare avanti un regno diviso in se stesso? Questo รจ un principio universale; come si puรฒ reggere se si รจ โ€œseparatiโ€ in casa? Come puรฒ sussistere una comunitร , un gruppo di amici, un presbiterio (=insieme dei sacerdoti) se si รจ divisi? Persino il diavolo non potrebbe fare niente se, tra diavoli, non fossero uniti nel desiderio del nostro male. Perciรฒ Gesรน dice che la liberazione dal male che compie รจ segno che รจ arrivato Colui che รจ piรน forte del male.

E poi parla della bestemmia contro lo Spirito Santo che non sarร  mai perdonata; egli intende quellโ€™indurimento estremo di cuore che ti porta a negare lโ€™evidenza e a chiuderti ostinatamente e orgogliosamente alla veritร . E se uno si chiude cosรฌ, neanche Dio puรฒ farci nulla, un poโ€™ come diceva S. Agostino: il sole brilla su tutte le case, ma entra se uno apre dallโ€™interno le finestre.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Andiamo ora allโ€™incomprensione dei parenti. Anzitutto, per comprendere meglio, dobbiamo tener conto che allโ€™epoca di Gesรน la famiglia era il riferimento-base dellโ€™individuo per lโ€™inserimento nella vita sociale: tu ti presentavi al mondo come parte della tua famiglia e avevi la considerazione sociale a seconda della famiglia di appartenenza (ad esempio, ti riconoscevano come figlio di Tizio, che fa questo mestiere, dunque tu โ€œvaliโ€ a seconda del livello sociale della tua famiglia); non solo, ma spesso la famiglia era anche luogo di lavoro (proseguivi lโ€™attivitร  del padre) e di sostentamento (abbandonarla significava rischiare il futuro), ed eri tenuto a proseguire lโ€™attivitร  della famiglia, dando il tuo contributo e provvedendo ai tuo genitori nellโ€™anzianitร .

- Pubblicitร  -

Gesรน โ€œrompeโ€ con queste norme sociali; rinuncia a tutto per lโ€™annunzio del regno di Dio, vive in maniera itinerante, povero, chiama a sรฉ dei discepoli (uomini e donne) che condividono il suo stile e โ€œinfrangeโ€ alcuni codici culturali e religiosi dellโ€™epoca. Ora, Gesรน si trova in una casa, non quella dei suoi genitori, dove sta insegnando; la casa appare qui come un luogo di insegnamento e di condivisione. Gesรน secondo i โ€œcanoniโ€ del buon senso comune, si comporta in modo strano, disonorevole; insegna in un luogo non adibito a ciรฒ (era la sinagoga), a contatto con tante persone (magari cโ€™era qualche impuro) e non si ferma neanche un attimo per mangiare. Per i parenti questo รจ troppo, รจ โ€œfuori di sรฉโ€, e vanno a prenderlo.

Non comprendono la sua missione e vorrebbero fermarlo; questo nasce da una preoccupazione per lui (รจ lโ€™atteggiamento tipico del difende il โ€œloroโ€), ma anche dal voler difendere se stessi: arrecare disonore a se stessi significava arrecare onore alla famiglia. I familiari non sono in aperta opposizione a Gesรน, ma sono preoccupati che delle sue azioni o parole fuori posto (= contrarie alla Legge o alle regole di vita correnti) possano compromettere lโ€™onore familiare (la gente che pensa?). La folla intanto gli stava seduta intorno. Gli dicono: ยซEcco, tua madre e i tuoi fratelli, fuori, ti cercanoยป. Madre e fratelli restano fuori: perchรฉ? La casa (in greco oikos) รจ immagine della casa dei discepoli, il luogo della comunitร ; รจ come se avessero difficoltร  ad entrare nei discepoli. Non entrano: dovrebbero cambiare la relazione familiare, accettando di fare come Gesรน, che โ€œdisonoraโ€ la famiglia secondo lo schema del tempo. Colpisce che tra essi Marco sottolinei che cโ€™era anche โ€œsua madreโ€.

Ma come, la Madonnina? Eh sรฌ, anche lei; anche la Madonnina ha fatto il suo percorso di fede, e ha faticato a comprendere Gesรน; lei ovviamente non le era ostile, era solo umanamente preoccupata per lui e non capiva fino in fondo il suo stile, ma la sua grandezza รจ stata proprio nel suo essersi fatta sua discepola, nellโ€™averlo seguito, ascoltando e praticando la sua Parola. E per chi รจ madre o padre, sa bene che ascoltare e seguire il figlio, rinunciando alla sua autoritร  su di lui, non รจ sempliceโ€ฆ Quante volte anche oggi il seguire Gesรน comporta incomprensioni a livello familiare; quanti giovani chiamati faticano anzitutto con i genitori che non ne capiscono la grandezza, quante persone che iniziano una conversione sono incomprese e sbeffeggiateโ€ฆ che il Signore dia loro la grazia di perseverare.

E infine, nella sua risposta Gesรน dice: Ecco mia madre e i miei fratelli: sono coloro che fanno volontร  del Padre. Gesรน qui ci mostra una nuova famiglia: quella della Chiesa, dei discepoli, che hanno un solo Padre, Dio, e uno stile di vita: fare la sua volontร . I legami familiari non sono esclusi, ma risignificati: Gesรน sposta e allarga la famiglia da un piano naturale a un piano soprannaturale. Che bello sarebbe riscoprire lโ€™appartenenza a questa grande famiglia; lavorare per formare comunitร  cristiane nelle chiese, che troppo spesso somigliano a dei grandi โ€œdistributori del sacroโ€, dove ognuno, dopo aver attinto, se ne va, solo come quando รจ arrivato! Chiediamo al Signore che ci aiuti ad essere e vivere come suoi veri familiari, portando nel mondo โ€œlo stile alternativoโ€ dei figli di Dio, la cui legge รจ lโ€™amore.

Preghiamo la Parola

Signore, donaci la forza di seguirti, sopportando con fermezza tribolazioni e incomprensioni; e aiutaci ad essere veri cristiani, membri di comunitร  vive in cui si respira โ€œaria di famigliaโ€.

VERITAโ€™: Vita interiore e sacramenti

Cerco di custodire il mio cuore? Faccio attenzione a non lasciar spazio a pensieri e sentimenti (o risentimenti) negativi?

CARITAโ€™: Testimonianza di vita

Cerco di donarmi con generositร ? Per seguire Gesรน sono disposto anche a sopportare pazientemente le incomprensioni, o mi lascio scoraggiare dalle chiacchiere della gente?

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ ANNO B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 10 Giugno 2018 anche qui.

Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 3, 20-35

In quel tempo Gesรน entrรฒ in una casa e di nuovo si radunรฒ una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: โ€œรˆ fuori di sรฉโ€.
Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: โ€œCostui รจ posseduto da Beelzebรนl e scaccia i demรฒni per mezzo del capo dei demรฒniโ€. Ma egli li chiamรฒ e con parabole diceva loro: โ€œCome puรฒ Satana scacciare Satana? Se un regno รจ diviso in se stesso, quel regno non potrร  restare in piedi; se una casa รจ divisa in se stessa, quella casa non potrร  restare in piedi. Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed รจ diviso, non puรฒ restare in piedi, ma รจ finito. Nessuno puรฒ entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni, se prima non lo lega. Soltanto allora potrร  saccheggiargli la casa. In veritร  io vi dico: tutto sarร  perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrร  bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarร  perdonato in eterno: รจ reo di colpa eternaโ€. Poichรฉ dicevano: โ€œรˆ posseduto da uno spirito impuroโ€.
Giunsero sua madre e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. Attorno a lui era seduta una folla, e gli dissero: โ€œEcco, tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle stanno fuori e ti cercanoโ€. Ma egli rispose loro: โ€œChi รจ mia madre e chi sono i miei fratelli?โ€. Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: โ€œEcco mia madre e i miei fratelli! Perchรฉ chi fa la volontร  di Dio, costui per me รจ fratello, sorella e madreโ€.

Parola del Signore

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO