Commento alle letture di domenica 1 ottobre 2017 โ€“ Missionari della Via

- Pubblicitร  -

Il commento alle letture di domenica 1 ottobre 2017 a cura dei Missionari della Via.

Nella parabola di oggi abbiamo 2 figli; il primo, alla richiesta del padre, risponde subito di sรฌ: sembra a posto, rispettabile, onesto e obbediente. In realtร , gli interessa solo compiacere suo padre a parole, apparire giusto, ma il suo cuore รจ lontano da lui. La sua parvenza di bontร  altro non รจ che un manto della sua ipocrisia. Quante volte anche il nostro atteggiamento รจ intriso di perbenismo esteriore, di buone maniere per compiacere chi ci sta davanti, persino di religiositร  usata per apparire onesti e rispettabiliโ€ฆ ma รจ solo una maschera di cera, destinata a svanire di fronte al fuoco dellโ€™amore e del giudizio di Dio.

ยซCon Dio non si puรฒ barare, non serve a nulla coprire e fingereโ€ฆ Con Dio serve soltanto essere nella veritร , vivere nella veritร , fare la Veritร . Non ci si salva infatti con lโ€™apparenza, con le belle parole o con la veste del giusto: occorre essere giusti davvero, occorrono i fatti!ยป (card A. Comastri).

Quanto รจ insopportabile anche per Dio la corruzione dei falsi buoni, che appaiono belli allโ€™esterno, ma sotto sotto tramano ingiustizia e iniquitร ! Abbiamo poi un secondo figlio. Lรฌ per lรฌ nemmeno lui vuol fare ciรฒ che gli dice il padre, ma la sua ribellione รจ solo esteriore. Ha un cuore sensibile, vicino a quello del padre; รจ capace di vincere la sua iniziale non voglia, di non fermarsi al ciรฒ che gli piace o non gli piace fare, e sceglie ciรฒ che รจ giusto fare! Viviamo in una societร  dove si assolutizza il โ€œfare ciรฒ che piaceโ€. Spesso si pensa che una cosa o la si fa volentieri o meglio non farla. Ma non รจ mica vero: questa รจ una bella menzogna! Riflettiamo insieme: se uno dovesse studiare solo quando gli va, ma quando e quanto studierebbe?

E se uno dovesse andare a lavorare solo quando ne ha voglia, quanto e come si lavorerebbe? O se uno dovesse aiutare chi ha bisogno solo quando gli va, ma chi ci starebbe con i malati? La vita di ogni giorno dimostra che รจ falso dire che bisogna fare solo ciรฒ che piace: se si vogliono raggiungere bei risultati, bisogna saper vincere i propri gusti e fare quello che รจ giusto fare. Ma questo lo posso fare solo se ho capito il valore della cosa che voglio raggiungere. Ecco, lo stesso รจ con Dio nella vita spirituale: se vado appresso al gusto, al fare le cose quando mi va o quando mi sento, mi ridurrรฒ a girare cioรจ su me stesso, senza fare un passo avanti.

Se voglio crescere, devo imparare a fare ciรฒ che il Signore mi dice; nella fede non contano tanto le parole dette o sentite, ma le opere che ne conseguono. Possiamo frequentare parrocchie, movimenti, aver ruoli e incarichi nella Chiesa, ma se non impariamo ad obbedire alla Parola di Dio, cercando di vivere il Vangelo, tutto รจ vanitร ! Rischiamo solo di fallire, di rimanere prigionieri
di noi stessi, senza mai sperimentare la vita nuova che Gesรน รจ venuto a regalarci, la vita dei figli di Dio! Quello che conta รจ obbedire a Dio, รจ far la sua volontร , non la nostra! Un santo monaco disse: voi venite in questa chiesa a chiedere a Dio che faccia ciรฒ che voi volete. Io cerco di vivere in questa chiesa chiedendo a Dio di poter fare ciรฒ che Lui vuole.

- Pubblicitร  -

รˆ qui il punto: fare ciรฒ che Dio vuole!

Preghiamo la Parola

Signore, donaci il coraggio della veritร , di chi, riscoprendosi amato,
non si maschera dietro apparente bontร , ma sa confessare umilmente le sue colpe,
cercando di mettere davvero in pratica la Tua Parola che salva.

fr. Umile mdv

Condividiamo la Parola

VERITAโ€™: Vita interiore e sacramenti

Chi dice sรฌ per forza o tanto per compiacere Dio o gli altri, necessariamente non fa. Quanto รจ brutto vivere nellโ€™ipocrisia della compiacenza, sia verso Dio che verso gli altri: davanti moine, dietro faine! Il primo figlio almeno ha il coraggio di porre apertamente il proprio rifiuto: suppone che il Padre ne rispetti la libertร ! Il secondo invece รจ tutta esterioritร โ€ฆ cadi a volte nella trappola della compia- cenza, mettendo da parte (e ferendo) la veritร ?

CARITAโ€™: Testimonianza di vita

Davanti a Dio non contano tanto le parole che si dicono, ma le opere che si compiono. Quanti affermano, cantano o scrivono parole tipo: Signore, ti dono tutta la mia vita.. Signore, sei tutto per me.. Signore fa di me quello che vuoi.. e poi nel concreto non muovono un passo! In che cosa pensi sia importante metterti con- cretamente in cammino per cambiare?

PERLE PER Lโ€™ANIMA

Testimonianza di Jacques Flesh,

รจ il giovane parigino condannato alla ghigliottina il 1 ottobre 1957 a seguito di rapina con conseguente omicidio; egli incontrรฒ il Signore proprio poco prima della morte:

ยซQuesto โ€œfiglio del noโ€, appena sentรฌ la voce buona di Dio, cadde in ginocchio: pianse, credette nel perdono, accettรฒ la morte e si gettรฒ fiduciosamente tra le braccia dellโ€™infinito amore. Nellโ€™ul- tima notte, in attesa della ghigliottina, cosรฌ scrisse nel suo diario: โ€œGesรน mi รจ vicinissimo. Egli mi attira a sรฉ sempre di piรน; e io non posso che adorarlo in silenzio desiderando morire dโ€™amore. Attendo nella notte e nella pace. Ho gli occhi fissi al Crocifisso e i miei sguardi non si distolgono dalle piaghe del mio salvatore. Mi ripeto instancabilmente: รจ morto per te! Voglio serbare questa immagine sino alla fine, io che soffrirรฒ cosรฌ poco! Attendo lโ€™amore! Fra cinque ore vedrรฒ Gesรน!โ€.

Questi mirabili sentimenti illuminano il senso delle parole di Gesรน: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio (Mt 21,31). Ora capisco che รจ possibile!

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 1 ottobre 2017 anche qui.

XXVI Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno A

Mt 21, 28-32
Dal Vangelo secondo  Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: ยซChe ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: โ€œFiglio, oggi vaโ€™ a lavorare nella vignaโ€. Ed egli rispose: โ€œNon ne ho vogliaโ€. Ma poi si pentรฌ e vi andรฒ. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli rispose: โ€œSรฌ, signoreโ€. Ma non vi andรฒ. Chi dei due ha compiuto la volontร  del padre?ยป. Risposero: ยซIl primoยป.

E Gesรน disse loro: ยซIn veritร  io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. Giovanni infatti venne a voi sulla via della giustizia, e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, avete visto queste cose, ma poi non vi siete nemmeno pentiti cosรฌ da credergliยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 01 โ€“ 07 Ottobre 2017
  • Tempo Ordinario XXVI
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo A
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo allโ€™Ultima Cena, quando Gesรน propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio lโ€™uno per lโ€™altro - Martedรฌ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...