Commento alle letture del 28 Marzo 2018 โ€“ Mons. Costantino Di Bruno

612

Il commento alle letture del 28 Marzo 2018 a cura di  Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dellโ€™Arcidiocesi di Catanzaroโ€“Squillace (CZ).

MEGLIO PER QUELLโ€™UOMO SE NON FOSSE MAI NATO!

Non so se le parole di Gesรน abbiano un senso, un significato. Non so neanche se sono portatrici o meno di una veritร , posta in esse dallo Spirito Santo. Devo perรฒ supporre, almeno a livello letterale, che un significato ce lโ€™abbiano e che sono portatrici di una veritร , se non per noi, almeno per Lui. Dico questo perchรฉ ormai nella Chiesa una, santa, cattolica, apostolica da un lato vi รจ il Vangelo e dallโ€™altro il pensiero di questo o di quellโ€™altro che รจ diametralmente opposto. Ciรฒ che Gesรน afferma nelle sue parole, i figli della Chiesa negano e ciรฒ che per Gesรน รจ no, per i figli della Chiesa รจ un sรฌ. In questo caso sarebbe giusto per lo meno essere onesti e dire io penso in modo differente dal Vangelo, ormai da relegare ad un reperto di archeologia assieme a tutta la Parola di Dio. Abolendo il Vangelo anche in modo ufficiale come punto di riferimento, ognuno avrebbe carta bianca di affermare e di sostenere razionalmente le sue idee. In questo caso perรฒ si cadrebbe dalla fede e si farebbe della religione una filosofia e della filosofia una religione, avendo ognuno una sua filosofia e una sua religione.

Gesรน dice: โ€œIl Figlio dellโ€™uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quellโ€™uomo dal quale il Figlio dellโ€™uomo viene tradito! Meglio per quellโ€™uomo se non fosse mai natoโ€. Nel Vangelo secondo Giovanni si dice sempre di Giuda: โ€œGesรน riprese: ยซNon sono forse io che ho scelto voi, i Dodici? Eppure uno di voi รจ un diavolo!ยป. Parlava di Giuda, figlio di Simone Iscariota: costui infatti stava per tradirlo, ed era uno dei Dodiciโ€ (Gv 6,70-71). โ€œQuandโ€™ero con loro, io li custodivo nel tuo nome, quello che mi hai dato, e li ho conservati, e nessuno di loro รจ andato perduto, tranne il figlio della perdizione, perchรฉ si compisse la Scritturaโ€ (Gv 17,12). Se queste parole hanno un significato e sono portatrici di una veritร , dobbiamo concludere per la dannazione di Giuda e per la sua perdizione. Lโ€™inferno รจ cosรฌ impossibile da vivere, anche a causa della sua eternitร , da far desiderare ai dannati il ritorno nel nulla, maledicendo senza sosta lโ€™attimo del loro concepimento. Inoltre secondo il racconto di Pietro, Giuda fece la morte degli empi, cioรจ dei senza Dio: โ€œGiuda dunque comprรฒ un campo con il prezzo del suo delitto e poi, precipitando, si squarciรฒ e si sparsero tutte le sue viscere. La cosa รจ divenuta nota a tutti gli abitanti di Gerusalemme, e cosรฌ quel campo, nella loro lingua, รจ stato chiamato Akeldamร , cioรจ โ€œCampo del sangueโ€ (At 1,18-19). Questa รจ la Parola di Gesรน e di Pietro. Uno puรฒ anche non credere, purchรฉ lo dica e lo professi con chiarezza, non perรฒ travisando la Scrittura, ma dicendo: โ€œIo non credo nella Parola nรฉ di Pietro e nรฉ di Gesรนโ€. โ€œIo adoro un Dio senza la Parola di Cristo e senza infernoโ€.

Allora uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andรฒ dai capi dei sacerdoti e disse: ยซQuanto volete darmi perchรฉ io ve lo consegni?ยป. E quelli gli fissarono trenta monete dโ€™argento. Da quel momento cercava lโ€™occasione propizia per consegnarlo. Il primo giorno degli Azzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesรน e gli dissero: ยซDove vuoi che prepariamo per te, perchรฉ tu possa mangiare la Pasqua?ยป. Ed egli rispose: ยซAndate in cittร  da un tale e ditegli: โ€œIl Maestro dice: Il mio tempo รจ vicino; farรฒ la Pasqua da te con i miei discepoliโ€ยป. I discepoli fecero come aveva loro ordinato Gesรน, e prepararono la Pasqua. Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: ยซIn veritร  io vi dico: uno di voi mi tradirร ยป. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: ยซSono forse io, Signore?ยป. Ed egli rispose: ยซColui che ha messo con me la mano nel piatto, รจ quello che mi tradirร . Il Figlio dellโ€™uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quellโ€™uomo dal quale il Figlio dellโ€™uomo viene tradito! Meglio per quellโ€™uomo se non fosse mai nato!ยป. Giuda, il traditore, disse: ยซRabbรฌ, sono forse io?ยป. Gli rispose: ยซTu lโ€™hai dettoยป.

Giuda non si รจ dannato perchรฉ ha tradito il suo Maestro, ma perchรฉ il tradimento lo ha portato alla disperazione, peccando contro lo Spirito Santo. Ma anche questa purtroppo รจ Parola di Gesรน: โ€œPerciรฒ io vi dico: qualunque peccato e bestemmia verrร  perdonata agli uomini, ma la bestemmia contro lo Spirito non verrร  perdonata. A chi parlerร  contro il Figlio dellโ€™uomo, sarร  perdonato; ma a chi parlerร  contro lo Spirito Santo, non sarร  perdonato, nรฉ in questo mondo nรฉ in quello futuroโ€ (Mt 12,31-32).

- Pubblicitร  -

Vergine Maria, Madre della Redenzione, Angeli, Santi, fateci sapientemente onesti.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mt 26, 14-25
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariรฒta, andรฒ dai capi dei sacerdoti e disse: ยซQuanto volete darmi perchรฉ io ve lo consegni?ยป. E quelli gli fissarono trenta monete dโ€™argento. Da quel momento cercava lโ€™occasione propizia per consegnare Gesรน.
Il primo giorno degli รzzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesรน e gli dissero: ยซDove vuoi che prepariamo per te, perchรฉ tu possa mangiare la Pasqua?ยป. Ed egli rispose: ยซAndate in cittร  da un tale e ditegli: โ€œIl Maestro dice: Il mio tempo รจ vicino; farรฒ la Pasqua da te con i miei discepoliโ€ยป. I discepoli fecero come aveva loro ordinato Gesรน, e prepararono la Pasqua.
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: ยซIn veritร  io vi dico: uno di voi mi tradirร ยป. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: ยซSono forse io, Signore?ยป. Ed egli rispose: ยซColui che ha messo con me la mano nel piatto, รจ quello che mi tradirร . Il Figlio dellโ€™uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quellโ€™uomo dal quale il Figlio dellโ€™uomo viene tradito! Meglio per quellโ€™uomo se non fosse mai nato!ยป. Giuda, il traditore, disse: ยซRabbรฌ, sono forse io?ยป. Gli rispose: ยซTu lโ€™hai dettoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.