Commento alle letture del 21 Gennaio 2019 โ€“ Mons. Costantino Di Bruno

Il commento alle letture del 21 Gennaio 2019 a cura di  Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dellโ€™Arcidiocesi di Catanzaroโ€“Squillace (CZ).

Ma vino nuovo in otri nuovi!

Eb 5,1-10; Sal 109; Mc 2,18-22

Sappiamo che il Signore Dio aveva stabilito la sua alleanza con i figli dโ€™Israele sulle due tavole della Legge. Ogni altra cosa รจ mezzo, via per obbedire alla Legge, mai dovrร  essere sostituzione. Anche il culto รจ via, non fine. Invece i figli dโ€™Israele hanno trasformato le vie in fine e il fine รจ stato totalmente abolito. Contro questa essenziale trasformazione della relazione con Dio sempre hanno tuonato i profeti. Non cโ€™รจ profeta che non abbia denunciato questa religione di abominio e di nefandezza.

ยซGuai a chi accumula ciรฒ che non รจ suo, โ€“ e fino a quando? โ€“ e si carica di beni avuti in pegno!ยป. Forse che non sorgeranno a un tratto i tuoi creditori, non si sveglieranno e ti faranno tremare e tu diverrai loro preda? Poichรฉ tu hai saccheggiato molte genti, gli altri popoli saccheggeranno te, perchรฉ hai versato sangue umano e hai fatto violenza a regioni, alle cittร  e ai loro abitanti. Guai a chi รจ avido di guadagni illeciti, un male per la sua casa, per mettere il nido in luogo alto e sfuggire alla stretta della sventura. Hai decretato il disonore alla tua casa: quando hai soppresso popoli numerosi hai fatto del male contro te stesso. La pietra infatti griderร  dalla parete e la trave risponderร  dal tavolato. Guai a chi costruisce una cittร  sul sangue, ne pone le fondamenta sullโ€™iniquitร . Non รจ forse volere del Signore degli eserciti che i popoli si affannino per il fuoco e le nazioni si affatichino invano? Poichรฉ la terra si riempirร  della conoscenza della gloria del Signore, come le acque ricoprono il mare. Guai a chi fa bere i suoi vicini mischiando vino forte per ubriacarli e scoprire le loro nuditร . Ti sei saziato dโ€™ignominia, non di gloria. Bevi anche tu, e denรนdati mostrando il prepuzio. Si riverserร  su di te il calice della destra del Signore e la vergogna sopra il tuo onore, poichรฉ lo scempio fatto al Libano ricadrร  su di te e il massacro degli animali ti colmerร  di spavento, perchรฉ hai versato sangue umano e hai fatto violenza a regioni, alle cittร  e ai loro abitanti. A che giova un idolo scolpito da un artista? O una statua fusa o un oracolo falso? Lโ€™artista confida nella propria opera, sebbene scolpisca idoli muti. Guai a chi dice al legno: ยซSvรฉgliatiยป, e alla pietra muta: ยซร€lzatiยป. Puรฒ essa dare un oracolo? Ecco, รจ ricoperta dโ€™oro e dโ€™argento, ma dentro non cโ€™รจ soffio vitale. Ma il Signore sta nel suo tempio santo. Taccia, davanti a lui, tutta la terra! (Ab 2,6-20).

Gesรน รจ venuto non per consolidare lโ€™Antica Alleanza, ma per stabilirne una Nuova ed Eterna. Questa Nuova ed Eterna Alleanza non puรฒ fondarsi sulla tradizione degli antichi e neanche sui fondamenti dellโ€™antica Legge del Sinai. Deve invece costituirsi, stabilirsi sul Discorso della Montagna, che richiede una purissima obbedienza alla Parola in tutto ciรฒ che riguarda il corpo, lโ€™anima, lo spirito, in ogni relazione con Dio, con se stessi, con le cose, con gli uomini, con il tempo, con lโ€™eternitร . Voler mettere nella nuova pasta della Nuova Alleanza il lievito dellโ€™antica religiositร , rifiutata dallo stesso Dio e Signore, รจ opera di alta corruzione del Vangelo. Al discepolo di Gesรน รจ chiesto uno stile di vita in tutto conforme al Vangelo e il Vangelo รจ il nuovo assoluto.

- Pubblicitร  -

I discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Vennero da lui e gli dissero: ยซPerchรฉ i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?ยป. Gesรน disse loro: ยซPossono forse digiunare gli invitati a nozze, quando lo sposo รจ con loro? Finchรฉ hanno lo sposo con loro, non possono digiunare. Ma verranno giorni quando lo sposo sarร  loro tolto: allora, in quel giorno, digiuneranno. Nessuno cuce un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio; altrimenti il rattoppo nuovo porta via qualcosa alla stoffa vecchia e lo strappo diventa peggiore. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti il vino spaccherร  gli otri, e si perdono vino e otri. Ma vino nuovo in otri nuovi!ยป.

Gesรน non puรฒ dire ai discepoli di Giovanni e ai farisei che Lui รจ venuto per stipulare la Nuova Alleanza. Lo avrebbero lapidato accusandolo di infrangere la Legge di Mosรจ. Raccontando invece loro una parabola e scusando i suoi discepoli, mette tutti a tacere. Gesรน รจ divinamente saggio. Sa quando dare spiegazioni e quando parlare il linguaggio della parabola. Sa quando essere esplicito e quando implicito. Sa quando una parola puรฒ essere detta e quando taciuta. Se il cuore รจ di pietra, mai la parola potrร  entrare in esso. Dirla รจ sciupare del tempo prezioso, togliendolo alla vera salvezza. Per noi dovrร  essere veritร  eterna: il Vangelo di Cristo Gesรน รจ perfettissimo in ogni cosa. Bisogna solo osservarlo, aiutando ogni altro uomo mostrandogli come esso va vissuto in veritร .

Madre di Dio, Angeli, Santi, fateci esemplari in vita evangelica dinanzi ad ogni uomo.

More like this
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 16 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Charles de Foucauld โ€“ Commento al Vangelo del Triduo Pasquale 2025

Triduo pasquale โ€“ Quaresima C Giovedรฌ santo ยซAvendo amato i suoi...

p. Bruno Oliviero (padre Elia) commenta il Vangelo del 17 Aprile 2025

Abbiamo un tesoro in vasi di creta https://youtu.be/PHlJnRP7qVE Cari fratelli e...

Don Leonardo Diaco โ€“ Introduzione al Triduo Pasquale 2025

Dal Monastero ortodosso di San Giovanni Theristis in Bivongi...