Il commento alle letture del 10 Settembre 2018 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dellโArcidiocesi di CatanzaroโSquillace (CZ).
ร LECITO FARE DEL BENE O FARE DEL MALE
1 Cor 5,1-8; Sal 5; Lc 6,6-11
Con lโistinto, anche il piรน santo, mai si potrร governare un solo cuore. Occorre che esso sia a sua volta governato con la sapienza. Neanche con la veritร si potranno governare i cuori. Chi vuole entrare nei cuori deve essere colmo di saggezza, anzi deve camminare con lo Spirito Santo che รจ la Saggezza divina ed eterna. Quanto nella Scrittura รจ detto della sapienza oggi non รจ piรน sufficiente. Urge passare dal frutto allo stesso albero. Il frutto sono le note della sapienza, lโalbero รจ lo Spirito Santo.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
egli stesso รจ la guida della sapienza e dirige i sapienti. Nelle sue mani siamo noi e le nostre parole, ogni sorta di conoscenza e ogni capacitร operativa. Egli stesso mi ha concesso la conoscenza autentica delle cose, per comprendere la struttura del mondo e la forza dei suoi elementi, il principio, la fine e il mezzo dei tempi, lโalternarsi dei solstizi e il susseguirsi delle stagioni, i cicli dellโanno e la posizione degli astri, la natura degli animali e lโistinto delle bestie selvatiche, la forza dei venti e i ragionamenti degli uomini, la varietร delle piante e le proprietร delle radici. Ho conosciuto tutte le cose nascoste e quelle manifeste, perchรฉ mi ha istruito la sapienza, artefice di tutte le cose. In lei cโรจ uno spirito intelligente, santo, unico, molteplice, sottile, agile, penetrante, senza macchia, schietto, inoffensivo, amante del bene, pronto, libero, benefico, amico dellโuomo, stabile, sicuro, tranquillo, che puรฒ tutto e tutto controlla, che penetra attraverso tutti gli spiriti intelligenti, puri, anche i piรน sottili. La sapienza รจ piรน veloce di qualsiasi movimento, per la sua purezza si diffonde e penetra in ogni cosa. ร effluvio della potenza di Dio, emanazione genuina della gloria dellโOnnipotente; per questo nulla di contaminato penetra in essa. ร riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia dellโattivitร di Dio e immagine della sua bontร . Sebbene unica, puรฒ tutto; pur rimanendo in se stessa, tutto rinnova e attraverso i secoli, passando nelle anime sante, prepara amici di Dio e profeti. Dio infatti non ama se non chi vive con la sapienza. Ella in realtร รจ piรน radiosa del sole e supera ogni costellazione, paragonata alla luce risulta piรน luminosa; a questa, infatti, succede la notte, ma la malvagitร non prevale sulla sapienza (Sap 7,15-30).
- Pubblicitร -
Tutte queste note e caratteristiche della Sapienza non sono sufficienti per penetrare nel muro della falsa conoscenza del Comandamento di Dio e squarciarlo. Occorre che sia lo Spirito Santo a parlare. Se Cristo dicesse la purissima veritร del Padre verrebbe lapidato allโistante. Invece Lui chiede aiuto allo Spirito Santo, al quale basta una sola domanda per trarre dalla parte di Gesรน tutti i presenti. Di sabato si puรฒ fare il bene? Di sabato si puรฒ salvare una vita? Nessuno che sia sano di mente oserebbe pensare che il bene non vada fatto e la vita non sia da salvare. Ora che lo Spirito Santo ha portato i presenti dalla parte di Gesรน, Questi puรฒ operare il miracolo. Se la folla non fosse stata dalla sua parte, mai Gesรน il Signore avrebbe potuto operare il miracolo. La veritร da sola non basta. Essa dovrร essere usata con infinita ed eterna sapienza, dono attuale dello Spirito Santo. Camminare con lo Spirito, colmi di Spirito Santo, ci fa sempre datori e annunziatori della veritร secondo divina ed eterna saggezza.
Un altro sabato egli entrรฒ nella sinagoga e si mise a insegnare. Cโera lร un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo. Ma Gesรน conosceva i loro pensieri e disse allโuomo che aveva la mano paralizzata: ยซรlzati e mettiti qui in mezzo!ยป. Si alzรฒ e si mise in mezzo. Poi Gesรน disse loro: ยซDomando a voi: in giorno di sabato, รจ lecito fare del bene o fare del male, salvare una vita o sopprimerla?ยป. E guardandoli tutti intorno, disse allโuomo: ยซTendi la tua mano!ยป. Egli lo fece e la sua mano fu guarita. Ma essi, fuori di sรฉ dalla collera, si misero a discutere tra loro su quello che avrebbero potuto fare a Gesรน.
Veritร e saggezza mai dovranno essere separate, cosรฌ come sempre uniti dovranno essere lo Spirito Santo e la saggezza. Oggi lโuomo รจ stolto. Pensa di poter essere saggio separandosi e distaccandosi dallo Spirito del Signore. ร solo stoltezza! Infinita stoltezza! Mai Dio darร i suoi doni divini, se ci separiamo dal suo Santo Spirito.
Vergine Sapiente, Angeli, Santi, fateci una cosa sola con lo Spirito Santo.