HomeVangelo della DomenicaCommento alla prima lettura di domenica 30 Marzo 2025 - mons. Francesco...

Commento alla prima lettura di domenica 30 Marzo 2025 โ€“ mons. Francesco Alfano โ€“ Gs 5,9a.10-12

La โ€œPrima Letturaโ€ in Pillole.

Il testo biblico narra lโ€™arrivo del popolo dโ€™Israele vicino a Gerico, dopo aver attraversato il Giordano sotto la guida di Giosuรจ. Viene sottolineata la circoncisione come rito di purificazione e la celebrazione della Pasqua come memoria della liberazione dalla schiavitรน egiziana.

Mons. Alfano evidenzia il passaggio dalla dipendenza dalla manna divina al consumo dei prodotti della Terra Promessa, simbolo di una nuova fase di responsabilitร  e gratitudine. La cessazione della manna non cancella il dono divino, ma spinge il popolo a coltivare e curare la terra ricevuta.

Il racconto si conclude con un accenno alla speranza futura, dove i frutti della terra di Canaan rappresentano lโ€™impegno umano sostenuto dalla grazia divina.

La
Link al video

Il popolo di Dio, entrato nella terra promessa, celebra la Pasqua.

Dal libro di Giosuรจ
Gs 5,9a.10-12
 
In quei giorni, il Signore disse a Giosuรจ: ยซOggi ho allontanato da voi lโ€™infamia dellโ€™Egittoยป.
Gli Israeliti rimasero accampati a Gร lgala e celebrarono la Pasqua al quattordici del mese, alla sera, nelle steppe di Gerico.
Il giorno dopo la Pasqua mangiarono i prodotti della terra, ร zzimi e frumento abbrustolito in quello stesso giorno.
E a partire dal giorno seguente, come ebbero mangiato i prodotti della terra, la manna cessรฒ. Gli Israeliti non ebbero piรน manna; quellโ€™anno mangiarono i frutti della terra di Canaan.

Parola di Dio.

- Pubblicitร  -