Commento alla lettera agli Efesini 6,14-20 โ€“ don Giovanni Nicolini

Data:

- Pubblicitร  -

Ef 6,14-20
14
State saldi, dunque: attorno ai fianchi, la veritร ; indosso, la corazza della giustizia; 15 i piedi, calzati e pronti a propagare il vangelo della pace. 16 Afferrate sempre lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutte le frecce infuocate del Maligno; 17 prendete anche lโ€™elmo della salvezza e la spada dello Spirito, che รจ la parola di Dio. 18 In ogni occasione, pregate con ogni sorta di preghiere e di suppliche nello Spirito, e a questo scopo vegliate con ogni perseveranza e supplica per tutti i santi. 19 E pregate anche per me, affinchรฉ, quando apro la bocca, mi sia data la parola, per far conoscere con franchezza il mistero del Vangelo, 20 per il quale sono ambasciatore in catene, e affinchรฉ io possa annunciarlo con quel coraggio con il quale devo parlare.

COMMENTO DI don GIOVANNI

Ancora una volta Paolo riprende quel verbo che dice lo โ€œstareโ€ (ver.14), e quindi lโ€™esortazione e la volontร  di rimanere nel dono di Dio! Non stanchiamoci mai di ricordare che la vita cristiana nasce e si custodisce nel dono di Dio, nella Grazia, e che quindi รจ sua nota essenziale custodire, perchรฉ fiorisca e sia fecondo, il mistero della vita nuova dei figli di Dio!

Su tutta questa โ€œarmaturaโ€ mi sembra importante notare che, diversamente da come sono alcuni passaggi della traduzione italiana, lโ€™esortazione dellโ€™Apostolo รจ che noi siamo molto โ€œattiviโ€ nel procurarci tutti gli elementi di tale assetto di guerra. Equipaggiamento assolutamente necessario! Altrimenti รจ come se fossimo nudi! La nostra โ€œparteโ€ รจ dunque quella di โ€œmunirciโ€ del Signore!

Il bello รจ che dobbiamo armarci โ€ฆ per fare la pace! Per โ€œpropagare il vangelo della paceโ€! (ver.15). Eโ€™ dunque una guerra diametralmente opposta alle guerre del mondo! Ma non รจ meno impegnata e attiva!

E due sono i โ€œfrontiโ€ della guerra: uno รจ appunto per comunicare il bene della salvezza, e lโ€™altro, al ver.16, per โ€œspegnere tutte le frecce infuocate del Malignoโ€. Uno รจ โ€œdifensivoโ€, come lโ€™ โ€œelmo della salvezzaโ€, lโ€™altro รจ di potente conquista, come โ€œla spada dello Spirito, che รจ la Parola di Dioโ€ (ver.17).

- Pubblicitร  -

Lโ€™elemento di continuitร  in questa grande battaglia รจ la preghiera che รจ anche โ€œsupplica per tutti i santiโ€ (ver.18). Ed รจ quindi preghiera anche per Paolo! In alcuni testi profetici, soprattutto in Ezechiele, ho trovato espressioni simili a quella del ver.19, che ancora una volta mette in evidenza lโ€™incontro tra la nostra assoluta povertร  e la potenza del dono di Dio: lโ€™Apostolo non puรฒ che โ€œaprire la boccaโ€, ma รจ solo il Signore che puรฒ dargli la Parola!

Invece non sembra di nessun ostacolo, anzi sembra di grande opportunitร , che lโ€™annuncio della Parola Paolo lo compia come โ€œambasciatore in cateneโ€ (ver.20). Come se la sua condizione di prigioniero ancora di piรน potesse far risplendere il mistero del Vangelo!

Dio ti benedica.  E tu benedicimi. Tuo. Giovanni.

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...