Commento alla lettera agli Efesini 6,10-13 โ€“ don Giovanni Nicolini

Data:

- Pubblicitร  -

Ef 6,10-13
10
Per il resto, rafforzatevi nel Signore e nel vigore della sua potenza. 11 Indossate lโ€™armatura di Dio per poter resistere alle insidie del diavolo. 12 La nostra battaglia infatti non รจ contro la carne e il sangue, ma contro i Principati e le Potenze, contro i dominatori di questo mondo tenebroso, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti. 13 Prendete dunque lโ€™armatura di Dio, perchรฉ possiate resistere nel giorno cattivo e restare saldi dopo aver superato tutte le prove.

COMMENTO DI GIOVANNI

Che cosa puรฒ indicare quel โ€œdel restoโ€ che al ver.10 apre il nostro brano di oggi? Forse segna il passaggio ad una โ€œconclusioneโ€ che dica la sostanza del nostro โ€œcomportamentoโ€ da cristiani, da discepoli del Signore.

E in questo modo Paolo avvia un tema di grandissima importanza per la vita cristiana! Un insegnamento che non sempre nel cristianesimo รจ stato ricordato e tenuto in conto, e per questo motivo la coscienza cristiana รจ stata esposta ad una โ€œsolitudineโ€ pericolosa, esposta a non tener conto, da una parte della enorme potenza del โ€œnemicoโ€, e dallโ€™altra della divina potenza del cristiano, protetto e armato della potenza stessa del suo Signore!

Il ver.11 รจ al proposito assolutamente chiaro: โ€œIndossate lโ€™armatura di Dio per resistere alle insidie del diavoloโ€! E forse รจ importante anche sottolineare il significato di questo โ€œresistereโ€, che nel nostro testo troviamo anche al ver.13, espresso in italiano una prima volta con โ€œresistereโ€ quando nel testo originale il verbo รจ presente con lโ€™accrescitivo โ€œcontroโ€, โ€œstare controโ€, e quindi dice la necessitร  di โ€œstare controโ€, e poi ancora con lo stesso verbo, questa volta reso in italiano con โ€œrestare saldiโ€.

In questa battaglia contro il diavolo e le sue potenze non si tratta di conseguire una vittoria, ma piuttosto di poter โ€œrimanereโ€ nella nostra felice condizione di discepoli e figli amati da Dio e da Lui protetti. Non cโ€™รจ dunque qualcosa da โ€œconseguireโ€, quanto piuttosto un dono e un privilegio da non perdere.

- Pubblicitร  -

Tale diretto intervento e aiuto di Dio รจ assolutamente necessario, perchรฉ questa battaglia โ€œnon รจ contro la carne e il sangueโ€: questa espressione dice lโ€™ipotesi di un nemico alla nostra misura; anche lui, come noi, fatto di โ€œcarne e sangueโ€. Ma qui il nemico รจ il diavolo! (ver.11).

E il diavolo agisce attraverso โ€œi Principati e le Potenze, i dominatori di questo mondo tenebroso, gli spiriti del male che abitano nelle regioni celestiโ€ (ver.12)!! Cercate  di avere un poโ€™ di pazienza, perchรฉ รจ necessario considerare con la massima attenzione queste parole!

Chi e che cosa sono questi tremendi nemici? Sono potenze negative molto piรน forti di noi! Il Nemico, il Diavolo, agisce attraverso di loro!

Talvolta sono realtร  esplicitamente negative, talaltra sono mascherate e possono apparire positive o addirittura doverose. Ne cito una: pensate ai guai che puรฒ provocare e ha provocato lโ€™ โ€œamore della patriaโ€! Che puรฒ essere anche meraviglioso, ma che puรฒ provocare anche dei drammi spaventosi!

Il tema รจ delicatissimo, ed รจ necessario sottolineare che davanti a queste realtร  noi siamo inevitabilmente deboli! Per questo, รจ assolutamente necessario che noi affrontiamo lโ€™inevitabile battaglia della vita con lโ€™armatura divina che la lettera agli Efesini ci sta donando! E il Signore questa sua potenza ce la vuole veramente donare!

Tutti ricordate come lโ€™antico Popolo di Dio fosse in sรฉ debolissimo, ma capace di vincere anche il nemico piรน potente se รจ perchรฉ Dio combatteva con lui e per lui!

โ€œPrendete dunque lโ€™armatura di Dio!โ€ (ver.13). Mi piace concludere la mia troppo lunga โ€œtiri-teraโ€ con lโ€™immagine splendida del ragazzino che si chiama Davide e va incontro al super-guerriero armatissimo, con la sua fionda e con i sassi del fiume. Questa รจ la potente โ€œarmaturaโ€ che Dio gli ha dato!

Dio ti benedica. E tu benedicimi. Tuo. Giovanni.

Altri Articoli
Related

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La quarta domenica di Pasqua รจ quella conosciuta come...

p. Luca Arzenton โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 11 Maggio 2025

ASCOLTA E SEGUI LA VOCE DEL BUON PASTORE! (Gv...