2a domenica di Quaresima ยซCยป
Gn 15, 5-12. 17-18; Sal 26; Fil 3, 17 โ 4,1; Lc 9, 28-36
Rito ambrosiano โข Domenica della Samaritana, 2a di Quaresima โ Gv 4,5-42
Tre Apostoli hanno il dono di unโanteprima: una visione, una voce, che rapidamente appaiono e scompaiono. Un segno importante per la loro fede, probabilmente apprezzato e raccontato in seguito, quando la missione di Cristo fu decisamente piรน chiara.
COMPRENDO LA PAROLA
Pietro, Giovanni e Giacomo.
I tre apostoli che ebbero un ruolo centrale nella comunitร di Gesรน e delle origini.
Cambiรฒ dโaspetto.
ร la trasfigurazione di Gesรน. Assomiglia a una luce che pervade le figure rendendole limpide e sfolgoranti.
Mosรจ ed Elia.
Colui che lo conduce alla libertร nella terra promessa e consegna la Legge di Dio; il grande profeta di Dio, per la tradizione ebraica asceso al Cielo.
- Pubblicitร -
Esodo.
Come il popolo fece un cammino di uscita dalla schiavitรน egiziana, cosรฌ Gesรน uscirร vincitore del male e della morte a Gerusalemme.
ร bello per noi essere qui.
Una frase spontanea e molto positiva. Risveglia la nostalgia per la ยซcasaยป di Dio, a cui siamo tutti invitati. Evidentemente per loro non รจ ancora giunto il tempo per raggiungere la pienezza di Dio.
ASCOLTO LA VITA
ยซร un dono raro lโincontro con Dio, la certezza della sua esistenza e vicinanza. Non come pensiero o emozione, ma come qualcosa di piรน profondo: sentirti totalmente bene, accolto, compreso e amato cosรฌ come sei.A me รจ capitato a Lourdes. Non nei luoghi di devozione, nelle preghiere comuni o nelle persone sofferenti. ร avvenuto sulla strada del ritorno, quando dโimprovviso mi sono commosso ascoltando lโamore in me, e ho inteso che Dio era lo stesso amore moltiplicato allโennesima potenza. Non ho bisogno di segni miracolosi per credere, ma oso pensare che i tanti rosari recitati da mia madre, seguendo in tivรน le preghiere da
quel luogo benedetto, abbiano mosso lo Spirito per meยป (Daniele).
PREGO LA PAROLA
ร bello, Signore, essere qui.
Qui, nella pace di una chiesa,
tra opere dโarte e storia,
col profumo di fiori e dโincenso.
Qui, davanti alla porta dorata
che รจ la casa del tuo corpo,
dalla quale ci osservi,
ci sorridi, ci ami.
Qui, dove uomini e donne
chiedono a Dio
vita, sollievo e fede,
e imparano
a considerarsi tutti fratelli.
Qui tu vuoi
che non rimaniamo a lungo,
ma, ricarichi di te,
portiamo la tua luce
nelle stanze buie del mondo.
MI ATTIVO
I momenti piรน grandi della storia di Gesรน incominciano con la preghiera. Ci piace pregare? Come e quando Io facciamo? II gruppo ci puรฒ aiutare a riflettere e a scambiarci le esperienze sulla preghiera, affinchรฉ essa cresca con noi.
Quanto conta la fede nella tua vita? ร soltanto una tiepida convinzione o la fiducia nella presenza e nellโamore di Dio, qualunque cosa possa succedere?
Tutti abbiamo bisogno di fare esodo, di uscire dalle nostre zone dรฒmbra, di far luce sui nostri difetti, di ascoltare ciรฒ che Dio ha da dirci. In settimana mettiamoci ogni giorno allo specchio dellโanima e interroghiamoci su ciรฒ dobbiamo cambiare
per diventare grandi.
Fonte: Dossier Catechiesta โ Marzo 2019 pag. 57
Lโabbonamento per lโanno catechistico 2018-2019 comprende 8 numeri (settembre 2018-maggio 2019) + lโagenda del catechista + due poster.
Il prezzo รจ: per lโItalia โฌ 12,90; per lโestero โฌ 22,00. Per lโItalia, ogni 5 abbonamenti pagati ne viene aggiunto uno in omaggio (5+1), in pacco unico o a destinatari diversi.