
La legge data a Mosรจ รจ via per unโesistenza nellโincontro con il Dio liberatore. Le parole dei comandamenti acquistano senso a partire dalla prima parola, chiave di tutta la legge: โIo sono il Signore, tuo Dio che ti ha fatto uscire dal paese dโEgitto, dalla condizione di schiavitรนโ. Le dieci parole sono cosรฌ declinazione nella quotidianitร dellโunica parola dellโamore che racchiude il nome stesso di Dio e il suo impegno incondizionato di fedeltร . Dio รจ sceso a liberare Israele, vittima di oppressione. La legge indica una via di libertร (racchiusa nelle prime tre parole che parlano della relazione con Jahwรจ) e di un nuovo modo di impostare la vita nelle relazioni con gli altri (le altre sette parole). Su questa via Israele รจ chiamato a liberarsi da idoli vani e scoprire che nel rispondere a Dio e nel servizio sta il compimento della propria vita.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ80570โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Per Paolo parola definitiva di Dio รจ Gesรน Cristo. Paolo sottolinea che il suo sguardo รจ rivolto a Gesรน nella morte di croce che ha sofferto. In rapporto a lui, il crocifisso, si puรฒ trovare il senso profondo del comandamento: โSe mi amate osserverete i miei comandamentiโฆ. Voi siete miei amici perchรฉ fate quello che vi comandoโ (Gv 14,15; 15,14).
Il IV vangelo pone lโepisodio della cacciata dei venditori dal tempio allโinizio della attivitร pubblica di Gesรน, nei giorni della festa di Pasqua. Giovanni presenta Gesรน come agnello che dร la sua vita e muore mentre nel tempio venivano uccisi gli agnelli per la cena pasquale. Anche a lui non viene spezzato alcun osso (cfr. Es 12,46; Gv 19,36).
- Pubblicitร -
Nel gesto nel tempio รจ racchiusa lโindicazione di inizio di un tempo nuovo, del messia: secondo la profezia di Zaccaria nei tempi messianici non ci sarebbe stato โpiรน nessun mercante nella casa del Signore degli esercitiโ (Zac 14,21). Il gesto di Gesรน รจ cosรฌ critica allo snaturamento del culto ma anche indicazione del โnuovo tempioโ, quello della sua umanitร e di un culto vissuto in spirito e veritร (cfr. Gv 4,21-24): โDistruggete questo tempio e in tre giorni lo farรฒ risorgereโฆ egli parlava del tempio del suo corpoโ. anche il segno del tempio rinvia alla persona di Gesรน. In lui si apre possibilitร di accesso al Padre: egli parla della โcasa del Padre mioโ: con Gesรน รจ giunto il tempo del culto in spirito e veritร . Il IV vangelo presenta la croce come luogo in cui si manifesta la gloria di Dio: il volto lโamore.
โQuando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesรนโ. โRicordareโ รจ comprendere il senso profondo dei gesti di Gesรน alla luce della risurrezione, ricordare รจ profondamente connesso al cammino del credere.
Continua sul sito di don Alessandroโฆ
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della Terza Domenica di Quaresima โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 4 Marzo 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Viola
- Es 20, 1-17; Sal.18; 1 Cor 1, 22-25; Gv 2, 13-25
Gv 2, 13-25
Dal Vangelo secondo Giovanni
13Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesรน salรฌ a Gerusalemme. 14Trovรฒ nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, lร seduti, i cambiamonete. 15Allora fece una frusta di cordicelle e scacciรฒ tutti fuori dal tempio, con le pecore e i buoi; gettรฒ a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciรฒ i banchi, 16e ai venditori di colombe disse: ยซPortate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!ยป. 17I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo per la tua casa mi divorerร . 18Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: ยซQuale segno ci mostri per fare queste cose?ยป. 19Rispose loro Gesรน: ยซDistruggete questo tempio e in tre giorni lo farรฒ risorgereยป. 20Gli dissero allora i Giudei: ยซQuesto tempio รจ stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?ยป. 21Ma egli parlava del tempio del suo corpo. 22Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesรน. 23Mentre era a Gerusalemme per la Pasqua, durante la festa, molti, vedendo i segni che egli compiva, credettero nel suo nome. 24Ma lui, Gesรน, non si fidava di loro, perchรฉ conosceva tutti 25e non aveva bisogno che alcuno desse testimonianza sullโuomo. Egli infatti conosceva quello che cโรจ nellโuomo.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 04 โ 10 Marzo 2018
- Tempo di Quaresima III
- Colore Viola
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO