Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone una riflessione sul brano del Vangelo di domenica prossima, 4 Febbraio 2018.
โVenuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portarono tutti i malatiโ โ dice il Vangelo di questa domenica, che descrive ed esprime tutta la nostra umanitร . Il solco della malattia e della sofferenza, in qualche modo, dobbiamo tutti oltrepassarlo.
Giobbe, nella prima lettura, sintetizza benissimo questa realtร : โa me sono toccati mesi di illusione e notti di dolore mi sono state assegnateโ. Malattia e sofferenza, infermitร e dolori, amarezze e dispiaceri sono, direi, pane quotidiano per tutti noi. Ma non siamo soli. Il miracolo che compie Gesรน raccontato nel vangelo riassume questa realtร : โAccostatosi, la sollevรฒ, prendendola per mano, la febbre la lasciรฒ ed essa si mise a servirliโ.
Cristo ci restituisce, con la sua presenza, la capacitร del servizio, o meglio, la nostra sofferenza puรฒ diventare lei stessa servizio, proprio perchรจ non siamo soli. Permettetemi di leggere un brevissimo brano di una preghiera: โNoi, quelli della notte. A quelli che non possono dormire per il dolore alle ossa, a quelli per il dolore al cuore, a coloro che non dormono perchรจ aspettano la figlia o il figlio che ritorni.
A quelli che non chiudono occhio perchรจ domani non sanno come pagare lโaffitto, o ciondolano per casa perchรจ domani non hanno da lavorare. A coloro che piangono per il figlio drogato o la figlia scappata di casa. A quelli che la notte serve solo per singhiozzareโฆ Coraggio, amici, non siamo soli.โ
- Pubblicitร -
Il Salmo responsoriale che abbiamo poco fa ripetuto insieme dice: Risanaci, Signore, Dio della vita. Facciamo nostra questa preghiera e ripetiamola spesso durante questa settimana.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della V Domenica del Tempo Ordinario โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 4 Febbario 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Gb 7, 1-4. 6-7;
- Sal. 146;
- 1 Cor 9, 16-19.22-23;
- Mc 1, 29-39.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ80570โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โcenterโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Mc 1, 29-39
Dal Vangelo secondo Marco
29E subito, usciti dalla sinagoga, andarono nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. 30La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. 31Egli si avvicinรฒ e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciรฒ ed ella li serviva. 32Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. 33Tutta la cittร era riunita davanti alla porta. 34Guarรฌ molti che erano affetti da varie malattie e scacciรฒ molti demรฒni; ma non permetteva ai demรฒni di parlare, perchรฉ lo conoscevano. 35Al mattino presto si alzรฒ quando ancora era buio e, uscito, si ritirรฒ in un luogo deserto, e lร pregava. 36Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce. 37Lo trovarono e gli dissero: ยซTutti ti cercano!ยป. 38Egli disse loro: ยซAndiamocene altrove, nei villaggi vicini, perchรฉ io predichi anche lร ; per questo infatti sono venuto!ยป. 39E andรฒ per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demรฒni.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 04 โ 10 Febbraio 2018 2018
- Tempo Ordinario V
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO