Un dottore della legge voleva mettere alla prova Gesรน e gli pone una questione su cui era aperto il dibattito teologico tra diverse scuole e orientamenti e facilmente potevano sorgere conflitti. Gesรน accetta la sfida, non la sfugge. Ma la rende occasione per offrire un orizzonte proprio. La questione del piรน grande comandamento rinvia alla questione del senso della vita. Nella risposta d Gesรน si mescola insieme comandamento e amore, fedeltร alla legge e compimento della legge nella gratuitร dellโamore.
Al centro della sua risposta sta lโindicazione dellโamore espresso nei termini dellโโagapeโ. Un amore che non puรฒ tener separato sguardo a Dio e sguardo allโaltro, il prossimo. Agape รจ termine caratteristico e proprio nel Nuovo Testamento. Amare secondo i tratti dellโagape implica uno stile รจ attuazione dellโamore come dono e gratuitร . Rispetto alla concezione di amore come forza che spinge a prendere e possedere e trattenere per sรฉ, lโagape รจ apertura ad altro in cui รจ al centro la dimensione della gratuitร e del dono.
Lโagape รจ un amore che va incontro allโaltro non per colmare un vuoto, non per impossessarsi di qualcosa o di qualcuno ma nella gratuitร dellโaccoglienza e della condivisione. Eโ sguardo che pone cura verso chi non รจ amabile: non tiene per sรฉ ma si spezza perโฆ Agape indica dono e โgratuitร โ. Eโ il modo di amare proprio di Dio, che apre orizzonti nuovi. Apre il desiderio umano, forza dellโamore, ad essere desiderio che prende su di sรฉ le attese degli altri, giungendo a fare della propria vita un pane spezzato. Dio solo ama cosรฌ e quando possiamo sperimentare tale tipo di amore รจ perchรฉ si rende presente un dono che non viene da noi.
Nella risposta di Gesรน sono uniti insieme due orizzonti dellโamare: amare Dio non puรฒ compiersi senza il riconoscimento dellโaltro come prossimo.
- Pubblicitร -
Imparare ad amare secondo la prospettiva indicata da Gesรน โ โama il Signore, ama il prossimo come te stessoโ โ รจ la grande questione dellโesistenza cristiana. Eโ domanda che inquieta il pensare ma chiede in primo luogo cambiamento di vita. Agape รจ disponibilitร a superare ogni ripiegamento che chiude e porta a trattenere, i beni, gli altri, la vita stessa. Nella societร del โmercato globaleโ dove tutto si desidera e compra o dove tutto si perde ed รจ inavvicinabile, le parole di Gesรน sono una provocazione a vivere la gratuitร come stile, da tradurre in percorsi quotidiani, in modo discreto, nella consapevolezza che รจ frutto di un dono, opera di Dio che agisce nei cuori.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 29 ottobre 2017 anche qui.
XXX Domenica del Tempo Ordinario โ Anno A
- Colore liturgico: Verde
- Es 22, 20-26; Sal.17; 1 Ts 1, 5-10; Mt 22, 34-40
Mt 22, 34-40
Dal Vangelo secondo Matteo
34Allora i farisei, avendo udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme 35e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogรฒ per metterlo alla prova: 36ยซMaestro, nella Legge, qual รจ il grande comandamento?ยป. 37Gli rispose: ยซAmerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. 38Questo รจ il grande e primo comandamento. 39Il secondo poi รจ simile a quello: Amerai il tuo prossimo come te stesso. 40Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profetiยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 29 Ottobre โ 04 Novembre 2017
- Tempo Ordinario XXX
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo A
- Salterio: sett. 2
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO