
La narrazione della guarigione di Naaman lebbroso e pagano, da parte del profeta Eliseo รจ indicata come un passaggio dalla morte alla vita, opera di Dio (2Re 5,7). E la guarigione dei lebbrosi รจ uno segni del tempo del messia (Mt 11,3-6).
Nel suo vangelo Marco narra lโincontro di Gesรน con un lebbroso. Gesรน si lascia avvicinare, lo tocca e gli parla. Entra a contatto con la sofferenza di quellโuomo, esprime la sua compassione e la sua libertร nel lasciarsi coinvolgere dal suo grido e dalla sua richiesta di aiuto.
Una variante del testo fa riferimento alla collera di Gesรน davanti al male: โsi turbรฒโ esprime la sua reazione di contrasto di fronte al male che disumanizza. Altre lezioni dicono โprovรฒ compassioneโ: รจ un sentimento di dolore profondo che investe il cuore (โpreso nelle viscereโ). Eโ ripresa del verbo indicante un sentimento di commozione tipicamente femminile usato per parlare del dolore di Dio: โSi dimentica forse una donna del suo bambino, cosรฌ da non commuoversi per il figlio delle sue viscere? Anche se queste donne si dimenticassero, io invece non ti dimenticherรฒ maiโ (Is 49,15).
[better-ads type=โbannerโ banner=โ80570โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
- Pubblicitร -
Avvicinando il lebbroso Gesรน tocca un impuro, va oltre la prescrizione di tenersi a distanza da questi malati. Ma facendo questo va al cuore della legge: restituisce quellโuomo alla sua umanitร , gli riconosce dignitร innanzitutto come persona. Lo avvicina al di lร della sua malattia e nella sua sofferenza. Lo riconsegna alla relazione. Nel suo agire Gesรน manifesta una pretesa e una autoritร . Con le sue parole e i suoi gesti afferma che compimento della Legge รจ lโamore. Eโ questo che suscita opposizione e rifiuto da parte di chi ha paura del venir meno di un sistema religioso. Da qui ha inizio un movimento di ostilitร verso Gesรน da parte delle autoritร (cfr. Mc 3,6) che lo condurrร alla morte.
Nellโaccostare il lebbroso Gesรน compie gesti di vicinanza e guarigione. Come la mano stesa da Mosรฉ sulle acque e il braccio potente di Dio nel percorso dellโesodo. Il suo toccare il lebbroso รจ segno del suo coinvolgimento. Non teme di entrare a contatto e di toccare un impuro. Eโ sensibile alla sofferenza. Prende su di sรฉ la condizione che tiene esclusi. Dona accoglienza e restituisce al futuro.
Gesรน invita quellโuomo guarito a non dire nulla a nessuno, ma egli โiniziรฒ ad annunciare molte cose e a diffondere la parolaโ (Mc 1,45). Marco qui presenta il profilo del discepolo come di chi โannuncia la parolaโ: nella sua vita ha accolto la liberazione da parte di Gesรน, e si scopre restituito ad un rapporto nuovo con gli altri e con Dio.
La scena finale del racconto presenta un rovesciamento: โGesรน non poteva entrare piรน palesemente in cittร , ma stava fuori in luoghi desertiโ (1,45). Ora รจ Gesรน costretto a stare fuori della cittร . Ha preso su di sรฉ la condizione del lebbroso. Marco invita a guardare Gesรน stesso come il servo sofferente, irriconoscibile โpercosso da Dio e umiliatoโ colui โdi fronte al quale ci si copre la facciaโ (Is 53,3-4). Il suo volto non รจ quello del messia dominatore si identifica con quello di coloro che sono tenuti in disparte. Eโ il servo che prende su di sรฉ la condizione di esclusione e annuncia lโaccoglienza senza limiti del Padre. Marco cosรฌ richiama ad una sequela che sia memoria di questa vicinanza agli esclusi della storia.
Continua sul sito di don Alessandroโฆ
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della VI Domenica del Tempo Ordinario โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 11 Febbario 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Lv 13,1-2.45-46;
- Sal.31;
- 1 Cor 10,31 โ 11,1;
- Mc 1, 40-45.
Mc 1, 40-45
Dal Vangelo secondo Marco
40Venne da lui un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: ยซSe vuoi, puoi purificarmi!ยป. 41Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccรฒ e gli disse: ยซLo voglio, sii purificato!ยป. 42E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. 43E, ammonendolo severamente, lo cacciรฒ via subito 44e gli disse: ยซGuarda di non dire niente a nessuno; vaโ, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosรฉ ha prescritto, come testimonianza per loroยป. 45Ma quello si allontanรฒ e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesรน non poteva piรน entrare pubblicamente in una cittร , ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 11- 17 Febbraio 2018 2018
- Tempo Ordinario VI
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 2
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO