Commento al Vangelo di domenica 11 febbraio 2018 – mons. Giuseppe Mani

Compassione e severità

 La guarigione del lebbroso si iscrive nella serie di guarigioni operate da Gesù. E’ ben noto il giudizio sulla lebbra che era dato in Israele: prefigura la morte perché rende inadatti alla vita sociale e interdice l’accesso al tempio.

La lebbra colpisce Ozia che si arroga il posto dei sacerdoti nel tempio, Naam il Siro la cui guarigione gratuita sottolinea l’universalità di Dio. Spetta ai sacerdioti dichiarare la guarigione dalla lebbra.

[better-ads type=”banner” banner=”84722″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”right” show-caption=”1″][/better-ads]

Nel Vangelo di oggi abbiamo una successione di parole che esprimono i più diversi atteggiamenti di Gesù. Gesù “mosso a compassione” e “ammonendolo severamente lo rimandò”.

Va da toccare il lebbroso “stese la mano lo toccò e disse” a “lo rimandò. Tocca il lebbroso e lo caccia purificato come caccia i demoni o i mercanti dal tempio.

- Pubblicità -

Siamo commossi dalla pietà di Cristo ma anche stupiti dall’espulsione…

Commento a cura di mons. Giuseppe Mani dal sito www.giuseppemani.it

Compassione e severità - VI Domenica del T.O.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della VI Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 11 Febbario 2018 anche qui.

Mc 1, 40-45
Dal Vangelo secondo Marco
40Venne da lui un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». 41Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». 42E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. 43E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito 44e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosé ha prescritto, come testimonianza per loro». 45Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 11- 17 Febbraio 2018 2018
  • Tempo Ordinario VI
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

More like this
Related

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Il Dio che era atteso da secoli si è...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025 – Venerdì Santo

Il mio regno non è di questo Mondo Commento al...