Il ver.18 del nostro brano porta con sรฉ una delicata โobiezioneโ! Dopo la memoria della grande ascendenza che precede la nascita di Gesรน, qui, al ver.18, quel โcosรฌ fu generato Gesรน Cristo โฆโ vuole delicatamente ma positivamente affermare lโassoluta particolaritร di questa nascita! Dunque, quel โcosรฌ fu generatoโ porta la sottolineatura di una differenza sostanziale con le nascite citate nella Parola che abbiamo ascoltata ai vers.1-17!
Non sono sicuro per la versione italiana che al ver.18 dice che Maria โsi trovรฒ incintaโ sia del tutto fedele: di per sรฉ, il significato piรน immediato รจ โfu trovata incintaโ. Faccio questa precisazione senza voler sottolineare una differenza necessaria rispetto alla scelta del traduttore italiano. Resta che lโavvenimento รจ fortemente segnato dalla delicatezza della situazione.
Dโaltra parte tutto questo รจ ciรฒ che attribuisce al nostro brano la sua assoluta preziositร !
La vicenda di Giuseppe e la sua accoglienza della Parola di Dio รจ cosรฌ forte e profonda da stabilire per noi un legame prezioso tra questo brano e il testo dellโAnnunciazione a Maria di Luca 1,26-38!
In un cima molto piรน spoglio si puรฒ ricevere la Parola di oggi come โlโannuncio a Giuseppeโ!
- Pubblicitร -
E Matteo propone una responsabilitร preziosa di Giuseppe, che sembra โpassareโ dalla sua fedeltร al Signore secondo la Legge allโaccoglienza della grazia divina che ora lo visita!
Anche Giuseppe, come Maria, โnon deve temereโ! (ver.20).
E sarร lui a dare il nome al Bambino: โTu lo chiamerai Gesรนโ.
Nome di divino rilievo perchรฉ nel linguaggio ebraico questo nome significa โsalvezza di Dioโ o โDio salvaโ!
โEgli infatti salverร il suo popolo โ notiamo come รจ preziosa la precisazione โil suo popoloโ, che รจ il popolo di Dio, e quindi il suo popolo โ dai suoi peccatiโ!! (ver.21).
I vers.22-23 sono la meravigliosa ulteriore โspiegazioneโ che lโEvangelista ci dona con la citazione di Isaia 8,8.10! Cosรฌ ci viene regalato anche un โsecondoโ nome di Gesรน: โA Lui sarร dato il nome di Emmanuele, che significa โDio con noiโ!!
Giuseppe รจ pienamente obbediente! Egli โfece come gli aveva ordinato lโangelo del Signore e prese con sรฉ la sua sposaโ: รจ lโaugurio che oggi mi piace fare a tutti i miei fratelli e sorelle che stanno per entrare โ o vi sono giร ! โ nel dono delle nozze: unโobbedienza sublime, piรน profonda e piรน forte di ogni difficoltร e timore!
Cosรฌ lโobbedienza silenziosa e radicale di Giuseppe!
E quindi lโevento supremo della nascita del Figlio di Dio dalla Vergine! Tutto raccolto nel ver.25, una breve decisiva Parola, per la quale non oso fare obiezioni al traduttore.
Dio ti benedica. E tu benedicimi. Tuo. Giovanni.
A cura di don Giovanni Nicolini