Commento al Vangelo di domenica 9 Marzo 2025 per bambini โ€“ Fernando Cordero Morales/Fano

Domenica 9 Marzo 2025 - I DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 4,1-13

Data:

- Pubblicitร  -

Quaresima: tempo di fermarsi e riparare

Iniziamo la prima domenica di Quaresima calpestando forte, con un vangelo che risveglia i nostri possibili letarghi e ci pone in chiave di conversione, rinnovamento e ricerca della volontร  di Dio, in mezzo al deserto che, in molte occasioni, ci offre la vita stessa.

Tentazioni di ieri e di oggi, che toccano dimensioni fondamentali della persona umana: avere, potere e vincere. Chi non รจ mai stato tentato da questo tipo di desiderio? Gesรน รจ riuscito a superare quelle prove del deserto e lo ha fatto perchรฉ aveva ben chiaro quale fosse il suo obiettivo: amare. Chi ama ride del tentatore, delle tentazioni, perchรฉ รจ in unโ€™altra chiave, in unโ€™altra onda.

Chi vince la tentazione รจ circondato dalla gioia traboccante del cuore che sente che la sua vita รจ โ€œdiโ€ e โ€œperโ€ Dio. La Quaresima รจ un momento di prove e di grazia.

Ricordiamoci che Gesรน viene portato nel deserto e lรฌ รจ tentato. Vogliono fargli cambiare direzione, ma Lui corregge la rotta dicendo sempre: โ€œรˆ scrittoโ€ฆโ€. Conoscere la Parola di Dio ci aiuta a guidare bene la nostra vita. Che la Parola di Dio sia il nostro volante per girare nella giusta direzione.

Disegno: Patxi Fano


Lโ€™immagine per questa domenica

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...